30.05.2013 Views

Avvocati di famiglia 01_11:Avvocati di famiglia - Osservatorio di ...

Avvocati di famiglia 01_11:Avvocati di famiglia - Osservatorio di ...

Avvocati di famiglia 01_11:Avvocati di famiglia - Osservatorio di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un primo dato importante è la <strong>di</strong>minuzione dei<br />

matrimoni, da circa 420.000 del 1972 a 246.613 del<br />

2008 (una riduzione <strong>di</strong> quasi il 40% in trentacinque<br />

anni), cui si contrappone il costante aumento dei <strong>di</strong>vorzi:<br />

con riguardo al quinquennio 2004-2008 si<br />

passa da 17.242 a 20.<strong>01</strong>2 (un incremento del 14%).<br />

Un trend simile, per le separazioni, che nel giro <strong>di</strong> un<br />

anno, dal 2006 al 2007, subivano una variazione <strong>di</strong><br />

segno positivo dell’1,2% 25 .<br />

Al 31 <strong>di</strong>cembre 2009 - sempre secondo le statistiche<br />

ISTAT - il numero <strong>di</strong> convivenze era <strong>di</strong> 28.419,<br />

con ciò intendendosi, ai sensi dell’art. 5, d.p.r. 30<br />

maggio 1989, n. 223 (TU Anagrafe) ‹‹un insieme <strong>di</strong> persone<br />

normalmente coabitanti per motivi religiosi, <strong>di</strong> cura,<br />

<strong>di</strong> assistenza, militari, <strong>di</strong> pena e simili, aventi <strong>di</strong>mora abituale<br />

nello stesso comune››. Alla stessa data, il numero<br />

<strong>di</strong> famiglie - ossia <strong>di</strong> ‹‹persone legate da vincoli <strong>di</strong> matrimonio,<br />

parentela, affinità, adozione, tutela o vincoli affettivi,<br />

coabitanti ed aventi <strong>di</strong>mora abituale nello stesso<br />

comune›› (art. 4, TU Anagrafe) - era <strong>di</strong> 24.905.042.<br />

Si ba<strong>di</strong>, però, che la definizione anagrafica <strong>di</strong> “<strong>famiglia</strong>”<br />

contempla tanto quella costituzionale, fondata<br />

sul matrimonio, quanto la coabitazione fondata<br />

su un semplice vincolo affettivo 26 , così come la<br />

nozione anagrafica <strong>di</strong> “convivenza” prescinde da legami<br />

sentimentali.<br />

Altra statistica interessante riguarda il numero<br />

delle nascite naturali: alla fine del 2007 i figli naturali<br />

rappresentavano il 18,6% del totale, rispetto al<br />

12,3% del 2002. Nel quinquennio in esame, le nascite<br />

all’interno del matrimonio scendono dall’87,7%<br />

all’81,4% 27 . Guardando allo stato civile della madre,<br />

nel 2008, 443.047 sono state le nascite da genitrice<br />

coniugata contro le 1<strong>01</strong>.948 da nubile, le 999 da vedova<br />

e le 6.202 da madre <strong>di</strong>vorziata. Nello stesso<br />

anno, 428.750 erano i nati da padre coniugato, 88.788<br />

da celibe, 454 da vedovo e 5.078 da <strong>di</strong>vorziato 28 .<br />

Gli in<strong>di</strong>catori demografici richiamati <strong>di</strong>mostrano<br />

la tendenza, nella popolazione italiana, al progressivo<br />

abbandono della concezione tra<strong>di</strong>zionale <strong>di</strong> <strong>famiglia</strong><br />

fondata sul matrimonio; si affermano nuove<br />

unioni sociali e con esse l’esigenza <strong>di</strong> ottenerne tutela<br />

giuri<strong>di</strong>ca.<br />

4. La rilevanza sociale della convivenza omosessuale<br />

Le statistiche <strong>di</strong>mostrano che l’evoluzione sociale<br />

attribuisce rilievo al fenomeno dei rapporti <strong>di</strong> fatto 29 .<br />

La giurisprudenza, cogliendo questa inclinazione,<br />

parla <strong>di</strong> libertà costituzionalmente protetta, con riferimento<br />

all’articolo 2. Di qui, la risarcibilità del danno<br />

cagionato da rottura della convivenza. A essa finora si<br />

è sempre data la definizione <strong>di</strong> legame stabile che<br />

vincola due soggetti eterosessuali, non sposati, in una<br />

struttura analoga a quella matrimoniale 30 .<br />

Le due or<strong>di</strong>nanze menzionate in apertura, facevano<br />

riferimento, invece, alla convivenza omosessuale,<br />

verso la quale - si scriveva qualche anno fa -<br />

STUDI E RICERCHE<br />

‹‹si avverte una certa tendenza a non condannarl[a] come<br />

contrari[a] al buon costume››, pur essendo ‹‹la nostra società<br />

[…] lontana dal reputarl[a] suscettibil[e] <strong>di</strong> una<br />

qualche rilevanza paragonabile a quella delle convivenze››<br />

eterosessuali 31 . In effetti, se alcuni Paesi europei già<br />

da vent’anni hanno legalizzato le unioni <strong>di</strong> persone<br />

dello stesso sesso 32 , l’Italia non è pervenuta a una<br />

<strong>di</strong>sciplina legislativa sul punto, essendosi, peraltro,<br />

assai recentemente riba<strong>di</strong>ta l’impossibilità <strong>di</strong> dar<br />

luogo a matrimoni omosessuali 33 .<br />

Quanto detto allora, peraltro, oggi non sembra più<br />

completamente vero.<br />

Al censimento del 20<strong>01</strong> molte persone, conviventi<br />

e vincolate da relazioni affettive con altre dello<br />

stesso sesso, si <strong>di</strong>chiararono “persone conviventi non<br />

sposate”; l’ISTAT, ritenendo questo tipo <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazione<br />

non congrua, decideva <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>ficare le risposte,<br />

considerando questi soggetti come “conviventi<br />

senza legami <strong>di</strong> parentela” ed equiparando in tal modo<br />

le unioni affettive omosessuali a rapporti <strong>di</strong> tipo <strong>di</strong>verso,<br />

quali la coabitazione tra studenti universitari<br />

o quella tra un anziano e la sua badante. A seguito<br />

<strong>di</strong> questo episo<strong>di</strong>o, l’appello lanciato da alcune associazioni<br />

affinché il modulo per il censimento del<br />

2<strong>01</strong>1 contempli l’ipotesi delle convivenze omosessuali.<br />

All’appello aderivano quasi cinquemila persone<br />

e, nell’aprile 2<strong>01</strong>0, l’ISTAT prometteva l’accoglimento<br />

<strong>di</strong> tale istanza.<br />

Un simile movimento - appoggiato da decine <strong>di</strong><br />

migliaia <strong>di</strong> persone - e una tale richiesta - accolta, a<br />

quel che oggi sembra, dall’Istituto nazionale <strong>di</strong> statistica<br />

- sottolineano che la convivenza tra persone<br />

del medesimo sesso è ormai una realtà notevole nel<br />

Paese, non solo tollerata, ma con<strong>di</strong>visa da un numero<br />

<strong>di</strong> soggetti sufficientemente elevato perché se<br />

ne tenga conto nel censimento 2<strong>01</strong>1.<br />

Accanto a ciò, è opportuno riferire <strong>di</strong> alcuni orientamenti<br />

giurisprudenziali che hanno dato alla <strong>famiglia</strong><br />

una definizione più lata <strong>di</strong> quella, tra<strong>di</strong>zionale,<br />

<strong>di</strong> società naturale fondata sul matrimonio 34 .<br />

In un caso <strong>di</strong> maltrattamenti in <strong>famiglia</strong>, <strong>di</strong> fronte<br />

al rilievo dell’imputato che l’elemento oggettivo<br />

della fattispecie non sussisteva, essendosi i fatti<br />

compiuti nell’àmbito <strong>di</strong> una convivenza more uxorio,<br />

la Suprema Corte affermava recentemente che ‹‹il<br />

richiamo contenuto nell’art. 572 cod. pen. alla <strong>famiglia</strong><br />

deve intendersi riferito ad ogni consorzio <strong>di</strong> persone tra le<br />

quali, per strette relazioni e consuetu<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> vita, siano<br />

sorti rapporti <strong>di</strong> assistenza e solidarietà per un apprezzabile<br />

periodo <strong>di</strong> tempo›› 35 .<br />

Quattro or<strong>di</strong>nanze <strong>di</strong> altrettanti giu<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> merito 36 ,<br />

poi, investivano la Consulta del giu<strong>di</strong>zio <strong>di</strong> legittimità<br />

costituzionale delle <strong>di</strong>sposizioni del co<strong>di</strong>ce civile<br />

che, interpretate sistematicamente, ‹‹non consentono<br />

che le persone <strong>di</strong> orientamento omosessuale possano<br />

contrarre matrimonio con persone dello stesso<br />

sesso›› 37 , con ciò impedendo loro la formazione <strong>di</strong><br />

una <strong>famiglia</strong> - nel senso tra<strong>di</strong>zionale del termine -<br />

gennaio-febbraio 2<strong>01</strong>1 | <strong>Avvocati</strong> <strong>di</strong> <strong>famiglia</strong> | 59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!