30.05.2013 Views

Gli italiani d'Egitto nella seconda guerra mondiale - anpie

Gli italiani d'Egitto nella seconda guerra mondiale - anpie

Gli italiani d'Egitto nella seconda guerra mondiale - anpie

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

giunti. Poco più in là c’era l’infermeria del campo sprovvista di attrezzature<br />

e medicine.<br />

All’estremo sud - sotto il “Picco Dolomitico” - c’era il “kalabush”, (il<br />

-<br />

<br />

Sul lato ovest c’erano le celle per le pene più severe. I gatti, intelligentemente<br />

addestrati, portavano nelle celle le sigarette legate al collo<br />

ai carcerati, passando sotto l’uscio, facendo impazzire per il mistero gli<br />

Inglesi. Il soggiorno in cella era duro e penoso. Oltre allo stato di cattività,<br />

ai lavori forzati e ad altre restrizioni, alle sette del mattino il sergente<br />

di guardia imponeva di sottostare alla cosiddetta “doccia scozzese”. Un<br />

internato ebbe il coraggio di sottostare impavido alla “doccia” (fatta con<br />

<br />

farlo urlare: “Maledetto, vuoi fare morire me?”...<br />

Successivamente fu installato il “black-camp”, il campo nero, per i<br />

contestatori che altri non erano se non i difensori d’una comune causa<br />

contro le ingiustizie, gli abusi e i soprusi perpetrati contro gli internati.<br />

L’area dei campi era tagliata in mezzo - da est a ovest, su tutta la sua<br />

lunghezza - da una strada asfaltata, chiamata “viale principale” e serviva<br />

-<br />

<br />

I campi erano posti sotto il diretto controllo dell’autorità militare in-<br />

<br />

<br />

addetto anche alla fureria del comando. Le sentinelle furono quasi sempre<br />

di colore. Una sola volta, per un breve periodo, fu inviato un contingente<br />

di soldati inglesi tornati dalle furiose battaglie, del maggio 1941,<br />

nel deserto libico.<br />

Dimentichi dei doveri militari e stimolati dall’astuzia affabile dei latini<br />

prigionieri, fraternizzarono subito, inducendo il sospettoso comando a<br />

sostituirli in fretta con soldati di colore.<br />

I campi erano guardati a vista giorno e notte dalle sentinelle di ronda e<br />

dall’alto delle torri di guardia, con l’ordine di sparare contro chi avesse<br />

tentato di evadere.<br />

Tentativi di evasione<br />

Ciò nonostante, le numerose evasioni motivate dal desiderio di rivedere<br />

la famiglia o sollecitate da preoccupanti situazioni economiche e familiari<br />

o da altre gravi questioni private, non si arrestarono mai e furono<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!