30.05.2013 Views

Gli italiani d'Egitto nella seconda guerra mondiale - anpie

Gli italiani d'Egitto nella seconda guerra mondiale - anpie

Gli italiani d'Egitto nella seconda guerra mondiale - anpie

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In quel momento si pensa anche a chi, purtroppo, è ancora dietro i retico-<br />

<br />

aggiungiamo quelli trucidati - inermi - dalla follia di spietati guardiani: sono<br />

tutti accomunati nel supremo olocausto, senza alcuna distinzione: solo i vivi<br />

potrebbero turbare la pace e il sonno eterni di questi nostri fratelli, se la passione<br />

e la fazione dovessero avere il sopravvento.<br />

trovare<br />

la concordia, ci siamo scambiata la parola della pace, ci siamo solidarmente<br />

confortati e aiutati <strong>nella</strong> via della ripresa. Non ci ha fatto velo la<br />

tormenta che tutto sembrava aver spazzato nel suo vortice e ci ha disseminati<br />

un po’ dovunque. L’Italia sola era e rimaneva il nostro ideale, l’ideale al quale<br />

eravamo stati educati, le nostre speranze erano quelle stesse della Patria.<br />

Questa, in brevi tratti, la partecipazione degli <strong>italiani</strong> d’Egitto ad oltre un<br />

secolo di storia patria.<br />

Onore ai Caduti<br />

E qui, <strong>nella</strong> sala augusta del Campidoglio, mentre onoriamo i nostri internati<br />

e sono anche con noi tutti gli Italiani d’Egitto sparsi nelle terre più<br />

lontane, chiniamo la nostra bandiera ed eleviamo il nostro pensiero riverente<br />

e commosso alla memoria di Coloro che tutto hanno dato, che sono presenti<br />

in spirito: diciamo ad essi la nostra riconoscenza in questa Roma di noi tutti<br />

madre. La Medaglia d’Oro che ad essi dedichiamo appuntandola sul Tricolore<br />

dell’Associazione, senza retorica, con il nostro commosso silenzio, con<br />

il nostro affetto, è il simbolo del rinnovarsi dell’antico patto che tutti ci ha<br />

sempre uniti nell’alterna vicenda, in Egitto e in Patria. Un patto di civismo,<br />

sparmiato,<br />

sempre ad esaltazione di questa nostra Italia, doppiamente a noi<br />

cara: l’abbiamo amata pur nascendone e vivendone lontani; l’abbiamo servita<br />

e onorata anche senza averla mai veduta; ne abbiano custodito il culto con<br />

tutto l’amore e tutta la struggente passione di cui noi Italiani d’Egitto siamo<br />

capaci.<br />

Possa la schiera dei nostri Caduti sorreggerci nel cammino, vigilare dal<br />

cielo degli eroi sul destino della Patria, proteggere sempre e dovunque il<br />

nome santo d’Italia.<br />

Vincenzo Di Gregorio<br />

61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!