30.05.2013 Views

Gli italiani d'Egitto nella seconda guerra mondiale - anpie

Gli italiani d'Egitto nella seconda guerra mondiale - anpie

Gli italiani d'Egitto nella seconda guerra mondiale - anpie

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

al suo culto viene cresciuto, sui giovani soprattutto. E si crede, fermamente<br />

si crede, con purezza di spirito, con onestà di intenti, senza rancore<br />

verso chi sapeva e non volle dire o disse sapendo di mentire.<br />

Dono alla Patria<br />

Il 2 ottobre 1935 le truppe italiane passano il Mareb: l’Italia - è or-<br />

<br />

mondo accorrono i volontari. In Egitto la tradizione si conferma: a migliaia<br />

si presentano gli <strong>italiani</strong>, a decine sono presenti nelle due legioni<br />

di volontari dall’estero che partecipano alle operazioni sul fronte somalo.<br />

Commovente il dono dell’oro alla Patria: furono circa due quintali, ma<br />

<br />

morale, la spontaneità dell’offerta, la gara nobile e generosa di umili e<br />

di abbienti per l’Italia impegnata in una <strong>guerra</strong> che da vicino toccava<br />

gli <strong>italiani</strong> d’Egitto: il passaggio delle nostre navi con le truppe dirette<br />

in Africa Orientale fu sempre occasione per manifestare solidarietà, per<br />

ribadire il vincolo che univa, <strong>nella</strong> visione della Patria lontana, chi era a<br />

<br />

Ma nello stesso anno 1936 comincia la rottura di un incantesimo, ha<br />

inizio il travaglio degli <strong>italiani</strong> d’Egitto, che subiscono stringendo i denti.<br />

<br />

metodica, attenuata però dal rispetto per il nostro lavoro.<br />

Nel 1938, l’incrinatura: le leggi razziali, inutili e crudeli, suscitano<br />

la giusta e sacrosanta indignazione degli <strong>italiani</strong> colpiti, molti dei quali<br />

sono stati valorosi combattenti, sempre validi assertori della Patria, ora<br />

<br />

ispirazione nazista sulla collettività ed è giusto titolo di onore: non si<br />

comprende una discriminazione che dalla sera alla mattina colpisce chi<br />

tenenza<br />

alla terra comune.<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!