30.05.2013 Views

Le origini del coniglio di Carmagnola - Biozootec

Le origini del coniglio di Carmagnola - Biozootec

Le origini del coniglio di Carmagnola - Biozootec

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

21<br />

IL GRIGIO PRENDE UN VOLTO, ANZI DUE<br />

La razza Grigia Pacchetti<br />

L’Istituto Nazionale <strong>di</strong> Coniglicoltura si impegnò a fondo<br />

per migliorare il <strong>coniglio</strong> grigio comune. Me<strong>di</strong>ante<br />

un’attenta selezione, nel giro <strong>di</strong> pochi anni ottenne una razza<br />

"nostrana migliorata" avente in origine le seguenti<br />

caratteristiche: peso kg 4-4,5; conformazione corta e<br />

tarchiata, con ossatura fine; orecchie <strong>di</strong>ritte, <strong>di</strong> lunghezza<br />

non superiore ai 14 cm; colorazione grigio lepre o grigio<br />

scuro.<br />

Questa razza migliorata <strong>di</strong> <strong>coniglio</strong> venne denominata<br />

dall’Istituto <strong>coniglio</strong> Grigio <strong>di</strong> grossa mole, ma assunse<br />

subito il nome <strong>di</strong> Grigia Pacchetti, dovendo le sue <strong>origini</strong><br />

alle sperimentazioni <strong>del</strong> fondatore. Era presentata dallo<br />

stesso Istituto come "una razza che si viene ora a formare nel<br />

nostro paese, specialmente in alcune province settentrionali,<br />

attraverso la selezione <strong>del</strong> <strong>coniglio</strong> comune, oppure<br />

attraverso all’incrocio colla razza gigante <strong>di</strong> Fiandra".<br />

Fig. 4. Coniglio <strong>di</strong> razza Grigia Pacchetti. Incisione <strong>di</strong> Cretara da F.<br />

Maiocco, Il <strong>coniglio</strong>, III e<strong>di</strong>zione riveduta e ampliata, Ramo E<strong>di</strong>toriale<br />

degli Agricoltori, Roma 1942.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!