30.05.2013 Views

Le origini del coniglio di Carmagnola - Biozootec

Le origini del coniglio di Carmagnola - Biozootec

Le origini del coniglio di Carmagnola - Biozootec

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

41<br />

Grigio <strong>di</strong> <strong>Carmagnola</strong> senza <strong>di</strong>menticare, tuttavia, i suoi legami<br />

con il territorio nel quale da sempre è localizzata.<br />

Il <strong>coniglio</strong> Grigio <strong>di</strong> <strong>Carmagnola</strong> appare perciò incamminato<br />

verso un futuro promettente, recuperato come razza autoctona<br />

in una regione ai primi posti nella coniglicoltura nazionale. Una<br />

razza forse non competitiva per un allevamento <strong>di</strong> tipo<br />

industriale ma <strong>di</strong> certo ottimale per un allevamento più<br />

estensivo, <strong>di</strong> tipo "biologico" o rurale, capace <strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfare la<br />

richiesta dei consumatori – sempre più attenti e<br />

consapevolmente coinvolti nella cura <strong>del</strong>la propria<br />

alimentazione – <strong>di</strong> produzioni sicure e certificate, che<br />

recuperano anche la tra<strong>di</strong>zione culturale, culinaria ed<br />

etnografica <strong>del</strong> territorio.<br />

A tal fine sono da segnalare le iniziative attualmente in corso,<br />

con la collaborazione <strong>del</strong>l’Associazione Produttori Avicunicoli<br />

Piemontesi (AsProAviC Piemonte), per la tutela e<br />

valorizzazione <strong>del</strong>la produzione <strong>di</strong> questa razza, quali il suo<br />

inserimento nell’elenco dei Prodotti Agroalimentari<br />

Tra<strong>di</strong>zionali (PAT) <strong>del</strong>la Regione Piemonte, nell’Atlante dei<br />

Prodotti Tipici <strong>del</strong>la Provincia <strong>di</strong> Torino, così come tra i<br />

Presi<strong>di</strong> italiani <strong>di</strong> Slow Food, nonché la costituzione <strong>del</strong> Consorzio<br />

Piemontese <strong>di</strong> Tutela <strong>del</strong>la Gallina Bionda Piemontese e<br />

Bianca <strong>di</strong> Saluzzo e <strong>del</strong> Coniglio Grigio <strong>di</strong> <strong>Carmagnola</strong>, nato<br />

con lo scopo <strong>di</strong> salvaguardare la bio<strong>di</strong>versità <strong>del</strong> patrimonio<br />

locale autoctono, mantenere i riproduttori puri <strong>del</strong>le razze tutelate<br />

(in particolare quelli <strong>del</strong> Coniglio Grigio <strong>di</strong> <strong>Carmagnola</strong>, in<br />

collaborazione con il Dipartimento <strong>di</strong> Scienze Zootecniche<br />

<strong>del</strong>l’Università <strong>di</strong> Torino), assistere con tecnici specializzati gli<br />

allevatori, controllare e far applicare il <strong>di</strong>sciplinare <strong>di</strong> allevamento<br />

<strong>del</strong>le tre razze, etichettare gli animali macellati e i<br />

prodotti da essi ottenuti, controllare la produzione, la trasformazione<br />

e la commercializzazione dei <strong>di</strong>versi prodotti, valorizzare<br />

le produzioni <strong>di</strong> queste razze attraverso la promozione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!