30.05.2013 Views

Le origini del coniglio di Carmagnola - Biozootec

Le origini del coniglio di Carmagnola - Biozootec

Le origini del coniglio di Carmagnola - Biozootec

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

33<br />

Infatti, un corretto approccio al miglioramento <strong>del</strong>l'efficienza<br />

produttiva non può prescindere dalla conoscenza <strong>del</strong>l'andamento<br />

<strong>del</strong>la crescita ed è noto come lo sviluppo somatico nei conigli<br />

può essere <strong>di</strong>stinto in due fasi strettamente correlate: la prima,<br />

relativa al primo mese <strong>di</strong> vita, coincidente con l'allattamento<br />

materno, la seconda <strong>del</strong>la durata <strong>di</strong> circa due mesi, corrispondente<br />

al periodo che va dallo svezzamento fino alla macellazione.<br />

L'importanza economica <strong>di</strong> queste due fasi è nota.<br />

Lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>l'andamento <strong>del</strong>la crescita ponderale tra la nascita<br />

ed i 91 giorni d'età, con pesate settimanali (11.432 per i Grigi e<br />

5.421 per i Bianchi), ha consentito <strong>di</strong> affermare che, dallo<br />

svezzamento in poi, i conigli Grigi presentano pesi più elevati<br />

rispetto ai Bianchi <strong>di</strong> Nuova Zelanda. La notevole variabilità riscontrata,<br />

imputabile almeno in parte al fatto che si trattava <strong>di</strong> rilievi<br />

non contemporanei, consente tuttavia <strong>di</strong> riconoscere un ampio<br />

spazio <strong>di</strong> manovra per operare una pressione selettiva per il<br />

miglioramento dei pesi me<strong>di</strong> finali, riducendo l'effetto <strong>del</strong>le<br />

minus varianti. Tale obiettivo è interessante non solo in funzione<br />

<strong>di</strong> un anticipo <strong>del</strong>l'età <strong>di</strong> macellazione ma, nelle con<strong>di</strong>zioni<br />

<strong>di</strong> mercato <strong>del</strong> Piemonte, anche per ottenere, a parità <strong>di</strong> tempo,<br />

carcasse più pesanti come richiedono le consuetu<strong>di</strong>ni locali.<br />

L'attitu<strong>di</strong>ne riproduttiva dei maschi e la loro utilizzazione<br />

per l'I.S.<br />

Il lavoro da fare su questo gruppo etnico non era certo ancora<br />

giunto a conclusione, e i conigli Grigi <strong>di</strong> <strong>Carmagnola</strong> avevano<br />

destato l'attenzione dei Ricercatori italiani, che ne hanno<br />

utilizzato i maschi per stu<strong>di</strong>are aspetti <strong>di</strong>versi legati alla loro<br />

efficienza riproduttiva. In particolare utilizzando la fecondazione<br />

strumentale con seme omo- o etero-spermico, ottenuto<br />

da soggetti <strong>di</strong> razze <strong>di</strong>verse (Bianca <strong>di</strong> Nuova Zelanda, Californiana,<br />

Fulva <strong>di</strong> Borgogna e Grigio <strong>di</strong> <strong>Carmagnola</strong>), i Grigi<br />

hanno confermato la loro vali<strong>di</strong>tà sia come riproduttori sia<br />

sull'efficienza produttiva <strong>del</strong>la loro progenie.<br />

Invece, da una prova effettuata utilizzando seme <strong>di</strong> maschi <strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!