30.05.2013 Views

Le origini del coniglio di Carmagnola - Biozootec

Le origini del coniglio di Carmagnola - Biozootec

Le origini del coniglio di Carmagnola - Biozootec

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23<br />

o, meglio, un accenno ad essa. La colorazione è grigio lepre più<br />

o meno scuro; quella <strong>del</strong> ventre è grigiastra con tendenza al<br />

chiaro. Il colore <strong>del</strong> sottopelo è azzurrastro; bruno quello degli<br />

occhi e <strong>del</strong>le unghie".<br />

La pelliccia – composta <strong>di</strong> peli <strong>di</strong> me<strong>di</strong>a lunghezza, spessi,<br />

fini e luci<strong>di</strong> – al tatto doveva dare l’impressione <strong>di</strong> grande<br />

sofficità. I <strong>di</strong>fetti in<strong>di</strong>viduati erano gli stessi <strong>del</strong>la Grigia<br />

Pacchetti.<br />

L’investimento <strong>del</strong>l’Istituto sulle due razze era notevole, tanto<br />

che quando, incaricato ufficialmente dal governo fascista <strong>di</strong><br />

sviluppare la cunicoltura (ovviamente a scopo autarchico),<br />

emettendo un documento de<strong>di</strong>cato alle razze da profitto le in<strong>di</strong>cò<br />

rispettivamente prima e quarta tra le un<strong>di</strong>ci che considerava<br />

tali (nell’or<strong>di</strong>ne erano citate: Grigia <strong>di</strong> grossa mole o<br />

Grigia Pacchetti, Ariete, Bianca <strong>di</strong> grossa mole, Precoce <strong>di</strong> Castagnole,<br />

Fulva <strong>di</strong> Borgogna, <strong>Le</strong>pre Belga, Blu <strong>di</strong> Vienna,<br />

Argentata <strong>di</strong> Champagne, Cincillà, Grigio perla, Angora).<br />

In realtà le <strong>di</strong>fferenze tra le due razze risultavano assai poche.<br />

<strong>Le</strong> caratteristiche riportate nelle schede ufficiali <strong>di</strong> descrizione<br />

erano praticamente identiche per quanto riguardava tutti i punti<br />

(grandezza, conformazione, colorazione, pelliccia, stato <strong>di</strong><br />

salute e cure, <strong>di</strong>fetti), tranne il primo, poiché la <strong>di</strong>versità più<br />

significativa concerneva la taglia, maggiore nella Grigia Pacchetti.<br />

Quest’ultima razza, infatti, puntava sulla mole, mentre la<br />

Precoce <strong>di</strong> Castagnole, appunto sulla precocità. Ciò giustificava<br />

la <strong>di</strong>versità nella "scala dei punti" che corredava le caratteristiche<br />

(tab. 1).<br />

Il frutto <strong>di</strong> tanto lavoro e <strong>di</strong> tante cure non era destinato a<br />

durare a lungo. <strong>Le</strong> due razze comparivano citate negli anni Cinquanta<br />

dalla Enciclope<strong>di</strong>a Agraria Italiana, che nel presentarle<br />

riprendeva pari pari i lavori <strong>di</strong> Maiocco, il quale da parte sua<br />

ancora nel 1959 presentava all’Accademia <strong>di</strong> Agricoltura <strong>di</strong><br />

Torino i risultati <strong>di</strong> lavori svolti presso l’Istituto <strong>di</strong> Coniglicoltura<br />

in cui compariva, tra altre, la razza Precoce <strong>di</strong> Castagnole.<br />

Ma si trattava degli ultimi fuochi: dopo pochi anni le due

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!