30.05.2013 Views

Le origini del coniglio di Carmagnola - Biozootec

Le origini del coniglio di Carmagnola - Biozootec

Le origini del coniglio di Carmagnola - Biozootec

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

39<br />

gruppo etnico, così come in “Patrimonio zootecnico <strong>del</strong> Piemonte<br />

e <strong>del</strong>la Valle d’Aosta: razze animali autoctone”, in<br />

“Bio<strong>di</strong>versità e patrimonio genetico”, e in “Prodotti <strong>di</strong> nicchia<br />

<strong>di</strong> Langhe e Roero”..<br />

Il <strong>coniglio</strong> Grigio <strong>di</strong> <strong>Carmagnola</strong> ha trovato il suo posto anche<br />

nel testo Rabbit Genetic Resources in Me<strong>di</strong>terranean<br />

Countries, in cui sono presentati i risultati degli stu<strong>di</strong> effettuati<br />

su questa razza: la descrizione generale, l'ambiente e le principali<br />

caratteristiche <strong>del</strong>l'allevamento, le performance, l'utilizzazione<br />

per l'incrocio con altre razze, e in alcune sintesi pubblicate<br />

su riviste tecniche.<br />

In particolare sembra interessante segnalare le misure corporee<br />

raggiunte dai capi pronti per il macello (tab. 3), alcuni parametri<br />

che misurano la fecon<strong>di</strong>tà, la fertilità e la durata <strong>del</strong>la carriera<br />

produttiva <strong>del</strong>le femmine (tab. 4), gli accrescimenti e gli<br />

in<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> conversione (tab. 5), le caratteristiche <strong>del</strong>la carcassa<br />

(tab. 6).<br />

Misure corporee Me<strong>di</strong>a Range<br />

lunghezza <strong>del</strong> corpo (cm) 43,5 40-46<br />

circonferenza <strong>del</strong> torace (cm) 34,5 32-38<br />

lunghezza dei lombi (cm) 13,7 12-16<br />

circonferenza <strong>del</strong>la coscia (cm) 20,0 17-23<br />

Tab. 3. Misure corporee dei capi da macello <strong>del</strong> Grigio <strong>di</strong> <strong>Carmagnola</strong>.<br />

Parametri riproduttivi Me<strong>di</strong>a Range<br />

percentuale <strong>di</strong> gravidanze (%) 80,4 70-90<br />

interparto (giorni) 55 40-80<br />

numerosità <strong>del</strong>la ni<strong>di</strong>ata alla nascita (n) 8,5 5-12<br />

numerosità <strong>del</strong>la ni<strong>di</strong>ata allo svezzamento 5,4 3-11<br />

(5 settimane, n)<br />

peso <strong>del</strong>la ni<strong>di</strong>ata allo svezzamento (5<br />

settimane, g)<br />

5160 3000-<br />

10000<br />

Tab. 4. Parametri <strong>di</strong> fertilità e fecon<strong>di</strong>tà <strong>del</strong>le fattrici Grigio <strong>di</strong> <strong>Carmagnola</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!