30.05.2013 Views

Le origini del coniglio di Carmagnola - Biozootec

Le origini del coniglio di Carmagnola - Biozootec

Le origini del coniglio di Carmagnola - Biozootec

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

31<br />

sulta ben evidente: la pressione selettiva, anche se blanda e mirata<br />

più ad ottenere un nucleo <strong>di</strong> soggetti conformi allo standard<br />

che a migliorarne le prestazioni, ha permesso <strong>di</strong> ottenere dei risultati<br />

sod<strong>di</strong>sfacenti. Infatti, la fertilità ha raggiunto nel biennio<br />

1987-'89 un valore pari a circa l'80%, facendo registrare un andamento<br />

costantemente positivo, e tale miglioramento si è<br />

osservato in quasi tutti i parametri considerati. Molto interessante<br />

è anche il dato relativo alla percentuale <strong>di</strong> figliate svezzate,<br />

progressivamente arrivato al 77% <strong>di</strong> quelle partorite, anche<br />

se il numero <strong>di</strong> conigli svezzati per ni<strong>di</strong>ata è rimasto ancora<br />

inferiore a 7, con una mortalità sotto madre ancora piuttosto<br />

elevata ed intorno a circa il 32% dei nati vivi.<br />

Nello stesso periodo, per ciò che concerne l'accrescimento si è<br />

potuto notare che i pesi vivi a 28 giorni erano passati da 650 a<br />

590 g, come conseguenza <strong>del</strong> maggior numero <strong>di</strong> soggetti<br />

svezzati per parto (+ 2 circa), i pesi a 60 giorni avevano fatto<br />

registrare un ulteriore miglioramento, raggiungendo circa 1700<br />

g, mentre il peso a 90 giorni era rimasto quasi costante (2675<br />

g), ma con una riduzione <strong>del</strong>la variabilità, segno evidente <strong>di</strong> una<br />

maggior uniformità <strong>del</strong> gruppo.<br />

Nel confronto con i Bianchi <strong>di</strong> Nuova Zelanda si è segnalata<br />

una superiorità dei Grigi <strong>di</strong> <strong>Carmagnola</strong> allo svezzamento (28<br />

d) ed a 60 giorni, ma nessuna <strong>di</strong>fferenza è emersa a 90 giorni,<br />

presente invece per la resa alla macellazione (le carcasse dei<br />

Grigi anzi risultano me<strong>di</strong>amente più pesanti <strong>di</strong> quelle dei<br />

Bianchi).<br />

In conclusione, mentre il giu<strong>di</strong>zio globale sui Grigi è risultato<br />

positivo, si è osservata una scarsa attitu<strong>di</strong>ne materna, non presa<br />

in considerazione fino a quel punto tra le finalità <strong>del</strong><br />

miglioramento, in quanto preoccupati soltanto <strong>di</strong> creare un<br />

nucleo <strong>di</strong> soggetti puri, eliminando i riproduttori che trasmettevano<br />

caratteri non conformi allo standard fissato per questa<br />

popolazione. E’ stato tuttavia possibile constatare che alcune<br />

femmine presentavano elevate prestazioni, cioè una lunga

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!