31.05.2013 Views

CULTURA E DEMOCRAZIA TRA COSTITUZIONE ... - USP di Vicenza

CULTURA E DEMOCRAZIA TRA COSTITUZIONE ... - USP di Vicenza

CULTURA E DEMOCRAZIA TRA COSTITUZIONE ... - USP di Vicenza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

38 MARCO GIAMPIERETTI<br />

25-26 giugno 2006. Si è detto in proposito che la nostra Costituzione<br />

è <strong>di</strong>fficile da demolire perché i suoi principi <strong>di</strong> democrazia,<br />

libertà, eguaglianza, <strong>di</strong>gnità umana, solidarietà, pace, giustizia –<br />

espressione <strong>di</strong> esigenze universali e intramontabili – «non sono<br />

scritti sulla sabbia» 150 , ma incisi sulla «roccia» <strong>di</strong> «un patto giurato<br />

fra uomini liberi che volontari si adunarono, per <strong>di</strong>gnità non<br />

per o<strong>di</strong>o, decisi a riscattare la vergogna e il terrore del mondo» 151 .<br />

Tuttavia è anche vero che negli ultimi tempi si sta assistendo a<br />

una progressiva erosione dei suoi significati sotto la spinta <strong>di</strong> forze<br />

portatrici <strong>di</strong> ideologie e linguaggi estranei, se non ad<strong>di</strong>rittura<br />

ostili, ai valori espressi dalla Carta. Si tratta <strong>di</strong> un processo silenzioso<br />

e sotterraneo, che sta mettendo a rischio molte delle conquiste<br />

finora ottenute nella realizzazione dei <strong>di</strong>ritti fondamentali<br />

– soprattutto <strong>di</strong> quelli sociali – e della democrazia.<br />

Forse un buon modo <strong>di</strong> cominciare per superare l’attuale<br />

fase <strong>di</strong> decadenza della società italiana e cercare <strong>di</strong> ricostruire un<br />

«senso comune» repubblicano e democratico, fondato sui valori<br />

della libertà, dell’eguaglianza, della solidarietà e della partecipazione,<br />

è quello <strong>di</strong> considerare la Costituzione come un punto <strong>di</strong><br />

riferimento culturale oltre che giuri<strong>di</strong>co 152 . Una Costituzione che<br />

150 D. GALLO, La Costituzione della Repubblica italiana, in AA.VV.,Salviamo la<br />

Costituzione, a cura <strong>di</strong> D. Gallo, F. Ippolito, Taranto, Chimienti, 2005, 22, secondo cui<br />

«questo spiega la perdurante vitalità della Costituzione e la sua capacità <strong>di</strong> resistenza<br />

ai tentativi <strong>di</strong> manomissione che sono stati portati avanti nel tempo e che sono <strong>di</strong>ventati<br />

particolarmente insi<strong>di</strong>osi a partire dall’ultimo decennio del secolo scorso».<br />

151 Così P. CALAMANDREI nella famosa epigrafe (recante la data del 4.12.1952, ottavo<br />

anniversario del sacrificio <strong>di</strong> Duccio Galimberti) dettata per una lapide «ad ignominia»<br />

ad Albert Kesselring, comandante in capo delle forze armate <strong>di</strong> occupazione<br />

tedesche in Italia, collocata nell’atrio del Palazzo Comunale <strong>di</strong> Cuneo in segno <strong>di</strong> imperitura<br />

protesta per l’avvenuta scarcerazione del criminale nazista. Nello stesso senso<br />

v. il <strong>di</strong>scorso <strong>di</strong> inse<strong>di</strong>amento dell’Assemblea costituente tenuto da U. TERRACINI, Discorsi<br />

parlamentari, I, Roma, Senato della Repubblica, 68, in cui si evocano «il travaglio<br />

generoso, i sacrifici incomparabili, la fede tenace con cui gli italiani in questi anni<br />

durissimi <strong>di</strong> transizione hanno, non ostante tutto, gettato un ponte verso l’avvenire».<br />

152 Cfr. P. HAEBERLE, La cultura giuri<strong>di</strong>ca europea, in AA.VV., La costituzione europea<br />

tra cultura e mercato, a cura <strong>di</strong> P. Ridola, Roma, La Nuova Italia Scientifica,<br />

1997, 23, il quale ricorda che il <strong>di</strong>ritto non è qualcosa <strong>di</strong> già dato, un «fatto della natura»,<br />

ma un «prodotto della cultura», «nei suoi capolavori come i fondamenti costitu-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!