31.05.2013 Views

Rapporto di ricerca (3.6 MB) - Agenzia Regionale Centrale Acquisti ...

Rapporto di ricerca (3.6 MB) - Agenzia Regionale Centrale Acquisti ...

Rapporto di ricerca (3.6 MB) - Agenzia Regionale Centrale Acquisti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ricovero con cuccette con paglia e sistema <strong>di</strong> pulizia delle corsie me<strong>di</strong>ante raschiatori meccanici<br />

Anche per questa azienda, in cui è impiegata la paglia nelle cuccette della zona <strong>di</strong> riposo, i<br />

valori <strong>di</strong> emissione dei gas sono risultati molto bassi: anche in questo caso, il continuo rinnovo della<br />

paglia ed il suo allontanamento dalla cuccetta, anche grazie all’azione dell’animale, determinano un<br />

ridottissimo fattore <strong>di</strong> emissione che, nel caso dell’ammoniaca arriva ad essere praticamente nullo.<br />

Le rilevazioni microclimatiche eseguite all’interno del ricovero (tabella 4) mostrano una<br />

temperatura me<strong>di</strong>a dell’aria <strong>di</strong> 20.5°C (con umi<strong>di</strong>tà relativa del 79%), e una temperatura me<strong>di</strong>a<br />

della superficie emissiva della corsia <strong>di</strong> smistamento pari a 18.9 °C.<br />

Lungo la corsia <strong>di</strong> alimentazione, il primo punto <strong>di</strong> misura è stato scelto sul lato opposto alla<br />

rastrelliera, dove le deiezioni sono più solide e abbondanti; il secondo, è stato preso nella parte<br />

centrale della corsia dove, per la pendenza trasversale e la presenza della canaletta <strong>di</strong> scorrimento<br />

dell’asta del raschiatore, è maggiore la frazione liquida; infine, il terzo punto <strong>di</strong> campionamento è<br />

stato scelto nella parte a lato della rastrelliera dove le deiezioni, soprattutto quelle solide, sono meno<br />

abbondanti.<br />

Nella corsia <strong>di</strong> smistamento fra le cuccette, invece, la parte più solida delle deiezioni (più ricca<br />

<strong>di</strong> paglia) si accumula ai lati: si sono quin<strong>di</strong> effettuate una misura per ciascun lato, nelle zone più<br />

asciutte e ricche <strong>di</strong> paglia, mentre la terza è stata eseguita nella porzione centrale della stessa,<br />

maggiormente sporca <strong>di</strong> urine. I risultati <strong>di</strong> questo monitoraggio (tabella 5) mostrano che<br />

l’emissione <strong>di</strong> NH3 dalla corsia <strong>di</strong> alimentazione (9.20 g/m 2 giorno) risulta notevolmente superiore a<br />

quella emessa dalla corsia <strong>di</strong> smistamento (5.40 g/m 2 giorno).<br />

Tabella 4: Parametri ambientali monitorati delle <strong>di</strong>verse aree stabulative dell’azienda dotata <strong>di</strong><br />

raschiatori meccanici<br />

Corsia <strong>di</strong><br />

alimentazione<br />

Corsia <strong>di</strong><br />

smistamento<br />

Temperatura della<br />

superficie emissiva<br />

[°C]<br />

Temperatura aria<br />

[°C]<br />

17.9 20.6 79.0<br />

19.8 20.4 78.7<br />

Dato me<strong>di</strong>o: 18.9 20.5 78.8<br />

Umi<strong>di</strong>tà relativa<br />

[%]<br />

Tabella 5: Emissione <strong>di</strong> ammoniaca e <strong>di</strong> gas ad effetto serra (metano, protossido <strong>di</strong> azoto e biossido<br />

<strong>di</strong> carbonio) provenienti dalle <strong>di</strong>verse aree stabulative.<br />

Corsia <strong>di</strong><br />

alimentazione<br />

Corsia <strong>di</strong><br />

smistamento<br />

Emissione dei composti analizzati dalle superfici [g/m 2 giorno]<br />

NH3 N2O CO2 CH4<br />

9.20 0.008 39.88 0.36<br />

5.40 0.013 34.83 0.00<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!