31.05.2013 Views

Rapporto di ricerca (3.6 MB) - Agenzia Regionale Centrale Acquisti ...

Rapporto di ricerca (3.6 MB) - Agenzia Regionale Centrale Acquisti ...

Rapporto di ricerca (3.6 MB) - Agenzia Regionale Centrale Acquisti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il software sviluppato<br />

Struttura del software<br />

Il software sviluppato secondo il modello <strong>di</strong> calcolo descritto prevede una fase <strong>di</strong> immissione dei<br />

dati e una <strong>di</strong> restituzione delle elaborazioni. Per quanto riguarda l’input dei dati, l’utente deve<br />

selezionare l’azienda per la quale calcolare il bilancio dell’azoto, se già presente in archivio, o<br />

inserire il nominativo dell’azienda se una nuova elaborazione (Figura 2).<br />

Figura 2 - Selezione e immissione delle aziende nell’archivio del software per il calcolo del<br />

bilancio dell’azoto.<br />

Dopo aver selezionato l’azienda si prosegue nella fase <strong>di</strong> immissione dei dati relativi<br />

all’allevamento.<br />

Come prima informazione viene richiesta la valutazione del dettaglio delle conoscenze<br />

<strong>di</strong>sponibili relative allo stato produttivo e alle modalità <strong>di</strong> alimentazione degli animali.<br />

In particolare, come si può rilevare dalla figura 3, per quanto riguarda la produzione, le<br />

alternative sono:<br />

conoscenza della sola produzione me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> stalla, in questo caso vengono richiesti i dati <strong>di</strong><br />

produzione me<strong>di</strong>a della stalla;<br />

conoscenza della produzione per singoli gruppi, ma non in termini <strong>di</strong> contenuto in proteine e<br />

grasso. Se viene selezionata questa opzione, viene richiesta la composizione me<strong>di</strong>a del latte,<br />

in termini <strong>di</strong> grasso e proteine;<br />

conoscenza della produzione per gruppi sia quantitativa, sia analitica.<br />

Un’ultima opzione è riservata per il calcolo del bilancio dell’azoto nelle aziende dove non<br />

vengono allevati animali in produzione.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!