01.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

18<br />

AGENDA<br />

Per <strong>il</strong> Comitato<br />

Mmt è assurdo fare<br />

sacrifici<br />

Azzeriamo la crisi non<br />

<strong>il</strong> deficit”. Questo è <strong>il</strong><br />

titolo della conferenza<br />

con esperti nazionali<br />

di Modern Money<br />

Theory che si svolgerà questa<br />

sera alle 21 nell’Aula di “Borgo Etico”,<br />

in via Cavalcavia 90, angolo<br />

con la rotonda sulla via Em<strong>il</strong>ia, in<br />

zona Iper Lungo Savio.<br />

ll Comitato “MMT per <strong>il</strong> Patto<br />

Sociale. Spesa a Deficit” invita i<br />

concittadini, lavoratori e piccole<br />

imprese a partecipare all’incontro<br />

che affronterà <strong>il</strong> tema “L’assurdità<br />

dei sacrifici. Azzeriamo la<br />

crisi, non <strong>il</strong> deficit”.<br />

“Da diverse direzioni e fonti attendib<strong>il</strong>i,<br />

giungono segnali del<br />

peggioramento della crisi - scrive<br />

un rappresentante el Comitato<br />

Mmt - diminuzione dei consumi,<br />

aumento della disoccupazione,<br />

diminuzione dei redditi da lavori<br />

delle più disparate tipologia,<br />

mercato immob<strong>il</strong>iare fermo,<br />

chiusura di attività economiche,<br />

licenziamenti, sfratti. Dunque la<br />

crisi prosegue, nonostante i tagli<br />

a sanità, pensioni e scuola pub-<br />

INCONTRO APERTO “Azzeriamo<br />

la crisi, non <strong>il</strong> deficit”<br />

Bisogna fare<br />

chiarezza su<br />

dei falsi miti<br />

blica. Nonostante? O dovremmo<br />

dire, proprio a causa di? A fronte<br />

di un tangib<strong>il</strong>e impoverimento<br />

della popolazione e della conseguente<br />

crisi delle aziende, si levano<br />

le voci allarmate di chi chiede<br />

più aiuti pubblici per servizi,<br />

occupazione, welfare e piccole<br />

imprese. Le risposte che ci vengono<br />

date da parte dei partiti attuali,<br />

non ci convincono. Anzi, ci<br />

sembrano svianti e basate su as-<br />

siomi falsi. “Non ci sono soldi”.<br />

Questo falso mito vorrebbe farci<br />

credere che la condizioni propria<br />

di uno Stato è quella di soffrire di<br />

una carenza e limitatezza di denaro<br />

a disposizione per i servizi.<br />

Falso. Questa condizione è tipica<br />

solo dell’euro zona. Vi sono Stati<br />

più civ<strong>il</strong>i, come la Gran Bretagna,<br />

non hanno vincoli di emissione,<br />

perchè, come Stati, hanno la prerogativa<br />

di emettere moneta in<br />

situazione di monopolio. Il Comitato<br />

“MMT per <strong>il</strong> Patto Sociale.<br />

Spesa a deficit” di <strong>Cesena</strong> vuole<br />

fare chiarezza sul vero significato<br />

dei falsi miti e ristab<strong>il</strong>ire le verità<br />

contab<strong>il</strong>i, per poi chiarire come<br />

restituire agli Stati la possib<strong>il</strong>ità<br />

di spesa. L’Aqu<strong>il</strong>a è ancora sotto<br />

le macerie e <strong>il</strong> terremoto ha lasciato<br />

gli em<strong>il</strong>iani nel bisogno. Gli<br />

anziani cominciano anche da noi<br />

a rovistare nella spazzatura dei<br />

supermercati. Le amministrazioni<br />

pubbliche devono scegliere<br />

oggi tra pagare le imprese e dare<br />

un tetto alla gente. C’è bisogno<br />

di spesa pubblica. Si svolgerà con<br />

linguaggio accessib<strong>il</strong>e a tutti”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!