01.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VALLE DEL BIDENTE<br />

“<br />

LA DIFESA<br />

SUL TEMA DELL’EDIFICAZIONE:<br />

«LE PROMESSE SONO ARRIVATE<br />

SOLTANTO DA SINISTRA»<br />

Verdi e Pdl litigano sulla rotonda di Pianetto<br />

L’accusa degli ambientalisti: «Terreni di Versara comprati da un imprenditore»<br />

•• 12 VENERDÌ 25 GENNAIO 2013<br />

SANTA SOFIA<br />

«Monitoreremo<br />

la situazione<br />

dell’Acis»<br />

UN OBIETTIVO chiaro:<br />

valutare la situazione<br />

produttiva e sociale della<br />

valle del Bidente. Ecco<br />

perché si è svolto ieri un<br />

vertice in provincia su<br />

richiesta delle segreterie<br />

territoriali di Cg<strong>il</strong>, Cisl e<br />

U<strong>il</strong>. L’incontro è servito ad<br />

analizzare la pesantezza<br />

degli effetti che <strong>il</strong><br />

perdurare della crisi sta<br />

determinando sia sul<br />

piano occupazionale che<br />

sociale. È emersa la<br />

volontà di sv<strong>il</strong>uppare una<br />

serie di iniziative<br />

specifiche. Prima di tutto<br />

si è deciso di monitorare<br />

con la massima attenzione<br />

la situazione dell’Acis di<br />

Santa Sofia. Sarà anche<br />

affrontata la crisi<br />

dell’indotto legato alla<br />

lavorazione del porfido e<br />

delle ricadute negative che<br />

ha determinato nelle<br />

attività dei cavatori e dei<br />

posatori.<br />

di OSCAR BANDINI<br />

ROTONDA di Pianetto, la Federazione<br />

dei Verdi di <strong>Forlì</strong> prende<br />

posizione, <strong>il</strong> Pdl risponde. Con<br />

un comunicato, i Verdi ribadiscono<br />

che la soluzione prospettata<br />

dall’architetto Alberto Bacchi,<br />

nella fase finale della legislatura<br />

di Elisa Deo, è la soluzione che gli<br />

enti dovrebbero perseguire con<br />

forza. Un no deciso quindi alla<br />

ipotesi di ubicare la rotonda<br />

nell’intersezione con la strada comunale<br />

di Versara e decisamente<br />

favorevoli invece alla soluzione di<br />

Mercatale. Perché questa presa di<br />

posizione netta contro la soluzione<br />

Versara? Presto detto. «È emerso<br />

che i terreni di Versara sono<br />

stati opzionati o comprati da un<br />

imprenditore e che i terreni agricoli<br />

posti fra <strong>il</strong> fiume bidente e<br />

l’abitato di Pianetto sarebbero diventati<br />

edificab<strong>il</strong>i».<br />

E ANCORA: «Ecco allora la conferma<br />

della ragione vera per cui alcuni<br />

personaggi, spalleggiati da<br />

un partito notoriamente incline<br />

alla cementificazione e ai condoni,<br />

si sono presi la briga di raccogliere<br />

firme in giro per <strong>il</strong> paese e<br />

di portarle poi in municipio al<br />

commissario di governo». Il riferimento<br />

esplicito è alle 107 firme<br />

(delle quali 37 di cittadini di Pianetto<br />

e Versara) che chiedono si<br />

proceda rapidamente alla costru-<br />

COMINCIA oggi alle 16.30 al nido ‘Il Pulcino’ in via Montanari a Meldola <strong>il</strong><br />

progetto ‘Nati per leggere’. Si parte con la narrazione animata ‘Gocce’, a cura di<br />

Arianna Sedioli. L’animazione è consigliata per bambini e bambine di età tra 1 e 4<br />

anni. Ingresso libero.<br />

DISCORDIA La questionedellarotondadi Pianettomettein<br />

disaccordole forzepolitiche,trafavorevolie contrarie<br />

zione della rotonda a Versara e alle<br />

prese di posizione del Pdl. Ed è<br />

proprio <strong>il</strong> Pdl che risponde per le<br />

rime ai Verdi in modo molto sarcastico<br />

con un comunicato affisso<br />

in paese dal titolo ‘Verdi come la<br />

b<strong>il</strong>e’. «È risaputo – scrivono i responsab<strong>il</strong>i<br />

del Pdl – che <strong>il</strong> noto imprenditore<br />

a cui i Verdi fanno riferimento<br />

è la seconda generazione<br />

di una stirpe di sinistra così come<br />

è risaputo che le autorità politiche<br />

che fecero le promesse al noto<br />

imprenditore erano e sono di sinistra<br />

e tutti hanno sentito i loro nomi<br />

nella pubblica assemblea in<br />

cui sono stati smascherati». Le<br />

colpe, per <strong>il</strong> Pdl, sono tutte a sini-<br />

stra che ha governato dal 1945 <strong>il</strong><br />

comune bidentino e i Verdi «forse<br />

sono state male imboccati da<br />

una sinistra amica che cerca disperatamente<br />

di racimolare quattro<br />

voti in una Pianetto ormai vuota<br />

ed arrabbiata». Il finale contro i<br />

Verdi è esplicito: «In democrazia<br />

avere un’idea su certe opere non è<br />

vietato. Tanto più che la comunità<br />

montana, la provincia e la giunta<br />

Deo hanno dato parere favorevole<br />

a tutte e tre i progetti esecutivi.<br />

Così come bisognerebbe anche<br />

pensare alla profonda crisi che sta<br />

devastando la nostra vallata». La<br />

rotonda cioè va costruita a Versara<br />

e in tempi certi.<br />

S.O.S. Meldola Tricolore, formazione<br />

capitanata da Roberto Ghetti e che ha<br />

un consigliere comunale (Francesco Pellegrino),<br />

ha presentato <strong>il</strong> suo simbolo.<br />

Non è mancato un intervento di natura<br />

più strettamente politica. «I reati contro<br />

<strong>il</strong> patrimonio, l’ambiente e la criminalità<br />

comune sono in aumento, come in<br />

molte città italiane. Sarebbe opportuno<br />

rivedere e potenziare i metodi di prevenzione<br />

repressione, informando i cittadini<br />

verso un fenomeno che avrà un picco<br />

negativo nei mesi futuri», è <strong>il</strong> ragionamento<br />

fatto da Ghetti. S.O.S.Meldola<br />

Tricolore torna poi alla carica con la proposta<br />

di «di una moneta locale, con la<br />

quale <strong>il</strong> Comune pagherebbe coloro che<br />

ci forniscono servizi con <strong>il</strong> 20% in moneta<br />

locale da spendere solo nel Meldolese.<br />

Questo r<strong>il</strong>ancerebbe le attività produttive».<br />

Per contatti:<br />

sosmeldolatricolore@libero.it<br />

GALEATA<br />

Proiezioni<br />

per <strong>il</strong> giorno<br />

della memoria<br />

INIZIATIVE per <strong>il</strong> Giorno<br />

della Memoria a Galeata e<br />

Santa Sofia organizzate dai<br />

due comuni, dalla<br />

comunità montana<br />

forlivese e la<br />

collaborazione delle due<br />

sezioni Anpi, della<br />

cooperativa culturale<br />

reduci combattenti e<br />

partigiani e dalle<br />

associazioni<br />

combattentistiche.<br />

Si inizia questa sera a<br />

Galeata con la proiezione<br />

al centro culturale di ‘A<br />

forza di essere vento. Lo<br />

sterminio nazista degli<br />

zingari’ con interviste,<br />

incontri multiculturali e<br />

uno spettacolo di Moni<br />

Ovadia accompagnato da<br />

musicisti Rom. A Santa<br />

Sofia le celebrazioni sono<br />

concentrate nella giornata<br />

di domenica 27.<br />

Nido‘IlPulcino’,parte<strong>il</strong> progetto‘Natiperleggere’ POLITICA LA FORMAZIONE CAPITANATA DA ROBERTO GHETTI<br />

Sos Meldola tricolore, ecco <strong>il</strong> simbolo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!