01.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

fdOuRM5hrOUvFlGaJE1vYUwydFKbTfqIiDs5OpJ9P4o=<br />

RO M AG NA 22<br />

VENERDÌ<br />

25 GENNAIO 2013<br />

DIAMO FORZA AL TURISMO<br />

«Faccio promozione con m<strong>il</strong>le ragazze russe»<br />

Antonio Batani (Grand Hotel): «Ascolto i politici tutti i giorni, nessuno parla di turismo»<br />

«Ospiterò le dipendenti delle agenzie di viaggio. Investire e innovare: solo così ci salviamo»<br />

di Luca Cassiani<br />

RIMINI. Antonio Batani, classe 1936,<br />

proprietario del Grand hotel, è a capo<br />

di Select hotels collection, gruppo che<br />

vanta undici alberghi (due a 5 stelle,<br />

sette a 4 stelle, due a 3) con quasi 850<br />

dipendenti in tutta la Riviera. Un imprenditore<br />

forte per fare le carte al<br />

turismo.<br />

Per quali motivi <strong>il</strong> turismo<br />

non è mai al centro<br />

delle politiche del<br />

governo?<br />

«Ascolto i politici quasi<br />

tutti i giorni e non ce n’è<br />

uno che parli di turismo.<br />

E’ una vergogna e <strong>il</strong> motivo<br />

fatico a capirlo. Di sicuro<br />

la politica italiana ci<br />

ha capito davvero poco, in<br />

particolare di quei cinquem<strong>il</strong>a<br />

alberghi in Riviera,<br />

dai lidi ferraresi fino a<br />

Pesaro. Bisogna sempre<br />

pensare che <strong>il</strong> nostro settore<br />

dà lavoro a 2,5 m<strong>il</strong>ioni<br />

di persone e, fino a<br />

qualche anno fa, rappresentava<br />

<strong>il</strong> 12% del p<strong>il</strong> (oggi<br />

siamo a 9,5%, n d r). Speriamo<br />

che <strong>il</strong> nuovo governo<br />

faccia qualcosa».<br />

Lo Stato aiuta <strong>il</strong> turismo?<br />

«Per niente. Io sono costretto<br />

a farmi pubblicità<br />

da solo: ho investito molto<br />

sulla Russia e in primavera<br />

ospiterò gratuitamente<br />

m<strong>il</strong>le ragazze provenienti<br />

dalle maggiori città russe,<br />

banconiste delle agenzie<br />

di viaggi. Arriveranno in<br />

gruppi di 300 alla volta,<br />

anche al Grand hotel di<br />

Rimini, e resteranno per<br />

quattro giorni. Lo scopo è<br />

che, trovandosi bene qui,<br />

siano incentivate a vendere<br />

la nostra costa e la Romagna.<br />

Potrebbero andare<br />

in Liguria, a Cipro o alle<br />

Hawaii, ma io ho insistito<br />

per averle in Riviera».<br />

Come mai questa scelta?<br />

«E’ una forma di promozione<br />

che ho già sperimentato<br />

lo scorso anno<br />

con altre 300 ragazze russe<br />

e che sta portando risulta-<br />

Antonio<br />

Batani,<br />

classe 1936,<br />

è <strong>il</strong><br />

proprietario<br />

del Grand<br />

hotel di<br />

Rimini<br />

CERVIA. I proprietari dei negozi concedono<br />

una tregua ai gestori, riducendo<br />

del 10 per cento l’entità dell’affitto. In alcuni<br />

casi, lo sconto arriva anche al 20 per<br />

cento.<br />

Viene così accolto l’appello degli esercenti<br />

di M<strong>il</strong>ano Marittima, dove lo scorso<br />

anno è precipitata la redditività. Con locazioni<br />

che a volte sfiorano i 100m<strong>il</strong>a euro<br />

all’anno, ed i negozi vuoti, l’economia<br />

della località glamour stava andando<br />

verso <strong>il</strong> tracollo. Pure gli street bar, che<br />

con gli anni d’oro avevano contribuito alla<br />

lievitazione degli affitti, ora si trovano<br />

in difficoltà. Ed i segnali per <strong>il</strong> futuro non<br />

ti positivi. Siccome <strong>il</strong> governo<br />

non fa più niente,<br />

per non parlare dei Comuni<br />

che non hanno soldi,<br />

faccio da solo. E costa salato».<br />

Quanto?<br />

«Non è solo una questione<br />

di prezzo. Ciò che pesa<br />

di più è l’im -<br />

pegno, per-<br />

ché non possiamodeludere<br />

i russi.<br />

D ob b i am o<br />

fare un figurone:soprattutto<br />

con buffet particolarmente<br />

ricchi per dimostrare<br />

la qualità dell’ospitalità<br />

italiana famosa<br />

nel mondo per <strong>il</strong> cibo».<br />

Cosa dovrebbe fare Rimini<br />

per attirare più visitatori?<br />

«Torno alle m<strong>il</strong>le ragazze<br />

russe: io le ospito ma<br />

«Bisogna sfruttare di più<br />

<strong>il</strong> turismo marittimo: porta<br />

gente e valuta pregiata»<br />

non organizzo dei tour per<br />

mostrare loro le bellezze<br />

della costa e dell’entroter -<br />

ra. Un compito che potrebbero<br />

svolgere meglio gli<br />

enti pubblici. E invece...<br />

».<br />

La politica quindi non<br />

vi aiuta...<br />

«Non credo<br />

nella po-<br />

litica, da destra<br />

a sinistra<br />

sono<br />

tutti uguali.<br />

Ci dobbiamoarran-<br />

giare».<br />

Ha parlato recentemente<br />

con qualche politico?<br />

«Oltre un anno fa, ma<br />

ovviamente tutto è rimasto<br />

fermo. Avevo suggerito<br />

di realizzare dei collegamenti<br />

veloci lungo la<br />

costa romagnola: una sor-<br />

ta di metrò regionale, da<br />

Ravenna a Cattolica per<br />

favorire gli spostamenti.<br />

Così, se una sera <strong>il</strong> turista<br />

di <strong>Cesena</strong>tico non trova<br />

nulla da fare, può raggiungere<br />

in poco tempo<br />

un luogo in cui divertirsi,<br />

da Rimini a Gabicce. E vic<br />

e v er s a .<br />

Perché oggi<br />

non bastano<br />

più una bella<br />

camera e<br />

cibo di qualità».<br />

Oggi però<br />

l’Enit parla soprattutto<br />

romagnolo...<br />

«Ho parlato qualche<br />

giorno fa con <strong>il</strong> neo direttore<br />

generale dell’E ni t<br />

Andrea Babbi: speriamo<br />

che ci dia una mano e ci<br />

aiuti a crescere».<br />

Come imprenditore si<br />

trova meglio a Cervia,<br />

«Ci sono due aeroporti<br />

ma arrivano solo<br />

i charter dalla Russia»<br />

M<strong>il</strong>ano Marittima, affitti in calo<br />

La riduzione va dal 10 al 20 per certo<br />

e riguarda in particolare i negozi<br />

sono dei più incoraggianti. La chiusura<br />

della gelateria “La perla” e del ristorante<br />

“La brasserie” prelude ad una vera e propria<br />

rivoluzione, nella rotonda 1° maggio.<br />

Al posto di coni e coperto, infatti, sorgeranno<br />

altri negozi. E se la concorrenza<br />

aumenta, <strong>il</strong> progetto Pentagramma prevede<br />

la nascita di un centro commercia-<br />

le, accanto al futuro grattacielo a mare<br />

della prima traversa. Solo un ridimensionamento<br />

degli affitti, dunque, può ridare<br />

ossigeno al settore del commercio. Ma<br />

sempre a Mi.Ma., sono in corsi diverse<br />

trattative per rimpiazzare le attività che<br />

hanno chiuso i battenti. Vanno forte le<br />

gelaterie, visto <strong>il</strong> vuoto che lascerà la<br />

<strong>Cesena</strong>tico, M<strong>il</strong>ano Marittima<br />

o Rimini?<br />

«Dappertutto. M<strong>il</strong>ano<br />

Marittima, però, ha prezzi<br />

molto più alti rispetto alle<br />

altre località e permette<br />

maggiori guadagni. A Rimini,<br />

Cervia e <strong>Cesena</strong>tico<br />

la concorrenza è tanta e<br />

costringe ad<br />

abbassare le<br />

tariffe. Ma<br />

se gli albergatori<br />

non<br />

guad agnano,<br />

non<br />

s pe n d on o<br />

per ristrutturare gli hotel<br />

(che rimangono vecchi) e<br />

<strong>il</strong> turismo muore».<br />

Come si può superare<br />

la crisi?<br />

«E’ un momento molto<br />

duro. Se non ci rinnoviamo<br />

siamo destinati a chiudere».<br />

Il Grand hotel, tra l’al -<br />

Analisi e progetti<br />

«M<strong>il</strong>ano Marittima permette<br />

maggiori guadagni. Serve un<br />

metrò da Ravenna a Cattolica<br />

Il restyling del Grand hotel<br />

fermato dalla burocrazia»<br />

La catena<br />

di Batani,<br />

Select<br />

hotels<br />

collection<br />

vanta undici<br />

alberghi<br />

(due a 5<br />

stelle, sette<br />

a 4 stelle,<br />

due a 3) con<br />

quasi 850<br />

dipendenti<br />

in tutta la<br />

Riviera<br />

tro, ha da tempo presentato<br />

a Palazzo Garampi<br />

un grosso progetto di riqualificazione.<br />

Che fine<br />

ha fatto?<br />

«Siamo frenati dalla burocrazia.<br />

Io sono un albergatore<br />

a cui piace investire<br />

e sto aspettando che <strong>il</strong><br />

Comune approvi <strong>il</strong> progetto.<br />

Malgrado ciò ho avuto<br />

una buona impressione<br />

dagli esponenti comunali<br />

con cui ho trattato: sono<br />

stati molto disponib<strong>il</strong>i.<br />

Credo che <strong>il</strong> Comune ci<br />

tenga: forse è diffic<strong>il</strong>e<br />

sbloccare la situazione».<br />

Che cosa ne pensa della<br />

tassa di soggiorno?<br />

«E’ un problema legato<br />

alle poche risorse che<br />

hanno i Comuni: un modo<br />

per recuperare denaro».<br />

Aeroporto, treni, trasporti:<br />

la Riviera è a posto<br />

o penalizzata?<br />

«Gli aeroporti li abbiamo<br />

in casa: uno a Rimini,<br />

l’altro a <strong>Forlì</strong> ma, a parte i<br />

ch ar te r russi, effettuano<br />

pochi voli dalle varie nazioni.<br />

E <strong>il</strong> disagio è enorme.<br />

Un problema che diverse<br />

agenzie ci hanno<br />

più volte sollevato: non veniamo<br />

da voi, perché siete<br />

lontani dagli aeroporti, lo<br />

scalo più vicino è Bologna,<br />

troppo distante. In<br />

treno e in auto la situazione<br />

è un po’ più semplice».<br />

Se fosse ministro del<br />

turismo, la prima cosa<br />

che farebbe?<br />

«A parte l’in cr ed ib <strong>il</strong> e<br />

patrimonio di arte e di storia,<br />

l’Italia si trova in mezzo<br />

al mare: dalla Sic<strong>il</strong>ia a<br />

Venezia, passando per Genova.<br />

Bisogna sfruttare di<br />

più <strong>il</strong> turismo marittimo:<br />

può portare tanta gente,<br />

valuta pregiata, molti soldi».<br />

scomparsa di un locale storico per questo<br />

settore, come appunto la Perla. «Chi si<br />

propone - spiega <strong>il</strong> titolare della agenzia<br />

Quadrifoglio, Roberto Mordenti - è molto<br />

motivato, e l’affare spesso si conclude.<br />

Ma questo grande interesse riguarda i<br />

negozi, perché di alberghi proprio non se<br />

ne vendono. Mentre invece la spiaggia è<br />

frenata dalla Bolkestein. Per ora sono<br />

tutti orientati a prendere in affitto gli stab<strong>il</strong>imenti<br />

balneari; se poi la situazione legata<br />

alla durata delle concessioni balneari<br />

si sbloccasse, allora potremmo passare<br />

alle vendite».<br />

Massimo Previato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!