01.06.2013 Views

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

Scarica il file - Legacoop Forlì-Cesena

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Q2+kU/Nr4l4Ib+SPuwEYLsI2Hwf2OLWbPESL5h+D/LE=<br />

25<br />

“Il bando per <strong>il</strong> nuovo nido si rifarà”<br />

FERRARIN L’assessore spiega che l’unica oerta arrivata è stata esclusa solo per un errore tecnico dell’azienda<br />

Pronti a riproporre <strong>il</strong> bando<br />

di gara per la realizzazione<br />

e la gestione del nuovo as<strong>il</strong>o<br />

nido alla Ferrarin”. L’assessore<br />

alla scuola F<strong>il</strong>ippo<br />

Giorgetti, nonché<br />

candidato alla Camera<br />

dei Deputati,<br />

inserito in settima<br />

posizione nelle liste<br />

del Pdl alla Camera,<br />

interviene<br />

sul progetto dell’as<strong>il</strong>o<br />

nido dopo che <strong>il</strong> bando non è andato<br />

a buon fine. Solo un’offerta è stata<br />

presentata ufficialmente in risposta<br />

al bando di gara, giunta da parte di una<br />

società bolognese, ma poi, dopo le<br />

verifiche, è stata esclusa. Per <strong>il</strong> momento<br />

l’as<strong>il</strong>o non si fa, tutto rimandato<br />

a nuovo bando. Che cosa non è andato<br />

nel migliore dei modi? “Si è verificato<br />

un errore tecnico nella risposta<br />

al bando da parte dell’azienda – spiega<br />

Giorgetti –, non c’era corrispondenza<br />

tecnico formale ai requisiti richiesti<br />

nel bando, quindi abbiamo ritenuto<br />

di non considerarla accettab<strong>il</strong>e. C’è<br />

stato comunque un interessamento<br />

da parte di più soggetti, ma solo un’offerta<br />

è stata presentata, questo dimostra<br />

che <strong>il</strong> progetto è valido. C’è la possib<strong>il</strong>ità<br />

di poter sostenere l’iniziativa,<br />

quindi di riproporre <strong>il</strong> bando di gara,<br />

<strong>il</strong> Comune e gli uffici sono pronti a ripartire”.<br />

Sul fronte scuola l’Amministrazione<br />

comunale di Bellaria ha programmato<br />

e annunciato due importanti<br />

interventi, <strong>il</strong> nuovo as<strong>il</strong>o alla Ferrarin,<br />

che per <strong>il</strong> momento è fermo, e<br />

quello della nuova scuola di Bordonchio<br />

che andrà a dare respiro alle esigenze<br />

di una popolazione scolastica<br />

che conta più di 2m<strong>il</strong>a alunni. Come<br />

poter realizzare queste importanti opere?<br />

Attraverso <strong>il</strong> partenariato pubblico-privato,<br />

un percorso questo che<br />

richiede tempo e soprattutto una congiuntura<br />

economica favorevole in<br />

campo immob<strong>il</strong>iare, infatti <strong>il</strong> settore<br />

attraversa un periodo di grande difficoltà.<br />

Se per l’as<strong>il</strong>o sono giunte a inizio<br />

Teatro “Viaggio al<br />

termine della notte”<br />

Elio Germano all’Astra<br />

BELLARIA “Viaggio al termine della<br />

notte” sarà in scena domani sera:<br />

la rassegna teatrale “Per aspera ad<br />

astra” propone un un viaggio nelle<br />

viscere della letteratura, attraverso<br />

la voce di Elio Germano, la musica<br />

dal vivo di Teho Teardo e <strong>il</strong> violoncello<br />

di Martina Bertoni. Il capolavoro<br />

di Louis-Ferdinand Céline<br />

sarà rappresentato in occasione del<br />

penultimo appuntamento della<br />

stagione del Teatro Astra 2012-2013<br />

diretta da Simone Bruscia. Il prossimo<br />

e conclusivo appuntamento<br />

di “Per aspera ad astra 12.13” è previsto<br />

per giovedì 14 febbraio con “È<br />

stato così”, adattamento teatrale<br />

del racconto di Natalia Ginzburg<br />

interpretato dall’attrice Sabrina<br />

Impacciatore. Elio Germano, protagonista<br />

domani sera, tra gli attori<br />

italiani più apprezzati e originali<br />

del momento, palma d’oro a Cannes<br />

nel 2010, dà vita a una lettura<br />

inedita del capolavoro di Louis-<br />

Ferdinand Céline, evocando immagini<br />

che si inseriscono nelle atmosfere<br />

cinematiche delle musiche di<br />

Teardo in un succedersi di eventi<br />

sonori, verbali, dove la voce esce<br />

dalla sua dimensione tradizionale<br />

fino a divenire suono. Lo spettacolo<br />

avrà inizio alle ore 21.15, per info<br />

su biglietti e prenotazioni 339<br />

4355515.<br />

BELLARIA IGEA<br />

L’altro impegno sul<br />

fronte della scuola è <strong>il</strong><br />

nuovo plesso di Bordonchio,<br />

che procede<br />

anno cattive notizie, sul fronte scuola<br />

invece si sta andando avanti, infatti<br />

nell’ultimo consiglio comunale, quello<br />

del 22 dicembre, si è compiuto un ennesimo<br />

passo verso <strong>il</strong> nuovo plesso<br />

scolastico. La zona dell’attuale scuola<br />

Ternana non è<br />

sufficiente in termini<br />

economici<br />

come contropartita<br />

per <strong>il</strong> costruttore<br />

della scuola, ma<br />

ad oggi tutta la zona<br />

compresa tra <strong>il</strong><br />

Blu Suite Hotel e la Ternana, quindi<br />

colonia XXV apr<strong>il</strong>e e le due v<strong>il</strong>lette adiacenti,<br />

sarà oggetto di un progetto<br />

di riqualificazione dell’estremo nord<br />

della zona colonie, area che attende<br />

interventi di r<strong>il</strong>ancio.<br />

Gabriele Domeniconi<br />

L’UOMO, CHE ERA SORVEGLIATO SPECIALE A BELLARIA, SPESE LE BANCONOTE A PREMILCUORE NEL 2001<br />

Spacciò lire false quando <strong>il</strong> vecchio conio stava per<br />

andare in pensione, condannato dopo dodici anni<br />

Spacciatore delle ultime false<br />

lire è stato arrestato a distanza<br />

di oltre dodici anni dai carabinieri<br />

a Bellaria, dove viveva<br />

da alcuni mesi. Valter<br />

Bruschi, 52 anni (è nato nel 1960), <strong>il</strong> 16<br />

novembre del 2001 aveva spacciato<br />

banconote false a Prem<strong>il</strong>cuore, in provincia<br />

di <strong>Forlì</strong>-<strong>Cesena</strong>, dove fu scoperto<br />

e denunciato. La giustizia ha fatto <strong>il</strong><br />

suo corso e ora è andata in giudicato<br />

una sentenza della Corte di Appello di<br />

Bologna del novembre del 2011, quan-<br />

do confermò le responsab<strong>il</strong>ità dell’imputato<br />

già giudicato in primo grado a<br />

<strong>Forlì</strong>. Ieri alle 9 i carabinieri della stazione<br />

di Prem<strong>il</strong>cuore sono andati a<br />

Bellaria e hanno atteso che l’uomo si<br />

recasse in caserma dai colleghi in<br />

quanto su di lui, originario del cesenate,<br />

pendeva già una misura di prevenzione<br />

della sorveglianza speciale con<br />

obbligo di soggiorno al quale doveva<br />

adempiere presentandosi ai carabinieri.<br />

Così è stato fac<strong>il</strong>e notificargli l’ordine<br />

di carcerazione definitivo per l’e-<br />

La pianta della scuola Ferrarin (in rosso) e in giallo l’area destinata al nuovo as<strong>il</strong>o nido, per ora fermo e in attesa di nuovo bando<br />

BILANCIO “Non aronta <strong>il</strong> problema: entrate Imu sovrastimate e dicoltà dei cittadini<br />

a pagare. Restiamo dubbiosi sulla possib<strong>il</strong>ità di recuperare tutto <strong>il</strong> m<strong>il</strong>ione mancante”<br />

Il Pd: “Risposta arrogante e<br />

approssimativa dell’assessore”<br />

Partito Democratico insoddisfatto<br />

della risposta, che definisce<br />

“arrogante”, dell’assessore<br />

al B<strong>il</strong>ancio di Bellaria<br />

Riccardo Magnani sui conti dell’Imu,<br />

persistono nel partito di opposizione<br />

ancora dubbi sulla possib<strong>il</strong>ità di recuperare<br />

per intero <strong>il</strong> m<strong>il</strong>ione mancante.<br />

“L’approssimazione dell’assessore<br />

al B<strong>il</strong>ancio Magnani – afferma <strong>il</strong><br />

Pd - è pari alla sua arroganza. Le fumose<br />

spiegazioni che fornisce sul<br />

mancato gettito di un m<strong>il</strong>ione dall’Imu<br />

non affrontano le cause del problema:<br />

da una parte le entrate palesemente<br />

sovrastimate, 700m<strong>il</strong>a euro,<br />

e dall’altra la difficoltà dei cittadini<br />

di Bellaria Igea Marina a sostenere<br />

questo livello di imposizione sulla<br />

casa. Restiamo estremamente dubbiosi<br />

sulla possib<strong>il</strong>ità per <strong>il</strong> Comune<br />

di recuperare per intero <strong>il</strong> m<strong>il</strong>ione<br />

mancante”. Su questo m<strong>il</strong>ione mancante<br />

dalle entrate Imu, da incassare<br />

perché in molti hanno chiesto di poter<br />

pagare nell’anno 2013 per motivi<br />

diversi, proprio ieri l’assessore al b<strong>il</strong>ancio<br />

Riccardo Magnani ha rettificato<br />

le cifre, adducendo che in realtà<br />

l’Imu ancora da incassare corrispon-<br />

“Magnani, nei montiani<br />

di Fli, la vede come <strong>il</strong><br />

sindaco berlusconiano?”<br />

deva a soli 300m<strong>il</strong>a euro che sarebbero<br />

stati recuperati attraverso lo<br />

strumento del ravvedimento operoso.<br />

L’odiata tassa sugli immob<strong>il</strong>i accende<br />

<strong>il</strong> dibattito politico, lo stesso<br />

Pd chiede: “e a proposito del destino<br />

dell’Imu saremmo curiosi di sapere<br />

se l’assessore Magnani, collocato<br />

nelle f<strong>il</strong>e montiane di Fli, ha le stesse<br />

vedute del suo sindaco berlusconiano”.<br />

Una provocazione che nasce osservando<br />

<strong>il</strong> contesto delle alleanze<br />

politiche in vista delle imminenti e-<br />

MARINA<br />

lezioni nazionali, dove ci sono partiti<br />

che in seno al consiglio comunale<br />

bellariese condividono uno stesso<br />

programma e siedono fianco a fianco<br />

mentre, a livello nazionale, sono<br />

distanti e contrapposti, come ad esempio<br />

<strong>il</strong> partito di Futuro e Libertà,<br />

che appoggia l’agenda Monti, e <strong>il</strong> Pdl<br />

di Berlusconi. Quale sarà <strong>il</strong> futuro<br />

dell’Imu? “L’abbiamo già detto e lo<br />

ripetiamo – insiste <strong>il</strong> Partito Democratico<br />

-: la partita Imu non è affatto<br />

chiusa dopo la frettolosa decisione<br />

del Comune di ripetere nel 2013 <strong>il</strong><br />

salasso 2012 visto che tutti gli schieramenti<br />

che partecipano alle elezioni<br />

politiche hanno annunciato un alleggerimento,<br />

se non addirittura l’eliminazione<br />

dell’imposta sulla prima<br />

casa”. La decisione che si prenderà a<br />

livello comunale, in uno scenario futuro<br />

di possib<strong>il</strong>i modifiche alla tassazione<br />

sugli immob<strong>il</strong>i, sarà presa,<br />

non solo su un livello prettamente<br />

politico, ma soprattutto di b<strong>il</strong>ancio.<br />

I tagli ai rubinetti “pubblici”, quindi<br />

finanziamenti provinciali, regionali<br />

e statali, sono evidenti e comprometteranno<br />

la capacità d’investimento<br />

del Comune sul territorio. (gd)<br />

VENERDÌ<br />

25. GENNAIO 2013<br />

spiazione di una pena di un anno e 9<br />

mesi di reclusione perché è stato riconosciuto<br />

definitivamente colpevole del<br />

reato di spendita di banconote false<br />

commesso nel lontano 2001 nella piccola<br />

località di Prem<strong>il</strong>cuore, quando a<br />

un esercente rif<strong>il</strong>ò banconote di vecchie<br />

lire false che in ogni caso sarebbero<br />

scadute di lì a poco. L’euro infatti<br />

entrò in vigore <strong>il</strong> 1° gennaio 2002, anche<br />

se c’era la possib<strong>il</strong>ità di portare la<br />

vecchia moneta in banca, ma non certo<br />

quelle false che ancora circolavano.<br />

ELEZIONI A FEBBRAIO<br />

Al voto Croce Blu<br />

dà un passaggio<br />

BELLARIA Croce Blu porterà tutti<br />

a votare. L’associazione di volontariato<br />

“Pubblica Assistenza<br />

Croce Blu” di Bellaria Igea Marina<br />

si è prestata per supplire alle<br />

dicoltà che potrebbero incontrare<br />

alcuni cittadini nel raggiungere<br />

i seggi elettorali. Per dare<br />

la possib<strong>il</strong>ità a tutti i cittadini di<br />

poter espletare <strong>il</strong> primo dei doveri,<br />

ovvero quello del voto,<br />

l’Amministrazione Comunale<br />

informa che, in occasione delle<br />

elezioni politiche nazionali del<br />

24 e 25 febbraio prossimo, sarà<br />

attivo un servizio di trasporto<br />

gratuito, a disposizione dei portatori<br />

di handicap e per gli infermi<br />

che potranno così raggiungere<br />

le urne e successivamente<br />

rientrare alla propria abitazione.<br />

Per poter accedere al servizio gli<br />

interessati dovranno contattare<br />

direttamente la segreteria dell’Associazione<br />

telefonando al<br />

numero 0541 333222, anche a<br />

mezzo fax. Sarà cura dell’Associazione<br />

di Volontariato Onlus<br />

“Pubblica Assistenza Croce Blu”<br />

provvedere all’organizzazione<br />

del trasporto secondo la disponib<strong>il</strong>ità<br />

dei propri mezzi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!