01.06.2013 Views

R.I.P. - Diotiama.it

R.I.P. - Diotiama.it

R.I.P. - Diotiama.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di questa fase: «The KKK Took My Baby Away».<br />

Sopravvissero alla crisi e finirono anche le l<strong>it</strong>igate<br />

interne. Finalmente il gruppo riflettè sulle sue radici,<br />

su quello che era veramente essenziale e si rifece<br />

vivo nel mondo del punk con l’album duro e schietto<br />

«Subterranean Jungle» e «Too Tough to Die».<br />

Fu però un duro colpo il r<strong>it</strong>iro di Dee Dee a causa di<br />

vari progetti personali e a causa della sua mania di<br />

eroina alla fine degli anni 80’. Il giovane C.J. Ward<br />

sost<strong>it</strong>uì Dee Dee al basso per altri 5 album. Invece di<br />

rilassarsi sulla fama del passato, il gruppo continuò<br />

a fare rock anche negli anni 90’. Quando cominciò<br />

l’onda alternativa, si notava chiaramente la loro influenza<br />

su altri gruppi. Un album con versioni cover<br />

dei Ramones scorreva nei nastri e sost<strong>it</strong>uiva i<br />

Motörhead, Metallica, Red Hot Chili Peppers, Kiss e<br />

U2. La rivista Spin onorava il gruppo dopo i Beatles<br />

come il secondo grande gruppo dei tempi. Nell’agosto<br />

del 1996 diedero il loro ultimo concerto a Los<br />

Angeles. Nel 2002 morì Joe Ramone dopo una lunga<br />

lotta contro il cancro. Poco dopo trovarono Dee Dee<br />

Ramone morto nel suo appartamento. Aveva combattuto<br />

contro la droga per anni, ma alla fine aveva<br />

vinto l’eroina. Nel 2004 anche Johnny Ramone<br />

morì di cancro. Le leggende del rock che avevano<br />

sempre vissuto secondo il motto «Uno per tutti, tutti<br />

per uno!» Erano stati battuti dalla droga, l’insuccesso<br />

dell’inizio, tante l<strong>it</strong>igate interne e il cancro alla<br />

fine. La loro v<strong>it</strong>a era stata così veloce e dura come la<br />

loro musica, ma era fin<strong>it</strong>o altrettanto veloce per i tre<br />

fondatori. Quale messaggio ci lasciano i tre eroi del<br />

punk, tranne «Gabba-Gabba Hey» e «I don’t want<br />

to live my life, not again?» Che messaggio ci trasmette<br />

la loro v<strong>it</strong>a e la loro morte?<br />

Un uomo di nome Mosè aveva messo la veloc<strong>it</strong>à e<br />

la fugac<strong>it</strong>à della v<strong>it</strong>a, come quella dei Ramones, in<br />

una preghiera:<br />

«Perché mille anni sono ai tuoi occhi come il<br />

giorno di ieri ch’è passato come un turno di<br />

guardia di notte. Tu li porti via come in una<br />

piena; sono come un sogno. Sono come l’erba che<br />

verdeggia la mattina; la mattina essa fiorisce e<br />

verdeggia, la sera è falciata e inaridisce. Poiché<br />

siamo consumati per la tua ira e siamo atterr<strong>it</strong>i<br />

per il tuo sdegno. Tu metti le nostre colpe davanti<br />

a te e i nostri peccati nascosti alla luce del tuo<br />

volto. Tutti i nostri giorni svaniscono per la tua<br />

ira; finiamo i nostri anni come un soffio… e quel<br />

che ne fa l’orgoglio, non è che travaglio e van<strong>it</strong>à;<br />

perché passa presto, e noi ce ne voliamo via…<br />

Insegnaci dunque a contar bene i nostri giorni,<br />

per acquistare un cuore saggio». (dal Salmo 90)<br />

Per lungo tempo sembrava come se i Ramones fossero<br />

veramente «Too Touch To Die», troppo forte<br />

per morire. Alla fine, però, la morte li raggiunse,<br />

132 133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!