01.06.2013 Views

R.I.P. - Diotiama.it

R.I.P. - Diotiama.it

R.I.P. - Diotiama.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per Hendrix non fu l’azione di un eroe pol<strong>it</strong>ico, ma<br />

un espediente per ecc<strong>it</strong>are l’animo della gente, una<br />

messinscena che polarizzò l’attenzione, sminuendo<br />

l’interesse per l’avvenimento storico ben più importante:<br />

il grande atterraggio sulla luna. L’America era<br />

in piedi e, a bocca aperta, ascoltava colui che, con un<br />

semplice plettro, scriveva la storia a modo suo.<br />

Hendrix non fu solo il primo musicista di colore a<br />

ricevere ingenti compensi per le sue esibizioni perché,<br />

in quegli anni, era anche la rockstar che guadagnava<br />

di più in assoluto. Eppure, per colpa di produttorii<br />

disonesti, i soldi non arrivavano mai sul suo<br />

conto. Il mondo della musica lo ingannò al punto da<br />

costringerlo a contrarre dei deb<strong>it</strong>i per la costruzione<br />

di uno studio di registrazione, chiamato «Electric<br />

Lady Land», e renderlo dipendente da vari manager.<br />

Spesso il «dio della ch<strong>it</strong>arra» dava dei concerti solo<br />

per estinguere i deb<strong>it</strong>i. Ma c’era un motivo ancora<br />

più grande che spingeva il ch<strong>it</strong>arrista sul palco.<br />

Hendrix non solo vendette la sua anima, la sacrificò<br />

addir<strong>it</strong>tura. Appena saliva sul palco vest<strong>it</strong>o da sciamano<br />

si sentiva uno strumento d’ispirazione privo<br />

volontà. Concerto per concerto riceveva ed emanava<br />

la sua energia come se fosse corrente elettrica,<br />

trasmettendola al suo pubblico che andava in estasi.<br />

Come in trance, egli assomigliava a un sacerdote voodoo<br />

che svolgeva r<strong>it</strong>i magici sull’altare ed entrava<br />

in contatto con il mondo degli spir<strong>it</strong>i, assumendo<br />

personalmente la funzione di mediatore, di medium,<br />

e sfruttando come megafono i suoi effetti musicali<br />

speciali. «Voodoo Child».<br />

Giunto al culmine della carriera, accompagnata dal<br />

consumo eccessivo di droghe e da innumerevoli relazioni<br />

con groupie compiacenti, Hendrix si avvicinò<br />

pericolosamente all’orlo del precipizio perché<br />

non riusciva a sopportare l’idea del suo declino personale.<br />

Nonostante i suoi ammiratori acclamassero<br />

il virtuosismo del genio, Hendrix considerava le sue<br />

capac<strong>it</strong>à superficiali e insufficienti. Perfezionò la<br />

simbiosi con la ch<strong>it</strong>arra al punto che un ulteriore<br />

miglioramento della sua arte si ebbe solo in collegamento<br />

con la spir<strong>it</strong>ual<strong>it</strong>à. Per questo successo, però,<br />

l’artista scontento pagò un prezzo molto alto. La sua<br />

anima rimase intrappolata nell’occultismo ed Hendrix<br />

iniziò a vivere un terribile incubo, circondato<br />

dalle tenebre. Divenne sempre più aggressivo, si isolava<br />

dagli amici o si abbandonava alla depressione.<br />

Non vedeva più nessuno spiraglio di luce nella sua<br />

v<strong>it</strong>a. Si stordì con le droghe, lasciandosi cadere con<br />

indifferenza in un grande vuoto oscuro. Poco prima<br />

della sua morte ci fu forse un’ultima impennata. Nel<br />

1970, verso la fine di un concerto, Hendrix distrusse<br />

di nuovo la sua ch<strong>it</strong>arra. Il pubblico esultò dall’entusiasmo.<br />

Poi, all’improvviso, tutti restarono paralizzati:<br />

Jimi cadde in ginocchio e la sua voce disperata<br />

echeggiò nel silenzio: «Se conosci la vera pace,<br />

14 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!