01.06.2013 Views

R.I.P. - Diotiama.it

R.I.P. - Diotiama.it

R.I.P. - Diotiama.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Quando i suoi gen<strong>it</strong>ori non riescono più a nascondere<br />

i loro problemi e il loro matrimonio fallisce, Kurt<br />

reagisce a questo cambiamento con un disturbo psichico<br />

così forte da rendere necessaria l’assunzione<br />

di farmaci. Con questo divorzio tutta la sua infanzia<br />

viene buttata via, e i tre casi di suicidio tra i parenti<br />

e l’impiccagione di un giovane vicino peggiorano il<br />

suo stato.<br />

Kurt ha una visione sempre più negativa della v<strong>it</strong>a.<br />

Si chiude di più in se stesso, fuma canne, e si crea un<br />

suo mondo: il sogno della grande rock-star.<br />

«Diventerò la più grande rock-star, mi ucciderò<br />

e farò una fiammante usc<strong>it</strong>a di scena. Voglio<br />

diventare ricco e famoso e uccidermi come Jimi<br />

Hendrix.»<br />

(Kurt Cobain a un suo compagno di scuola).<br />

Nel reparto di musica della biblioteca, inizia a fare<br />

ricerche e riflette su come riuscire a conquistarsi la<br />

fama. Con una ch<strong>it</strong>arra da quattro soldi studia diversi<br />

pezzi musicali alla perfezione, butta via il diploma<br />

e inizia a frequentare band dilettanti.<br />

Entrambi i gen<strong>it</strong>ori non hanno più nessun’influenza<br />

su loro figlio. Il Cobain fa una v<strong>it</strong>a da vagabondo:<br />

vive sulle spalle dei suoi amici o dorme<br />

sotto i ponti, prende eroina e LSD. In questo periodo<br />

ha appena diciassette anni. Poi sua madre gli aff<strong>it</strong>-<br />

ta una piccola casetta di legno, che però diventerà<br />

presto un immondezzaio. Il tutto è completato da<br />

una decorazione di pupazzi fatti di vecchie buste di<br />

plastica riemp<strong>it</strong>e di sangue: è l’idea di una v<strong>it</strong>a da<br />

buttare via<br />

A livello musicale l’artista eccentrico fa progressi<br />

straordinari. Scrive canzoni sue e suona con diversi<br />

gruppi. Attira tutta l’attenzione con testi aggressivi<br />

e velenosi, con uno stile nel suonare la ch<strong>it</strong>arra<br />

estremamente vario. In segu<strong>it</strong>o mette insieme una<br />

band e ne cambierà i membri finché l’immagine dei<br />

Nirvana sarà perfetta. Per fare un provino sceglie<br />

uno studio musicale a Seattle che lascia i suoni crudi<br />

e rozzi: è un suono sporco che se ne frega delle<br />

convenzioni. È proprio questo «grunge» a toccare<br />

i sentimenti di un’intera generazione. Una generazione<br />

che, per i cambiamenti sociali, è senza orientamento<br />

e si raccoglie prevalentemente nei club<br />

underground. La «generazione X» passa alla storia<br />

come la «generazione dei senza speranza» con questo<br />

background.<br />

I Nirvana hanno un gran successo. I seguaci di Cobain<br />

si sentono a proprio agio, ascoltano quelle canzoni<br />

lente e rozze e si lasciano trascinare da questo<br />

nuovo movimento che finalmente offre loro una<br />

direzione. Il grunge diventa un buon giro d’affari.<br />

Dopo alcuni anni il cantante carismatico illumina il<br />

136 137

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!