02.06.2013 Views

S. Messa Crismale - L'Azione

S. Messa Crismale - L'Azione

S. Messa Crismale - L'Azione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>L'Azione</strong> 27 MARZO 2010<br />

Lo<br />

sport<br />

BASKET Serie C Dilettanti<br />

Che brusco risveglio<br />

Dopo nove vittorie consecutive, la Spider è andata ko a Loiano di Bologna<br />

Il capitano Giacomo Gatti ce l'ha<br />

messa davvero tutta (4/4 da tre),<br />

ma contro il Murri non è bastato<br />

Tutto da rifare, avrebbe detto il grande<br />

Gino Bartali. Dopo nove successi consecutivi,<br />

la Spider Fabriano ha perso<br />

93-78 a Loiano di Bologna contro il<br />

Castiglione Murri, mentre il Santarcangelo<br />

ha vinto 51-72 a Castelfranco Emilia.<br />

A cinque giornate dal termine, pertanto,<br />

fabrianesi e romagnoli si ritrovano<br />

in testa a parimerito con 40 punti. La<br />

Spider ha il vantaggio degli scontri diretti,<br />

ma da qui al termine della stagione –<br />

a questo punto – non può più sbagliare.<br />

Il che significa: vincere sempre per ottenere<br />

la promozione diretta in Serie B<br />

Dilettanti, perché (calendario alla mano)<br />

difficilmente Santarcangelo perderà più<br />

(l’unica insidia che resta ai romagnoli è<br />

quella di sabato sera contro Castel San<br />

Pietro, ma in casa propria).<br />

Che il match a Loiano di Bologna fosse<br />

pericoloso per la Spider si era intuito:<br />

quella felsinea, infatti, già aveva dimostrato<br />

di essere una squadra capace di<br />

grandi exploit. E così è stato. Eppure,<br />

dopo una balbettante partenza (22-11 al<br />

NUOTO Campionati Italiani Giovanili<br />

Tre "sirene" per il tricolore<br />

Archiviati i Campionati Regionali, eccoci<br />

a presentare gli atleti che con i loro<br />

tempi si sono aggiudicati quello che<br />

rappresenta un po’ il sogno di tutti i<br />

nuotatori in questo periodo, cioè la partecipazione<br />

ai Campionati Italiani di<br />

Categoria Giovanili in vasca corta. Da<br />

due anni oramai la Federnuoto opta, per<br />

l’ammissione a questa fase, la scelta dei<br />

i primi 30 o 40 tempi nazionali riportati<br />

nelle varie gare disputate. Ben tre atleti -<br />

anzi atlete - fabrianesi ce l’hanno fatta ad<br />

entrare in questa graduatoria e si stanno<br />

allenando quindi per poter ben figurare<br />

nelle loro gare. Ecco le protagoniste.<br />

Almudena Colacito. Ancora un Campionato<br />

Italiano per lei con due gare<br />

individuale e 2 staffette precisamente<br />

100 delfino, 400 stile libero, la 4 x 200<br />

stile libero e la 4 x 100 mista frazione a<br />

delfino per lei. Stagione veramente strana<br />

per la nostra capitana che prepara per<br />

sua caratteristica la gara dei 200 delfino<br />

e si qualifica invece nei 100 stesso stile<br />

con un buonissimo 1’04”89 che gli vale<br />

il titolo di Campionessa Regionale Cadette<br />

e la piazzano al 22° posto in graduatoria<br />

nazionale. Non in perfette condizioni<br />

fisiche al momento della gara degli<br />

800 stile libero, portata ai campionati<br />

Italiani lo scorso anno, affronta con<br />

coraggio e grinta da vendere una prova<br />

crono nei 200 delfino subito dopo: la<br />

stanchezza si fa proprio sentire e non<br />

riesce a migliorare il suo personale. Non<br />

essendo però lei una che si abbatte così<br />

facilmente, sfodera un 400 stile libero<br />

Almudena, Marika e Martina<br />

veramente alla grande che un buon<br />

4’29”00 la fanno rientrare in graduatoria<br />

per questa sua nuova gara. Va benissimo<br />

così, le difficoltà fanno crescere e<br />

pertanto lei ha promesso scintille sia<br />

nelle sue gare individuali che nelle staffette…<br />

staremo a vedere..<br />

Marika Mearelli. Presente anche lei con<br />

due gare individuali di sua specialità 100<br />

e 200 stile libero e tre staffette due a stile<br />

libero 200 e 200 e mista: atleta interessante<br />

visto che potrà essere utilizzata sia<br />

con la sua categoria Juniores, che con<br />

quella superiore delle Cadette. Vanta un<br />

bel crono individuale nelle gare s stile<br />

libero: nei 100, infatti, un 59”59 la collocano<br />

al 19° posto in graduatoria ed un<br />

altrettanto interessante 2’09”25 nei 200<br />

stile libero la collocano al 33° posto<br />

nazionale. Buona la stagione della nostra<br />

Marika che senza strafare ha ottenuto<br />

buonissimi risultati: lei si sente ripetere<br />

spesso dagli addetti ai lavori che allenandosi<br />

di più potrebbe fare più, ma, visto<br />

che le cose gli vanno così forse per ora<br />

va bene quello che sta facendo con la<br />

speranza che, crescendo, si convinca che<br />

per ottenere di più è inevitabile fare di<br />

più... Anche lei siamo sicuri che ci sarà<br />

quando sarà il momento di esserci..<br />

Martina Battistoni. Finalmente presente<br />

la nostra Martina che dopo la delusione<br />

dello scorso anno rimasta fuori per<br />

pochi decimi dalla graduatoria nazionale<br />

nella gara dei 100 delfino, quest’anno<br />

grazie alla ottima prova nei metri 100<br />

stile libero con un crono di 1’02”84<br />

ottiene il pass per partecipare alle due<br />

staffette 4 x 100 e 4 x 200 stile libero.<br />

Emozionata e titubante per questa responsabilità,<br />

si sta allenando molto bene<br />

per non lasciare nulla di intentato e presentarsi<br />

pertanto ai blocchi di partenza al<br />

top della forma. Buona anche la prova<br />

nei mt 200 stile libero nella quale si spera<br />

possa migliorare il suo personale di<br />

2’15”45. Dimenticavo... un grosso in<br />

bocca al lupo ragazze!<br />

10’), Fabriano aveva ripreso quota nel<br />

secondo quarto grazie all’innesto di<br />

Maritano. L’espulsione dell’allenatore<br />

locale Vecchi ricuciva il punteggio sul<br />

29-26 al 15’.<br />

Ancora il lungo argentino della Spider<br />

firmava il primo – e unico – vantaggio<br />

cartaio sul 29-30. Ma, a cavallo del 2° e<br />

3° quarto, il Murri riprendeva quota e<br />

tornava a bucare la difesa fabrianese (47-<br />

42).<br />

Tuttavia la Spider non sembrava cedere,<br />

trovando in Imsandt un occasionale salvagente,<br />

in una serata in cui Usberti non<br />

ha visto il canestro. Nonostante ciò, la<br />

forbice riprendeva ad allargarsi in favore<br />

dei locali (63-51).<br />

I carneadi fabrianesi Gatti e Moscatelli –<br />

preziose seconde linee – perforavano<br />

con precisione dalla lunga distanza e<br />

accorciavano di nuovo il “gap” (74-71).<br />

Ma era l’ultimo, vero contatto fabrianese,<br />

perché Gianasi rispondeva a ripetizione<br />

e, quando Stanic commetteva il 5°<br />

fallo con successiva espulsione, la par-<br />

BASKET Varie<br />

I 53rd volano<br />

SERIE D - L'Olimpia Fabriano è stata<br />

battuta in casa dalla Cestistica Ascoli per<br />

52-62. Tabellino fabrianese: Paleco 1,<br />

Bugionovo M. 11, Carnevali 2, Staffaroni<br />

6, Jachetta 5, Pallotta 18, Sacco 1,<br />

Sforza, Petruio 2, Servadio 6; all. Lupacchini.<br />

Domenica appuntamento in trasferta<br />

ad Amandola.<br />

PROMOZIONE - E' stato un derby dagli<br />

alti contenuti agonistici, quello di venerdì<br />

scorso tra 53rd<br />

Fabriano e Blues<br />

Fabriano in una palestra<br />

Morea davvero<br />

gremita e "caliente".<br />

L'hanno spuntata<br />

i 53rd per 76-<br />

67, che adesso sono<br />

davvero ad un pas-<br />

Cecchini (53rd)<br />

so dalla promozione<br />

in serie D. I tabel-<br />

lini. 53rd: Latini 8, Ninno, Ruggeri 17,<br />

Cecchini 29, Fabrianesi, Mazzoni 2,<br />

Narcisi, Tiberi 9, Corradini 7, Lezzerini<br />

4; all. Cassoli. Blues: Sacco 5, Molinelli,<br />

Chiarucci 14, Carnevali 12, Bonomo 4,<br />

Gerini 14, Pierotti 13, Biancini 2, Rossini,<br />

Mearelli 3; all. Abbati. Sono tornati<br />

alla vittoria anche gli Evergreen Fabriano<br />

per 64-51 sulla Futura Osimo. Il<br />

tabellino: Mearelli 2, Battistoni 2, Tavolini<br />

4, Moscatelli 4, Sassi 9, Sordi 10,<br />

Bernardini 13, Taruschio 20; all. D'Innocenzo.<br />

PRIMA DIVISIONE - Gran colpo dei<br />

Brown Sugar Fabriano, che hanno imposto<br />

l'alt alla capolista Polverigi sbancando<br />

il palasport avversario per 51-53.<br />

Ottimo successo anche quello del Cerreto<br />

in casa del Lonky Fabriano per 54-<br />

56. Per i cerretesi hanno giocato: Di<br />

Ronza 17, Costantini 15, Gratani 10,<br />

Liendo 4, Brescini 3, Mari 3, Stroppa 2,<br />

Galantini 2, Busco, Vegliò; all. Carsetti.<br />

Il Lallobasket Sassoferrato, infine, ha<br />

fatto suo il derby con i Dragons Fabriano<br />

per 66-52.<br />

f.c.<br />

Il play Nicolas Stanic,<br />

protagonista di un match<br />

alterno, nel finale<br />

è stato espulso<br />

(foto di Tomas Pistola<br />

e Serena Buscarini)<br />

tita se ne andava definitivamente, fino al<br />

93-78 conclusivo. "Siamo stati in difficoltà<br />

fin dai primi minuti - a parlare è il<br />

direttore sportivo biancoblù, Gabriele<br />

Martinelli - I bolognesi hanno messo in<br />

campo la determinazione che serve quando<br />

si vuole vincere. Mentre alcuni nostri<br />

giocatori sono incappati in una giornata<br />

storta al tiro (Usberti ed Imsandt in<br />

primis, ndr) e, nel complesso, la nostra<br />

difesa è stata tutt’altro che solida: spesso<br />

abbiamo subìto i rimbalzi offensivi e le<br />

rotazioni, sopratutto nel primo quarto,<br />

sembravano sconosciute ai nostri giocatori.<br />

Ma recriminare ora non serve: bisogna<br />

rimboccarsi le maniche, ritrovare<br />

concentrazione e guardare avanti con<br />

spirito positivo fin dalla prossima partita".<br />

Ora per la Spider c’è in programma<br />

un’altra trasferta, sabato 27 marzo a<br />

Ponte San Giovanni contro la Reale<br />

Mutua Perugia (ore 21). Obiettivo, neanche<br />

a dirlo, tornare alla vittoria.<br />

Ferruccio Cocco<br />

SERIE C DILETTANTI<br />

Spider Fabriano e Santarcangelo 40;<br />

Castel S. Pietro 36; Umbertide 34;<br />

Murri Bologna 32; Castel Guelfo 30;<br />

Porto Sant’Elpidio 28; Montegranaro<br />

e Foligno 26; Trebbo e Perugia 20;<br />

Castelfranco 18; Salus Bologna 16;<br />

Tolentino e Todi 14; Gubbio 8.<br />

SERIE C REGIONALE<br />

Montegranaro 50; Macerata 48; P.<br />

Recanati 36; Pedaso 34; Sil. Pesaro<br />

e P.S. Giorgio 30; Halley Matelica 28;<br />

Chiaravalle e S. Benedetto 26; Marzocca<br />

24; P. Potenza e Fano 22;<br />

Montemarciano 20; Lor. Pesaro e Jesi<br />

14; Fermo 8.<br />

SERIE D<br />

Recanati 42; Castelfidardo 36; Castelraimondo<br />

32; Ascoli 30; Elpidiense<br />

28; San Severino e Morrovalle 24;<br />

Amandola e Olimpia Fabriano 22;<br />

27<br />

MURRI BOLOGNA 93<br />

SPIDER FABRIANO 78<br />

MURRI BOLOGNA - Piccinini 2<br />

(1/3, 0/1), Martelli 10 (5/6, 0/3),<br />

Beccari (0/2 da tre), Iattoni ne, Mini<br />

21 (0/1, 4/6), Dalloca 5 (1/4, 1/1),<br />

Gianasi 20 (8/11, 1/4), Tassinari 14<br />

(5/7, 1/8), Bianchini 18 (4/4, 3/4),<br />

Pallotti 3 (1/3 da tre). All. Vecchi-<br />

Roveri<br />

SPIDER FABRIANO - Moscatelli<br />

10 (2/2, 2/5), Venturi 16 (7/10)<br />

Stanic 13 (3/3, 1/5), Imsandt 8 (3/<br />

7, 0/5), Usberti 3 (0/7, 1/5), Cecchini<br />

ne, Gatti 12 (0/1, 4/4), Quercia<br />

7 (2/5, 1/4), Servadio ne, Maritano<br />

9 (2/2 da due). All. Cerini<br />

NOTE – Parziali: 22-11, 18-26, 23-<br />

22, 30-19. Tiri liberi: Bol. 12/20,<br />

Fab. 13/19. Tiri da due: Bol. 24/36,<br />

Fab. 19/37. Tiri da tre: Bol. 11/32,<br />

Fab. 9/28. Rimbalzi: Bol. 32, Fab.<br />

36.<br />

BASKET Serie C Regionale<br />

Halley si inchina a Macerata<br />

Sconfitta abbastanza pe-<br />

tre), Torselletti, Santini 8<br />

sante quella subita dal-<br />

(3/3, 0/3), Cappannini 8<br />

l'Halley Matelica a Ma-<br />

(4/10). Il Matelica ora è al<br />

cerata (106-89). Priva -<br />

settimo posto con due pun-<br />

come più volte evidenziati<br />

di vantaggio su Chiarato<br />

- di Rosei e Vico, la<br />

valle e San Benedetto, quin-<br />

compagine matelicese ha<br />

di in piena zona play-off<br />

avuto anche una scarsa<br />

(vi accedono le otto squa-<br />

percentuale al tiro da tre<br />

dre: dalla seconda all'otta-<br />

punti (appena il 24%) e<br />

va).<br />

molte palle perse (ben 15).<br />

La zona retrocessione è in-<br />

Coach Sonaglia ha quindi<br />

vece a sei punti di distanza.<br />

dato anche un po’ di spa-<br />

L’Halley è attesa ora da<br />

zio ai giovani Torselletti e<br />

due confronti casalinghi<br />

Picchietti. Comunque,<br />

abbordabili contro S. Be-<br />

questa era una confitta prenedetto<br />

(sabato 27 marzo<br />

ventivabile contro un'avversaria<br />

lanciatissima. Ta-<br />

Gabriele Nizi ore 18) e Montemarciano,<br />

intervallati da una trasferta<br />

bellino: Sorci 23 (2/2, 4/10), Marcellini proibitiva a Montegranaro. La salvezza<br />

4 (1/2 da due), Picchietti (0/1 da due), è quasi matematica e restano molte le<br />

Pellacchia 12 (1/2, 2/10), Prioretti 15 (5/ possibilità di accedere ai play-off.<br />

8, 1/4), Nizi 19 (7/8, 0/1), Monna (0/1 da<br />

Egidio Montemezzo<br />

Fermo 20; Camerata Picena 18; Vallesina<br />

16; Civitanova 14; P.S. Giorgio<br />

12; New Jesi 8.<br />

PROMOZIONE (ANCONA)<br />

53rd Fabriano 32; Evergreen Fabriano<br />

24; P73 Ancona 23; Aesis Jesi 22;<br />

Fut. Osimo 20; Blues Fabriano 18;<br />

Camp. Ancona, Castelfidardo e Cesanella<br />

14; Magic Jesi e Din. Ancona<br />

8; Chiaravalle 6.<br />

PRIMA DIVISIONE<br />

Polverigi 18; Roosters Senigallia e<br />

Lallobasket Sassoferrato 14; Maior<br />

Senigallia, Brown Sugar Fabriano e<br />

Lonky Fabriano 12; Dragons Fabriano<br />

10; Cerreto 8; Pro Osimo 4; Osimo<br />

Basket 2.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!