02.06.2013 Views

S. Messa Crismale - L'Azione

S. Messa Crismale - L'Azione

S. Messa Crismale - L'Azione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SPAZIO LAVORO<br />

<strong>L'Azione</strong> 27 MARZO 2010 7<br />

La Cina all'orizzonte<br />

Dopo la firma dell'accordo di programma si guarda al futuro<br />

Per l’Antonio Merloni, in amministrazione straordinaria da sedici mesi, si profila all’orizzonte<br />

un futuro tinto di “giallo”. Il colosso cinese specializzato in logistica “China Machi<br />

Holdings Group”, si sta infatti preparando a formulare un’offerta di acquisto dell’industria<br />

di elettrodomestici che ha i suoi stabilimenti tra Umbria e Marche, oggetto in questi giorni<br />

di una visita dei manager asiatici proprio per definire meglio la possibile acquisizione.<br />

China Machi è un consorzio di imprese di cui fanno parte società della Cina Popolare,<br />

Taiwan e Hong Kong. Opera principalmente nel settore dei centri fieristici avanzati ed è<br />

l’unica società di distribuzione interregionale presente in Cina, con 10 mall in via di completamento<br />

da qui al 2016, e per un giro d’affari che a regime dovrebbe raggiungere i 500<br />

miliardi di dollari. La delegazione cinese presente in Italia ha svolto un sopralluogo tecnico<br />

negli stabilimenti Merloni di Colle di Nocera Umbra e Fabriano, ed ha avuto un colloquio<br />

con alcuni amministratori marchigiani. Ha quindi incontrato i rappresentanti di istituti di<br />

credito potenziali sostenitori dell’operazione. Prevista una visita anche al porto e all’aeroporto<br />

di Ancona. Pur non essendo stati diffusi particolari, sembra che la holding asiatica<br />

possa presentare un’offerta vincolante integrata che comprenderebbe lo stabilimento Videocolor<br />

di Anagni (televisori) e gli impianti per la produzione di elettrodomestici bianchi del<br />

gruppo Merloni. L’obiettivo, secondo indiscrezioni, è di mantenere la produzione di frigoriferi<br />

e lavatrici in Italia (almeno in parte), ma di puntare soprattutto ad una piattaforma<br />

logistica per la distribuzione di prodotti cinesi in Europa. “Siamo interessati ad avere una<br />

sede in Italia, una piattaforma anche per il Made in Italy, e in questo contesto stiamo<br />

OFFERTE INFORMAGIOVANI<br />

APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI<br />

DI FORMAZIONE PERMANENTE<br />

DEL FONDO SOCIALE EUROPEO<br />

Segnaliamo l’elenco dei corsi di formazione permanente<br />

gratuiti, di imminente attivazione nella provincia<br />

di Ancona, dei quali sono già disponibili i bandi<br />

presso gli Informagiovani della Comunità Montana:<br />

“Tecnico di cantiere specializzato in bioedilizia e<br />

risparmio energetico” (Fabriano) - scadenza 31/03<br />

“Informatica: applicazioni web” (Senigallia) - scadenza<br />

06/04<br />

“Operatore per i servizi turistici e culturali” (Senigallia)<br />

- scadenza 09/04<br />

“Tecnico problematiche socio-educative (Laboratorio<br />

d’empatia)” (Ancona) - scadenza 10/04<br />

“Tecnico di prevenzione e rieducazione funzionale in<br />

acqua (Idrochinesiologo)” (Senigallia) - scadenza<br />

10/04<br />

“Management dell’impresa produttiva” (Ancona) -<br />

scadenza 10/04<br />

“Operatore telematica” (Osimo) - scadenza 13/04<br />

“Tecnico progettazione spazi verdi” (Senigallia) -<br />

scadenza 17/04<br />

“Tecnico dell’informazione web.2" (Ancona - FAD) -<br />

scadenza 17/04<br />

“Operatore manutenzione macchine (Hardware)”<br />

(Senigallia) - scadenza 23/04<br />

“Operatore per l’infanzia” (Senigallia)<br />

- scadenza 23/04<br />

“Programmatore plurilinguaggi” (Osimo)<br />

- scadenza 22/04<br />

“Tecnico grafica computerizzata” (Osimo) - scadenza<br />

23/04<br />

“Consulente di impresa (per la sostenibilità dei processi<br />

produttivi” (Senigallia) - scadenza 24/04<br />

“Operatore marketing delle produzioni agroalimentari<br />

biologiche” (Senigallia) - scadenza 30/04<br />

“Tecnico di internazionalizzazione di impresa” (Senigallia)<br />

- scadenza 08/05<br />

È possibile accedere a tutte le informazioni (bandi e<br />

modulistica compresi) anche consultando il nostro<br />

sito, alla sezione “news”.<br />

Per ulteriori informazioni sulle opportunità presentate<br />

o su altre offerte, corsi, concorsi ed eventi,<br />

rivolgetevi al Centro Informagiovani della C.M.,<br />

Complesso S. Antonio fuori le Mura, Via De Gasperi<br />

10, Fabriano - telefax 0732.250434 - e-mail:<br />

cig.fabriano@cadnet.marche.it - o visitate il sito<br />

www.cadnet.marche.it/cig/fabriano.html. Orario di<br />

apertura: lunedì, mercoledì e venerdì, 9:00/13:00;<br />

martedì e giovedì, 15:30/18:30.<br />

Per ulteriori informazioni sulle opportunità presentate o su altre offerte, corsi, concorsi ed eventi, rivolgetevi al<br />

Centro Informagiovani della C.M., Complesso S. Antonio fuori le Mura, Via De Gasperi 10, Fabriano - telefax<br />

0732.250434 - e-mail: cig.fabriano@cadnet.marche.it - o visitate il sito www.cadnet.marche.it/cig/fabriano.html.<br />

Orario di apertura: lunedì, mercoledì e venerdì, 9:00/13:00; martedì e giovedì, 15:30/18:30.<br />

Il Governatore<br />

Spacca e il<br />

Ministro Scajola<br />

durante la firma<br />

studiando il dossier dell’Antonio Merloni, un progetto che abbiamo valutato con attenzione.<br />

Compreso il problema dei 3.200 dipendenti del gruppo. Pensiamo a come assumerli guardando<br />

al futuro”, è stata la dichiarazione rilasciata alla stampa dal capo delegazione, che ha<br />

incontrato il Ministro per lo Sviluppo economico Claudio Scajola, subito dopo la firma<br />

dell’accordo di programma per il rilancio dei territori colpiti della crisi della Merloni. Ad<br />

Ancona, infatti, tra governo e regioni interessate, questo accordo è stato finalmente siglato.<br />

Alla firma, avvenuta presso la Prefettura, erano presenti il ministro dello Sviluppo Scajola,<br />

il Presidente della Regione Marche Spacca e gli assessori al Lavoro delle Regioni Umbria ed<br />

Emilia-Romagna. Al Ministro è stata presentata anche la manifestazione d’interesse da parte del<br />

gruppo cinese. L’accordo, spiega in una nota la Fiom-Cgil, prevede lo stanziamento di risorse<br />

pari a 70 milioni di euro, di cui 35 a carico del Governo e 35 a carico delle regioni interessate.<br />

“Per noi la firma rappresenta l’inizio di un percorso”, sottolinea Evaristo Agnelli, coordinatore<br />

nazionale Fiom-Cgil. “Le risorse stanziate sono finalizzate allo scopo di attrarre investimenti<br />

che possano determinare la costruzione di una soluzione industrialmente valida, e<br />

quindi capace di assicurare un futuro occupazionale credibile ai lavoratori della Antonio<br />

Merloni, oltre che una solida sponda per le imprese dell’indotto”. La novità è rappresentata<br />

dalla presenza dei rappresentanti di un gruppo cinese che hanno manifestato interesse nei<br />

confronti della Antonio Merloni. Deve essere chiaro che ciò che serve veramente è un piano<br />

industriale che dia concretezza alle prospettive del gruppo. Come Fiom”, conclude il sindacalista,<br />

“continueremo ad esercitare un’attenta azione di monitoraggio della situazione”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!