02.06.2013 Views

S. Messa Crismale - L'Azione

S. Messa Crismale - L'Azione

S. Messa Crismale - L'Azione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>L'Azione</strong> 27 MARZO 2010<br />

SPORT<br />

GINNASTICA Ritmica VOLLEY Serie C donne<br />

Valeria d'argento<br />

mentre Julieta<br />

si esibisce all'estero<br />

Valeria Carnali vice-campionessa italiana<br />

nel Campionato di Categoria Junior<br />

Prima Fascia. La ginnasta fabrianese,<br />

in prestito alla Petrarca Arezzo in<br />

questa stagione, ha dimostrato in pieno<br />

il suo valore ottenendo il<br />

prestigioso secondo posto;<br />

nella stessa categoria<br />

ottima prova anche di Eleonora<br />

Cartoni, quarta ad<br />

un soffio dal podio. Marika<br />

Buratti in una agguerritissima<br />

finale delle<br />

Junior di Seconda Fascia,<br />

prende un meritato quinto<br />

posto davanti alle altre<br />

fabrianesi Katiuscia Pedica,<br />

undicesima e Valeria<br />

Rossi tredicesima. Questa<br />

è stata senza dubbio la<br />

gara con più tasso di qualità,<br />

in quanto sono presenti<br />

tutti i migliori talenti della ritmica<br />

con ambizioni di una rosea carriera.<br />

Cecilia Meriggiola, settima tra le Allieve<br />

di Seconda Fascia, poteva ambire a<br />

qualche posizione migliore, ma forse<br />

l’emozione non gli ha dato la tranquillità<br />

necessaria. Sofia Crescentini, decima<br />

nelle Allieve di Prima Fascia, alle<br />

prime armi avrà sicuramente molte altre<br />

occasioni per competere a questi livelli.<br />

Cristina Bosco, ventesima tra le Senior,<br />

un vero peccato in quanto sta attraversando<br />

un ottimo periodo di forma, ma<br />

Valeria<br />

Carnali<br />

sul podio<br />

sicuramente ha trovato<br />

una giornata particolarmente<br />

storta. La CariFabriano<br />

Ginnastica se ne<br />

torna da Terranuova<br />

Bracciolini con un podio<br />

ma ben otto ginnaste portate<br />

alle finali nazionali,<br />

sicuramente nessuno ne<br />

aveva altrettante.<br />

In campo internazionale<br />

momento di viaggi per<br />

Julieta Cantaluppi, che<br />

si trova in Bulgaria per i<br />

locali campionati nazionali,<br />

in quanto ha anche<br />

passaporto bulgaro, inti-<br />

tolati alla sua famosa nonna fondatrice<br />

della ritmica Julieta Shishmanova, e per<br />

il Torneo Internazionale di Varna. Poi<br />

trasferimento al Centro Federale di Desio<br />

per il raduno della Nazionale italiana,<br />

poi partenza per la Germania dove a<br />

Brema il 17 e 18 aprile rappresenterà<br />

l’Italia ai Campionati Europei.<br />

CICLISMO Lions Club<br />

Il grande Francesco Moser ospite dei "leoni"<br />

Francesco Moser, ospite d’eccezione al<br />

Lions Club di Fabriano. L’ex ciclista su<br />

strada e pista, italiano tra i più affermati<br />

degli anni Settanta e Ottanta, con 273<br />

vittorie su strada da professionista, ad<br />

oggi il ciclista italiano con il maggior<br />

numero di successi, si è raccontato ai<br />

soci del Club della città carta grazie all’impegno<br />

del presidente del Lions Paolo<br />

Notari.<br />

Quest’ultimo ha organizzato con cura<br />

l’interessante serata aperta dal cerimoniere<br />

Attilio Parca, che ha introdotto<br />

l’altro convitato tutto made in Fabriano,<br />

Giorgio Farroni, performer ma di paraciclismo,<br />

che dal 2001 ad oggi ha vinto<br />

18 campionati italiani tra strada, crono<br />

e pista,partecipando a numerose gare<br />

internazionali di coppa Europa, al campionato<br />

europeo nel 2005 ed i mondiali<br />

nel 2006 e nel 2007 piazzandosi sempre<br />

nei 10 a livello mondiale. A degno<br />

coronamento della conviviale,<br />

Giampiero Marinelli,<br />

dell’Associazione Ciclistica<br />

Frasassi MTP, ha presentato<br />

la prova Unica del Campionato<br />

Regione Marche<br />

RxCm, denominata “Appennino<br />

SuperBike”.<br />

La meglio conosciuta “mitica<br />

100 km” che si terrà il 5<br />

settembre a Fabriano, ha<br />

spiegato Marinelli “è un’opportunità<br />

per promuovere<br />

l’Appennino umbro-marchigiano.<br />

Non a caso l’abbiamo<br />

sottotitolata 1° Trofeo<br />

delle Pievi Abbazie e Monasteri<br />

tra Marche ed Umbria,<br />

articolandola su un percorso<br />

estremo, lungo di quasi 100 km per 3658<br />

mt di dislivello, che da Fabriano raggiunge<br />

Fossato, Sigillo, Costacciaro e<br />

Ragazze in picchiata<br />

tra calo e infortuni:<br />

dov'è la vittoria?<br />

Non conosce appigli la marcia derelitta<br />

della Pallavolo Fabriano. La formazione<br />

fabrianese è caduta infatti anche a<br />

Jesi per 3-0, facendo ulteriormente lievitare<br />

i già eloquenti numeri: sesta sconfitta<br />

consecutiva, vittoria che manca da<br />

più di due mesi (3-2 in casa con Bottega,<br />

era il 22 gennaio) e l’ennesimo infortunio,<br />

che stavolta ha flagellato il reparto<br />

centrale, l’unico finora rimasto<br />

pressoché immacolato. Dalla disfatta<br />

con la Pieralisi, infatti, è uscita con la<br />

caviglia claudicante Federica Mancini<br />

Palamoni, che proverà a recuperare per<br />

l’ultima giornata contro Loro Piceno.<br />

Allo stato attuale, la gara che deciderà il<br />

futuro delle cartaie.<br />

“Non ne veniamo fuori”. Il morale, in<br />

via Vittorio Veneto, è sotto i tacchi.<br />

“Non possiamo più negare la drammaticità<br />

della situazione – si sfoga coach<br />

Mosca – perché anche a Jesi abbiamo<br />

assunto un atteggiamento non tollerabile.<br />

Ho difeso la squadra per tutta la stagione,<br />

ma quando si smette di lottare<br />

mancano i presupposti minimi per continuare<br />

a farlo. E’ vero che abbiamo fatto<br />

bene quando ho avuto a disposizione<br />

un cambio per ogni ruolo e adesso faccio<br />

fatica solo a trovare sei persone ar-<br />

Paolo Notari mentre intervista Moser<br />

ritorno, per il quale servono gambe ben<br />

allenate”.<br />

Daniele Gattucci<br />

PIERALISI JESI 3<br />

PALLAVOLO FABRIANO 0<br />

(Parziali: 25-18, 25-15, 25-22)<br />

CLASSIFICA - Onsen Pagliare 46,<br />

Sacrata Pallavolo 45, Tancredi Libero<br />

Volley 42, Team 80 Gabicce<br />

38, Polisportiva Bottega 31, Pieralisi<br />

Jesi 29, Pallavolo Fabriano 29,<br />

Polisportiva Lorese 28. Lorese e<br />

Bottega una partita in più.<br />

ruolabili. Il problema degli infortuni incide<br />

e non poco, ma non possiamo più<br />

nasconderci. A Jesi, anche se eravamo<br />

in sette, potevamo fare di più. Il presidente<br />

è molto deluso, io stesso sono<br />

mortificato. Andiamo avanti alla giornata,<br />

con le ultime tre partite stagionali<br />

in casa, alla fine faremo i conti”.<br />

Calendario in soccorso? Questo<br />

weekend sarà cruciale. A tre tornate dal<br />

termine, venerdì (PalaGuerrieri, ore<br />

21.15) si torna a respirare aria di casa,<br />

anche se l’impegno con la capolista Pagliare,<br />

in piena lotta per la B2, è sulla<br />

carta proibitivo.<br />

Lorenzo Carsetti<br />

29<br />

RUGBY Giovanili<br />

La palla ovale piace ai ragazzi<br />

Domenica 21 marzo è stata giocata la<br />

partita di rugby tra le formazioni giovanili<br />

del Foligno e della Sef Stamura di<br />

Ancona, nelle file di quest’ultima militano<br />

anche sei giocatori di Fabriano, che<br />

hanno partecipato all’incontro, ed è allenata<br />

dal coach Sergio Papi, anche lui<br />

di Fabriano. La giornata primaverile ha<br />

favorito la presenza di un folto pubblico<br />

e lo spettacolo non è mancato e le<br />

due formazioni si sono incontrate a gioco<br />

aperto. Alla fine il risultato è stato di<br />

12-5 per la Stamura mentre il primo tempo<br />

si era chiuso con 33-22 per la SEF<br />

Stamura. Alla fine tutti quanti a festeggiare<br />

il terzo tempo al ristorante Cavallo<br />

Pazzo che ha preparato un gustoso Terzo<br />

Tempo per gli affamatissimi giocatori<br />

insieme al dottore Marcellini che ha<br />

presidiato l’incontro confortando i piccoli<br />

atleti durante la partita. Il coach Sergio<br />

Papi ha esternato questa dichiara-<br />

RUGBY Serie C<br />

Fabriano<br />

e Senigallia<br />

fanno pari<br />

Pareggio per 14-14 tra il Senigallia e il<br />

Fabriano Rugby. Partita a senso unico<br />

ma a fasi alterne. Primo tempo in mano<br />

ai padroni di casa che s’impongono segnando<br />

2 mete e relative trasformazioni.<br />

Nella ripresa i fabbri non ci stanno e<br />

ribaltano la situazione mettendo a segno<br />

altrettante 2 mete con trasformazioni.<br />

Purtroppo i fabrianesi non riescono<br />

ad andare oltre e si devono accontentare<br />

dei 2 punti per la classifica, portando a<br />

6 la serie di risultati utili consecutivi.<br />

Prossimo - e ultimo - incontro, domenica<br />

28 marzo, a Porto Sant’Elpidio contro<br />

i Crusaders.<br />

Classifica. Ascoli 65; San Marino 60;<br />

Amatori Marche 47; Sambenedettese<br />

40; Recanati 36; Fabriano 29; Moscosi<br />

di Cingoli 13; Crusaders Port Sant'Elpidio<br />

-15.<br />

zione: Questa manifestazione, che abbiamo<br />

pubblicizzato con un volantinaggio<br />

davanti le scuole medie di Fabriano<br />

sabato mattina, spero sia stata un chiara<br />

dimostrazione di quanto interessante risulta<br />

questo sport nella fascia adolescenziale,<br />

dove ha dato significativi risultati<br />

per stemperare alcune tendenze alla indisciplina<br />

e alla violenza trasferendole<br />

nella sfera ludico-sportiva nella quale i<br />

ragazzi ritrovano il gruppo di appartenenza<br />

ed una nuova identità sociale. Il<br />

Presidente della Sezione Rugby, Cimino<br />

Ernesto, è rimasto molto felice di<br />

tutto il pubblico che partecipato alla<br />

manifestazione e ringrazia per la disponibilità<br />

del Circolo Ippico i Fratelli Bonazzelli<br />

e per la professionalità i gestori<br />

di Cavallo Pazzo che preparato un succoso<br />

e generoso Terzo Tempo negli ampi<br />

e accoglienti locali del piano terra che<br />

ospitano la birreria-vine bar.<br />

PATTINAGGIO Gare<br />

"Rotelle" ok<br />

Ricomincia la stagione agonistica del<br />

pattinaggio e per la Fortitudo Fabriano<br />

sono subito campionati provinciali<br />

su pista a Pianello Vallesina, domenica<br />

scorsa. Buoni i responsi per gli atleti<br />

fabrianesi: tra i Giovanissimi 2° posto<br />

per Denise Carmeli nella destrezza e nei<br />

400 in linea, 8° Diego Loretelli nella<br />

destrezza e 10° nella 400 in linea; tra gli<br />

Esordienti 4° Erica Greci nella destrezza<br />

e 6° negli 800 in linea, 8° Camilla<br />

Fattori nella destrezza e 7° negli 800 in<br />

linea, 1° Ruben Gagliardini nella destrezza<br />

e 2° negli 800 in linea, 2° Raimondo<br />

Quaranta nella destrezza e 3°<br />

negli 800 in linea, 1° Alice Comodi<br />

Ballanti nella destrezza e 1° negli 800 in<br />

linea; tra i Ragazzi 2° Desirèe Carmeli<br />

nei 2 giri sprint e 3° nei 1.000 in linea;<br />

tra gli Junior 6° Leonardo Devito nei 2<br />

giri sprint, 5° nei 5.000 in linea e 2°<br />

nella 3.000 americana, 5° Giovanni<br />

Maddaloni nei 2 giri sprint, 6° nella<br />

5.000 in linea e 2° nella 3.000 americana;<br />

tra i Senior 10° Francesco Devito<br />

nei 2 giri sprint, 8° nella 5.000 in linea e<br />

2° nella 3.000 americana. Sabato 27<br />

marzo, "provinciali" su strada a Fabriano.<br />

Verrà chiusa la strada tra le due rotonde<br />

davanti la pista di pattinaggio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!