02.06.2013 Views

clicca - Isola Nostra

clicca - Isola Nostra

clicca - Isola Nostra

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

• Nerina Cociancich Delise<br />

con la figlia Annamaria e i<br />

familiari 100 in ricordo del marito<br />

e papà Adalgerio Delise<br />

• Licia Milloch 25 in ricordo<br />

del marito Lucio Troian<br />

• Livia con i figli Gabriella,<br />

Antonella e Paolo e i nipoti<br />

25 ricordando il marito, papà e<br />

nonno Remigio Bologna<br />

• Egidia Russignan con il<br />

figlio Ennio e i familiari 60<br />

in ricordo del marito e papà<br />

Armando Drioli<br />

• Egidia Russignan con il<br />

figlio Ennio e i familiari 30 in<br />

ricordo della cognata Pina<br />

• Egidia Russignan con il<br />

figlio Ennio e i familiari 30 in<br />

ricordo della zia Nina Drioli<br />

• Siro Benvenuti 30 in memoria<br />

dei genitori Virgilio e<br />

Maria<br />

• Etta Chicco con le figlie 20 in<br />

ricordo del marito e papà Anteo<br />

Bologna<br />

• Dilva e Daniela Degrassi 50<br />

in ricordo dei genitori Pietro<br />

Degrassi e Gisella Tognon e<br />

dei cugini Lida Zaro, Vinicio<br />

Degrassi e Onorino Tognon<br />

• Gianna Vattovani 30 in<br />

ricordo del marito Giovanni<br />

(Nini) Remor<br />

• Ferruccio Delise 30 in ricordo<br />

dei genitori Giovanni e Maria<br />

Minca e di tutti i cari defunti<br />

• Adriana Vascotto con i figli<br />

Marco e Luca 50 in ricordo del<br />

marito e papà Nino Vascotto<br />

(morèr)<br />

• Lida Goina Perentin 30 ricordando<br />

tutti i cari defunti<br />

• C.B. - € 50<br />

• Lea (Ucci) Zugna con i figli<br />

50 in ricordo del marito e papà<br />

Mariano Felluga e della cognata<br />

Violetta<br />

• Salvatore Zugna e famiglia<br />

50 in ricordo dei genitori Salvatore<br />

e Maria, della sorella Leda<br />

e dei fratelli Bruno e Vinicio<br />

• Livia Pugliese 30 in ricordo<br />

del marito Attilio<br />

• Maria Dellore Ulcigrai 50 in<br />

memoria di tutti i cari defunti<br />

• Anita Vascotto Ramani 100<br />

in ricordo del marito Pino<br />

• Anita Vascotto Ramani 100<br />

in ricordo dei genitori Giovanna<br />

e Giovanni e del fratello<br />

Iginio<br />

Il nostro grazie a tutti<br />

gli isolani che con la<br />

loro generosità permettono<br />

l’uscita costante<br />

del nostro giornale e<br />

la continuazione delle<br />

nostre iniziative per ricordare<br />

la storia del nostro<br />

paese e mantenerne<br />

vive le tradizioni a tanti<br />

anni dall’Esodo. Ancora<br />

grazie.<br />

Lo sport isolano merita una storia, sicuramente mai scritta,<br />

che vada al di là delle parole, abbracciando lo spirito della<br />

sua gente e il senso umano degli avvenimenti sportivi. E’<br />

proprio questo lo spirito che ha spinto l’amico Walter Pohlen<br />

a creare il DVD<br />

ISOLA D’ISTRIA, TERRA GIA’ ITALIANA,<br />

TERRA DI CAMPIONI<br />

un’opera dedicata a tutti gli sportivi, famosi e meno famosi,<br />

che hanno tenuto alto il nome di <strong>Isola</strong> sui campi di gara di<br />

tutto il mondo.<br />

Il DVD è disponibile in sede, insieme agli altri già realizzati<br />

da Walter Pohlen in questi anni: “L’<strong>Isola</strong> chiamata ricordo”,<br />

“<strong>Isola</strong>, estate 1952” e “Cartoline da <strong>Isola</strong>”.<br />

Rivivranno per un giorno le vecchie squadre<br />

di Pola, Fiume e Zara<br />

Sarà una sfida dal sapore antico quella che a settembre porterà a Roma giocatori da tre<br />

continenti per un triangolare di calcio che si preannuncia un evento storico oltre che sportivo.<br />

I giovani discendenti degli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia indosseranno le magliette di un<br />

tempo e ricostituiranno per un giorno le squadre di calcio del “Grion” di Pola, della “Fiumana”<br />

e della “Dalmazia” di Zara, che tanto hanno dato allo sport italiano dagli inizi del ‘900 fino<br />

alla fine della seconda guerra mondiale, quando la cessione di quei territori alla Jugoslavia ha<br />

segnato la loro dolorosa fine.<br />

L’idea di riportare in campo quelle gloriose società sportive è nata tra i giovani dell’Associazione<br />

Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ed è uno degli aspetti della riscoperta di un periodo<br />

storico che fu vissuto in<br />

maniera appassionata anche<br />

dal mondo sportivo, pur con<br />

il tragico epilogo delle Foibe<br />

e dell’esodo di massa.<br />

Decine furono i giocatori<br />

istriani e dalmati che militarono<br />

in serie A, e tra loro gli<br />

azzurri Aredio Gimona, Ispiro,<br />

Loik, Mihalich, Varglien,<br />

Vojak, o RodolfoVolk, rimasto<br />

nella storia per aver segnato<br />

l’unico gol nel primo derby in<br />

assoluto tra Roma e Lazio.<br />

Come Luca Dibenedetto<br />

aveva illustrato anni fa nel<br />

suo splendido volume “La<br />

favola dell’Ampelea”, anche<br />

<strong>Isola</strong> aveva dato il suo contributo<br />

a questa epopea, con una<br />

ventina di calciatori che dopo<br />

aver militato nella squadra<br />

del nostro paese erano poi<br />

approdati alla serie A: oltre<br />

a Gimona ed Ispiro anche<br />

Eliani, Grezar, Sacchetti,<br />

Sardellli…<br />

Eventuali informazioni sul<br />

sito www.angvd.it/triangolare<br />

dell’Associazione Nazionale<br />

Venezia Giulia e Dalmazia.<br />

Naz.<br />

IT<br />

ASSOCIAZIONE ISOLA NOSTRA<br />

VIA XXX OTTOBRE, 4 – 34122 TRIESTE<br />

TELEFONO 040-638236<br />

Check<br />

86<br />

Conto Corrente Postale n. 11256344<br />

Coordinate bancarie (IBAN):<br />

Cin<br />

X<br />

Cod. ABI<br />

07601<br />

CAB<br />

02200<br />

Codice BIC SWIFT: BPPIITRRXXX<br />

ORARIO UFFICIO:<br />

martedì-giovedì ore 10 - 12<br />

venerdi 16 - 18<br />

N° Conto<br />

000011256344<br />

E-mail: trieste@isolanostra.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!