03.06.2013 Views

la manipolazione in sicurezza dei farmaci ... - Ospedale Sicuro

la manipolazione in sicurezza dei farmaci ... - Ospedale Sicuro

la manipolazione in sicurezza dei farmaci ... - Ospedale Sicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

quelli per altre aree), i mezzi di <strong>sicurezza</strong> da utilizzare <strong>in</strong> caso di spandimenti<br />

accidentali (maschere con filtro, camici monouso, soluzioni di ipoclorito di sodio al<br />

10% per <strong>la</strong> neutralizzazione chimica, dispositivi o preparati di adsorbimento <strong>dei</strong><br />

<strong>farmaci</strong> eventualmente versati e kit per tali emergenze, ivi <strong>in</strong>cluse le contam<strong>in</strong>azioni<br />

del personale). Si dovrà qui collocare un "PUNTO di DECONTAMINAZIONE" dotato<br />

di un <strong>la</strong>vand<strong>in</strong>o a pedale (comunque non a comandi manuali), di un <strong>la</strong>vaocchi di<br />

<strong>sicurezza</strong>, un servizio igienico con WC e l'ambito di stoccaggio <strong>dei</strong> <strong>farmaci</strong> per <strong>la</strong><br />

giornata. E' raccomandabile che <strong>la</strong> zona filtro sia sviluppata <strong>in</strong> un sistema a <strong>la</strong>bir<strong>in</strong>to<br />

obbligato con docce ed ambiente filtro per gli <strong>in</strong>dumenti di <strong>la</strong>voro. Devono essere<br />

<strong>in</strong>stal<strong>la</strong>ti dispositivi che rendano impossibile l'apertura contemporanea del<strong>la</strong> porta fra<br />

<strong>la</strong> stanza di preparazione e l'anticamera, e tra quel<strong>la</strong> che da quest'ultima comunica<br />

con l'esterno, <strong>la</strong> quale deve sempre rimanere chiusa, con accesso limitato al<br />

personale autorizzato.<br />

In mancanza di una stanza filtro deve essere allestito nel locale di preparazione un<br />

box di decontam<strong>in</strong>azione con un <strong>la</strong>vand<strong>in</strong>o a pedale, un <strong>la</strong>vaocchi di <strong>sicurezza</strong> e<br />

mezzi di emergenza.<br />

I locali adibiti al<strong>la</strong> preparazione <strong>dei</strong> <strong>farmaci</strong> ant<strong>in</strong>eop<strong>la</strong>stici devono essere<br />

sufficientemente ampi per permettere l'agevole svolgimento delle mansioni del<br />

personale (è raccomandabile una superficie m<strong>in</strong>ima di 12 m² sufficiente a<br />

comprendere : <strong>la</strong> cappa aspirante, un banco d'appoggio, un armadio, un box di<br />

decontam<strong>in</strong>azione, qualora previsto nel<strong>la</strong> stanza filtro), <strong>in</strong>oltre è necessario che siano<br />

dotati di pavimento e pareti <strong>in</strong> materiale p<strong>la</strong>stico facilmente <strong>la</strong>vabile (ad es.: PVC<br />

elettrosaldato) con sgusci agli angoli.<br />

Il locale di preparazione deve essere protetto dalle turbolenze d'aria che potrebbero<br />

neutralizzare le misure di <strong>sicurezza</strong>. E' raccomandabile <strong>in</strong>stal<strong>la</strong>re nel<strong>la</strong> stanza un<br />

pulsante per i casi d'emergenza, dotando<strong>la</strong> di un <strong>in</strong>terfono a viva voce evitando<br />

l'<strong>in</strong>stal<strong>la</strong>zione del telefono tradizionale, facilmente contam<strong>in</strong>abile.<br />

Il sistema di condizionamento localizzato, se presente, dovrebbe garantire almeno<br />

sei-dieci ricambi d'aria all'ora, con una velocità dell'aria immessa dall'impianto non<br />

superiore a 0,15 m/sec. Per i nuovi impianti sono raccomandati almeno dieci ricambi<br />

d' aria all'ora, con un sistema istantaneo d'esclusione a pulsante, da azionare <strong>in</strong><br />

caso di <strong>in</strong>cidentali spandimenti di <strong>farmaci</strong> allo stato di polveri. L'aria d'<strong>in</strong>gresso al<br />

locale <strong>in</strong> tal caso deve essere filtrata osservando una corretta manutenzione del<br />

filtro HEPA. E' raccomandabile, al f<strong>in</strong>e di mantenere <strong>la</strong> depressione, che le porte<br />

d'accesso siano del tipo a battente con apertura all'esterno. La ripresa dell’aria deve<br />

essere effettuata attraverso un fltro HEPA.<br />

5.2.3 Somm<strong>in</strong>istrazione<br />

I locali adibiti a questo scopo devono essere dotati di:<br />

-idoneo sistemi di aereazione;<br />

-pavimento <strong>in</strong> materiale p<strong>la</strong>stico facimente <strong>la</strong>vabile ( almeno per i nuovi impianti );<br />

-idoneo <strong>la</strong>vabo ( a comandi, comunque non manuali );<br />

-kit di pronto <strong>in</strong>tervento <strong>in</strong> caso di <strong>in</strong>cidente ambientale (rotture di<br />

confezioni/spandimenti di <strong>farmaci</strong> antib<strong>la</strong>stici) o di contam<strong>in</strong>azione diretta del<br />

personale o di <strong>in</strong>cidente (ad es. stravaso venoso) co<strong>in</strong>volgente il paziente.<br />

16

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!