03.06.2013 Views

la manipolazione in sicurezza dei farmaci ... - Ospedale Sicuro

la manipolazione in sicurezza dei farmaci ... - Ospedale Sicuro

la manipolazione in sicurezza dei farmaci ... - Ospedale Sicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

essere effettuata <strong>la</strong> preparazione <strong>dei</strong> chemioterapici antib<strong>la</strong>stici su piano libero. In<br />

questi casi non solo l'esposizione professionale dovrà risultare del tutto occasionale,<br />

ma andrà <strong>in</strong>tensificata <strong>la</strong> protezione <strong>in</strong>dividuale degli operatori e l'organizzazione del<br />

<strong>la</strong>voro dovrà ridurre il più possibile l'esposizione. Dovranno essere identificate le<br />

figure professionali responsabili sia del<strong>la</strong> gestione cl<strong>in</strong>ica (oncologo medico e/o<br />

ematologo) e delle procedure di preparazione.<br />

Saranno <strong>in</strong>oltre scelti <strong>dei</strong> locali da adibire esclusivamente a questo tipo di attività<br />

(lontano da fonti di calore o da correnti d'aria) effettuando un'accurata<br />

decontam<strong>in</strong>azione e pulizia al term<strong>in</strong>e del<strong>la</strong> giornata di preparazione o comunque <strong>in</strong><br />

funzione del loro utilizzo. Il locale designato al<strong>la</strong> preparazione dovrà essere<br />

opportunamente segna<strong>la</strong>to, con accesso limitato al personale autorizzato e<br />

adeguatamente <strong>in</strong>formato.<br />

Prima di <strong>in</strong>iziare <strong>la</strong> preparazione, è bene rivestire completamente un ampio piano di<br />

<strong>la</strong>voro (Art. 374 D.P.R. 547/55) con un tel<strong>in</strong>o monouso adsorbente nel<strong>la</strong> parte<br />

superiore (ma non ri<strong>la</strong>sciante particelle) e impermeabilizzato su quel<strong>la</strong> <strong>in</strong>feriore;<br />

mantenendo su questa superficie solo l'occorrente necessario alle s<strong>in</strong>gole<br />

preparazioni del<strong>la</strong> giornata (fleboclisi e <strong>farmaci</strong>). Si riducono così le possibilità di<br />

dispersioni <strong>dei</strong> <strong>farmaci</strong> <strong>in</strong> caso di una loro fuoriuscita accidentale e si facilitano le<br />

operazioni di pulizia. Il tel<strong>in</strong>o deve essere immediatamente sostituito dopo ogni<br />

evidente spandimento di antib<strong>la</strong>stici e rimosso al term<strong>in</strong>e di ogni seduta di<br />

preparazione. E' <strong>in</strong>dispensabile che questo locale sia provvisto di <strong>la</strong>vand<strong>in</strong>o e sia<br />

identificato <strong>in</strong> una zona di facile accesso al personale.<br />

L'operatore deve <strong>in</strong>dossare sopra <strong>la</strong> divisa:<br />

-camice monouso idrorepellente di tipo chirurgico, <strong>in</strong> TNT come <strong>in</strong>dicato al paragrafo<br />

5.6.0;<br />

-semi maschera a protezione di naso e bocca (FFP3/EN149) ;<br />

-guanti monouso <strong>in</strong> <strong>la</strong>tice pesante da sostituire ogni 30', al term<strong>in</strong>e del <strong>la</strong>voro e<br />

all'occasione, come <strong>in</strong>dicato al paragrafo 5.6.0;<br />

-occhiali con protezioni <strong>la</strong>terali, come <strong>in</strong>dicato al paragrafo 5.6.0;<br />

-cuffia monouso idrorepellente <strong>in</strong> TNT che contenga tutti i capelli;<br />

-soprascarpe monouso.<br />

Queste <strong>in</strong>dicazioni sono da <strong>in</strong>tendersi strettamente per situazioni di urgenzaemergenza<br />

e non sono considerabili sostitutive, a medio lungo term<strong>in</strong>e, delle<br />

misure di prevenzione <strong>in</strong>dicate precedentemente.<br />

C) Manovre da attuare nel<strong>la</strong> fase di preparazione <strong>in</strong> cappa <strong>dei</strong> <strong>farmaci</strong> <strong>in</strong><br />

f<strong>la</strong>conc<strong>in</strong>o<br />

Nel<strong>la</strong> preparazione <strong>dei</strong> <strong>farmaci</strong> antib<strong>la</strong>stici liofilizzati contenuti <strong>in</strong> f<strong>la</strong>conc<strong>in</strong>i con tappo<br />

<strong>in</strong> gomma perforabile ci si deve attenere alle seguenti <strong>in</strong>dicazioni:<br />

- prima di procedere alle operazioni di preparazione <strong>dei</strong> <strong>farmaci</strong> antib<strong>la</strong>stici, si deve<br />

leggere e seguire sempre attentamente le istruzioni che accompagnano<br />

obbligatoriamente ogni confezione del prodotto (ad es. alcuni <strong>farmaci</strong> richiedono un<br />

allestimento <strong>in</strong> sir<strong>in</strong>ghe di vetro, altri devono essere protetti dal<strong>la</strong> luce, ecc.);<br />

- aprire <strong>la</strong> fia<strong>la</strong> del solvente avvolgendo una garza sterile attorno al collo del<strong>la</strong> fia<strong>la</strong><br />

stessa;<br />

- aspirare il contenuto del<strong>la</strong> fia<strong>la</strong> di solvente secondo le modalità consuete;<br />

- perforare centralmente <strong>la</strong> membrana <strong>in</strong> gomma del f<strong>la</strong>conc<strong>in</strong>o del farmaco<br />

con ago dotato di filtro idrofobico o filtro equalizzatore di pressione per<br />

elim<strong>in</strong>are <strong>la</strong> sovrapressione e con raccordo di <strong>sicurezza</strong> luer - lock;<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!