03.06.2013 Views

la manipolazione in sicurezza dei farmaci ... - Ospedale Sicuro

la manipolazione in sicurezza dei farmaci ... - Ospedale Sicuro

la manipolazione in sicurezza dei farmaci ... - Ospedale Sicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di un questionario specifico sia nell'effettiva osservazione del<strong>la</strong> correttezza delle<br />

s<strong>in</strong>gole modalità operative. Agli operatori che avranno ottenuto un giudizio<br />

favorevole, sarà r<strong>in</strong>novata <strong>la</strong> precedente autorizzazione.<br />

9.6.0. LA FORMAZIONE DEI FORMATORI<br />

L'équipe <strong>in</strong>caricata dell'istruzione, dell'<strong>in</strong>formazione, del<strong>la</strong> formazione e<br />

dell'aggiornamento è bene che comprenda il responsabile del servizio di protezione<br />

e prevenzione o un suo delegato qualificato, un medico specialista <strong>in</strong> medic<strong>in</strong>a del<br />

<strong>la</strong>voro o un medico competente, un oncologo, un <strong>farmaci</strong>sta ed un <strong>in</strong>fermiere<br />

dirigente.<br />

Sarà <strong>in</strong>oltre necessario, su <strong>in</strong>dicazione e cura regionale <strong>in</strong> col<strong>la</strong>borazione con<br />

l'Università (Facoltà di Medic<strong>in</strong>a e Chirurgia: Istituti di Oncologia e di Medic<strong>in</strong>a del<br />

Lavoro; Facoltà di Farmacia) e con le Aziende Ospedaliere e/o Sanitarie (U.O. di<br />

Oncologia Medica, U.O. di Medic<strong>in</strong>a del Lavoro, Servizi di Farmacia), approntare <strong>dei</strong><br />

corsi di formazione <strong>dei</strong> formatori, per il personale dest<strong>in</strong>ato a compiti di docenza nei<br />

corsi per gli operatori esposti. Il programma potrà comprendere, oltre all'<strong>in</strong>formazione<br />

documentata degli aspetti legis<strong>la</strong>tivi e del<strong>la</strong> tossicità <strong>dei</strong> <strong>farmaci</strong>, ivi <strong>in</strong>clusi i<br />

meccanismi di cancerogenesi, anche gli argomenti sovradescritti, come ad esempio<br />

l'esposizione dettagliata delle procedure di <strong>sicurezza</strong> da seguire nelle varie fasi a<br />

rischio con le motivazioni delle stesse, gli <strong>in</strong>terventi di decontam<strong>in</strong>azione e di corretto<br />

smaltimento attraverso dimostrazioni audiovisive e una verifica pratica <strong>in</strong> ambiente<br />

simu<strong>la</strong>to. Al term<strong>in</strong>e del corso si verificherà <strong>in</strong>oltre <strong>la</strong> capacità di trasmissioni delle<br />

<strong>in</strong>formazioni tramite lezioni simu<strong>la</strong>te e sarà utile effettuare una valutazione<br />

complessiva del grado di apprendimento raggiunto, mediante un questionario ed un<br />

colloquio.<br />

10.0.0 L'ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO<br />

La pericolosità di questi medic<strong>in</strong>ali permette di ritenere opportuno fare <strong>in</strong> modo che il<br />

loro uso sia ristretto ad operatori qualificati. Al<strong>la</strong> luce del<strong>la</strong> normativa vigente nei<br />

confronti delle responsabilità civili e penali verso i <strong>la</strong>voratori esposti al rischio<br />

chimico, il datore di <strong>la</strong>voro (il direttore generale) ed i suoi dirigenti (direttore sanitario<br />

e direttore amm<strong>in</strong>istrativo) e preposti (i dirigenti di servizio o struttura, i primari, il<br />

responsabile del<strong>la</strong> direzione <strong>in</strong>fermieristica, il direttore del<strong>la</strong> gestione del personale,<br />

ecc.) giovandosi del<strong>la</strong> col<strong>la</strong>borazione del medico competente e del servizio di<br />

prevenzione e protezione devono <strong>in</strong>formare e formare i <strong>la</strong>voratori sui rischi specifici<br />

(consegnando loro anche una documentazione specifica come, ad es., questo<br />

manuale), far osservare l'adozione delle norme di igiene del <strong>la</strong>voro (ivi <strong>in</strong>cluso <strong>la</strong><br />

cappa a flusso <strong>la</strong>m<strong>in</strong>are) e delle procedure di <strong>sicurezza</strong>, nonché l'uso <strong>dei</strong> mezzi di<br />

protezione <strong>in</strong>dividuale messi a disposizione <strong>dei</strong> <strong>la</strong>voratori (Art. 4, lett. d, D.P.R.<br />

303/56; Art. 4 lett. c, D.P.R. 547/55 e D.Lgs. 626 del 19.09.1994) che risultano<br />

soggetti <strong>in</strong>oltre al<strong>la</strong> sorveglianza sanitaria a cura del medico competente. In ogni<br />

Unità di Manipo<strong>la</strong>zione <strong>dei</strong> Chemioterapici Antib<strong>la</strong>stici (UMaCA) dovrà essere<br />

adottato un rego<strong>la</strong>mento, a cura del direttore generale dell'azienda e del<br />

responsabile dell' UMaCA o dell' U.O. di appartenenza, redatto <strong>in</strong> forma di manuale<br />

facilmente disponibile, di cui questo può rappresentare un esempio, <strong>in</strong> cui siano<br />

chiaramente codificate le motivazioni e le modalità dell'impiego <strong>in</strong> <strong>sicurezza</strong> <strong>dei</strong><br />

chemioterapici antib<strong>la</strong>stici <strong>in</strong> tutte le fasi di manipo<strong>la</strong>zione: stoccaggio, preparazione,<br />

somm<strong>in</strong>istrazione, smaltimento e <strong>in</strong>attivazione chimica, e le procedure <strong>in</strong> caso di<br />

<strong>in</strong>cidenti. A tal f<strong>in</strong>e, per l'elim<strong>in</strong>azione delle <strong>in</strong>congruenze dell'organizzazione del<br />

<strong>la</strong>voro e <strong>dei</strong> possibili rischi per <strong>la</strong> salute ad esse connessi, tutte le procedure<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!