03.06.2013 Views

la manipolazione in sicurezza dei farmaci ... - Ospedale Sicuro

la manipolazione in sicurezza dei farmaci ... - Ospedale Sicuro

la manipolazione in sicurezza dei farmaci ... - Ospedale Sicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lunghi, <strong>in</strong> modo da essere sempre <strong>in</strong>dossati sopra i pols<strong>in</strong>i del camice: nessuna<br />

parte del polso o dell’avambraccio dovrà risultare scoperta.<br />

Non sono disponibili al momento attuale guanti <strong>in</strong> grado di garantire l'assoluta<br />

impermeabilità nei confronti <strong>dei</strong> chemioterapici antib<strong>la</strong>stici: è necessario qu<strong>in</strong>di che<br />

essi debbano essere sostituiti ogni 30 m<strong>in</strong>uti (o secondo le <strong>in</strong>dicazioni fornite dal<br />

produttore), ad ogni cambio di paziente, o non appena present<strong>in</strong>o abrasioni anche<br />

lievi, tagli o siano direttamente contam<strong>in</strong>ati .<br />

L'utilizzo di doppi guanti <strong>in</strong> <strong>la</strong>tice da <strong>la</strong>boratorio è raccomandato <strong>in</strong> alternativa ai<br />

guanti <strong>in</strong> <strong>la</strong>tice pesante: essi andranno cambiati ogni 20-30 m<strong>in</strong>uti (o secondo le<br />

<strong>in</strong>dicazioni fornite dal produttore) previo accurato <strong>la</strong>vaggio delle mani.<br />

Per <strong>la</strong> loro scarsa e<strong>la</strong>sticità è sconsigliabile l’uso di guanti <strong>in</strong> pvc, fatta eccezione per<br />

<strong>la</strong> manipo<strong>la</strong>zione del metotrexate, I guanti <strong>in</strong> pvc offrono <strong>in</strong>oltre un’elevata<br />

permeabilità al<strong>la</strong> ciclofosfamide, tioTEPA e carmust<strong>in</strong>a.<br />

Dal momento che <strong>la</strong> sudorazione facilita <strong>la</strong> permeabilità <strong>dei</strong> guanti, essi andranno<br />

comunque sostituiti dopo 30 m<strong>in</strong>uti, limite massimo di tempo di loro utilizzo, superato<br />

il quale, si dovrà comunque procedere (almeno <strong>in</strong> via caute<strong>la</strong>tiva) al<strong>la</strong> loro<br />

sostituzione.<br />

L’utilizzo del semplice paio di guanti <strong>in</strong> <strong>la</strong>tice da <strong>la</strong>boratorio non è sufficientemente<br />

protettivo: dauno e doxorubic<strong>in</strong>a li penetrano facilmente, e, dal momento che diversi<br />

chemioterapici antib<strong>la</strong>stici (quali, ad esempio carmust<strong>in</strong>a e tioTEPA) hanno rive<strong>la</strong>to<br />

un alto coefficiente di permeabilità per <strong>la</strong> maggioranza <strong>dei</strong> guanti <strong>in</strong> commercio, si<br />

ritiene decisamente opportuno l’utilizzo del doppio paio di guanti, si ricorda che<br />

prima di <strong>in</strong>dossare i guanti e dopo averli rimossi, bisogna procedere ad un accurato<br />

<strong>la</strong>vaggio delle mani con acqua corrente e sapone: l'uso <strong>dei</strong> guanti non sostituisce<br />

il <strong>la</strong>vaggio delle mani, <strong>in</strong> quanto una parte di <strong>farmaci</strong> potrebbe essere penetrata per<br />

imperfezioni <strong>dei</strong> guanti. Le mani devono essere completamente asciutte nel<br />

momento <strong>in</strong> cui si <strong>in</strong>dossano i guanti e, se fossero disponibili solo <strong>dei</strong> guanti con<br />

polvere lubrificante, si dovrà <strong>la</strong>varne via <strong>la</strong> polvere, una volta calzati.<br />

E’ <strong>in</strong>dicato l’utilizzo <strong>dei</strong> guanti <strong>in</strong> <strong>la</strong>tice di tipo chirurgico nei compiti richiedenti<br />

l’osservanza delle condizioni di sterilità, mentre, per gli altri casi, si potranno usare i<br />

guanti <strong>in</strong> <strong>la</strong>tice da <strong>la</strong>boratorio. Inoltre, i guanti chirurgici <strong>in</strong> <strong>la</strong>tice calzano meglio sul<strong>la</strong><br />

mano e, per le loro caratteristiche d’e<strong>la</strong>sticità, permettono una sufficiente sensazione<br />

tattile anche utilizzandone un doppio paio. L’utilizzo di guanti sterili non è<br />

strettamente necessaria nel<strong>la</strong> manipo<strong>la</strong>zione di materiali o dispositivi di cui non è<br />

richiesta <strong>la</strong> sterilità.<br />

Nel caso che si <strong>in</strong>doss<strong>in</strong>o doppi guanti, quelli esterni andranno delicatamente tolti,<br />

evitando di toccare il guanto <strong>in</strong>terno o <strong>la</strong> cute con l’altra mano <strong>in</strong>dossante il guanto<br />

contam<strong>in</strong>ato, nel<strong>la</strong> cappa a flusso <strong>la</strong>m<strong>in</strong>are verticale (avendo cura di non toccare<br />

alcun oggetto o superficie) e, al f<strong>in</strong>e di m<strong>in</strong>imizzare <strong>la</strong> contam<strong>in</strong>azione all’esterno<br />

del<strong>la</strong> cappa, andranno immessi <strong>in</strong> una busta chiusa di materiale p<strong>la</strong>stico o <strong>in</strong> altro<br />

contenitore chiuso, per essere qu<strong>in</strong>di trasferiti nell’apposito contenitore per rifiuti<br />

speciali , mentre i guanti <strong>in</strong>terni si dovranno delicatamente sfi<strong>la</strong>re nel<strong>la</strong> stanza filtro ,<br />

una volta tolto il camice.<br />

MASCHERE O DISPOSITIVI DI PROTEZIONE DELLE VIE RESPIRATORIE<br />

Per l’operatore sanitario è opportuno impiegare una semimaschera con filtro<br />

antipolvere o un facciale filtrante antipolvere, ambedue con appropriate<br />

caratteristiche prestazionali. Questi dispositivi devono possedere <strong>la</strong> marcatura CE <strong>in</strong><br />

ottemperanza alle norme tecniche EN 140 per quanto concerne <strong>la</strong> semimaschera<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!