03.06.2013 Views

la manipolazione in sicurezza dei farmaci ... - Ospedale Sicuro

la manipolazione in sicurezza dei farmaci ... - Ospedale Sicuro

la manipolazione in sicurezza dei farmaci ... - Ospedale Sicuro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5.8.2 IN SOMMINISTRAZIONE<br />

Al paziente dovranno essere fornite tutte le avvertenze da adottare <strong>in</strong> occasione del<strong>la</strong><br />

chemioterapia antib<strong>la</strong>stica e si dovranno osservare attentamente eventuali sue<br />

reazioni locali e sistemiche al<strong>la</strong> terapia, documentando delle possibili conseguenze<br />

iatrogene di questi <strong>farmaci</strong> e sul<strong>la</strong> loro reversibilità. Valutare attentamente ogni caso<br />

di somm<strong>in</strong>istrazione del farmaco a paziente disorientato e/o scarsamente<br />

col<strong>la</strong>borante: per evitare rischi di auto<strong>in</strong>ocu<strong>la</strong>zione accidentale, è bene giovarsi<br />

dell'ausilio di un altro operatore.<br />

A) In terapia <strong>in</strong>iettiva<br />

Il personale autorizzato, debitamente <strong>in</strong>formato <strong>dei</strong> rischi e protetto (con guanti,<br />

visiera trasparente, cuffia <strong>in</strong> TNT per capelli, camice monouso <strong>in</strong> materiale<br />

idrorepellente TNT e pantaloni), dovrà seguire le norme scritte di <strong>sicurezza</strong> <strong>in</strong>dicate<br />

dal responsabile dell'Unità di Manipo<strong>la</strong>zione <strong>dei</strong> Chemioterapici Antib<strong>la</strong>stici (UMaCA)<br />

comprendenti anche le l<strong>in</strong>ee guida generali e partico<strong>la</strong>ri per <strong>la</strong> somm<strong>in</strong>istrazione, per<br />

il corretto smaltimento del materiale e per le modalità di <strong>in</strong>tervento <strong>in</strong> caso di<br />

spandimento e/o <strong>in</strong>cidente nonché di stravaso. Queste raccomandazioni<br />

costituiscono un protocollo di immediato impiego con le misure urgenti d'adottare e<br />

gli eventuali antidoti da utilizzare nel caso di stravaso o di spandimento accidentale .<br />

Etichette di rischio citotossico devono risultare visibili su tutti gli accessori a contatto<br />

con i <strong>farmaci</strong> ant<strong>in</strong>eop<strong>la</strong>stici e le sir<strong>in</strong>ghe dovranno riportare chiaramente il<br />

nom<strong>in</strong>ativo del paziente, il nome e <strong>la</strong> dose del preparato, e, nel caso non venisse<br />

prontamente somm<strong>in</strong>istrato, le modalità di conservazione (es. <strong>in</strong> frigorifero) nonché <strong>la</strong><br />

data di scadenza. I f<strong>la</strong>coni <strong>dei</strong> <strong>farmaci</strong> fotosensibili devono essere mantenuti coperti<br />

con fogli d'allum<strong>in</strong>io o con stoffa, e i deflussori devono essere di materiale p<strong>la</strong>stico<br />

colorato che impedisca l'esposizione al<strong>la</strong> luce per tutto il tempo del<strong>la</strong><br />

somm<strong>in</strong>istrazione.<br />

Utilizzare esclusivamente sir<strong>in</strong>ghe, set e pompe con attacco luer-lock.<br />

L'operatore può essere dotato di un pratico kit di somm<strong>in</strong>istrazione per lo stravaso e<br />

<strong>la</strong> decontam<strong>in</strong>azione con tutto il materiale necessario, <strong>in</strong>cluse le protezioni personali.<br />

Durante <strong>la</strong> somm<strong>in</strong>istrazione, è necessario posizionare un tel<strong>in</strong>o impermeabile sul<br />

<strong>la</strong>to <strong>in</strong>feriore, ma non ri<strong>la</strong>sciante pulviscolo superiormente, di protezione, sotto l'<br />

<strong>in</strong>tero percorso del deflussore, sotto il braccio del paziente per evitare spandimenti<br />

del farmaco sul<strong>la</strong> biancheria del letto.<br />

E' <strong>in</strong>oltre raccomandabile per <strong>la</strong> tute<strong>la</strong> delle mucose dell'operatore, debitamente<br />

protetto anche con occhiali con protezioni <strong>la</strong>terali o facciale trasparente per <strong>la</strong><br />

protezione del volto, che <strong>la</strong> somm<strong>in</strong>istrazione venga effettuata a busto eretto<br />

evitando <strong>in</strong> tal modo di tenere il volto a distanza ravvic<strong>in</strong>ate dal punto d'<strong>in</strong>iezione.<br />

E' bene provare <strong>in</strong> anticipo i set endovenosi e i cateteri <strong>la</strong>vandoli con apposita<br />

soluzione.<br />

Per l'<strong>in</strong>fusione <strong>dei</strong> <strong>farmaci</strong> e l'estrazione dell'ago usare un tampone sterile imbevuto<br />

di alcool al 70%.<br />

Queste raccomandazioni devono costituire un protocollo di immediato impiego<br />

con le misure urgenti d'adottare e gli eventuali antidoti da utilizzare nel caso di<br />

stravaso o di spandimento accidentale.<br />

Per <strong>la</strong> preparazione, anche <strong>in</strong> questo caso, <strong>la</strong> manovra di espulsione dell'aria dal<strong>la</strong><br />

sir<strong>in</strong>ga deve essere effettuata posizionando una garza sterile imbevuta di alcool<br />

all'estremità superiore dell'ago, facendo attenzione che non vi permangano piccole<br />

particelle residue e a non procurarsi lesioni cutanee.<br />

32

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!