03.06.2013 Views

Imp. 4 Luglio-Agosto 2003 - FIGC Settore Tecnico Coverciano

Imp. 4 Luglio-Agosto 2003 - FIGC Settore Tecnico Coverciano

Imp. 4 Luglio-Agosto 2003 - FIGC Settore Tecnico Coverciano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2^ SERIE (CON LINEA DI CENTROCAMPO)<br />

00:41:00 157 166 173 176<br />

00:42:00 179 181 180 179 177 176 177 179 178 176 178 180<br />

00:43:00 181 180 178 174 176 177 179 180 181 182 182 181<br />

00:44:00 181 181 183 186 187 189 188 187 187 188 188 187<br />

00:45:00 186 186 185 183 184 186 188 188 189 189 188 187<br />

00:46:00 187 187 187 186 184 185 185 185 186 187 186 186<br />

00:47:00 185 185 184 183 182 182 181 180 177 177 176 176<br />

00:48:00 176 175 176 180 183 188 190 192 191 191 190 189<br />

00:49:00 189 189 189 186 185 184 182 180<br />

3^ SERIE (CON LINEA DI CENTROCAMPO)<br />

00:52:00 165 166 165 165 179 178 179 178 178 178 181 183<br />

00:53:00 185 185 185 185 184 183 182 181 180 178 178 177<br />

00:54:00 179 180 181 182 181 179 180 181 182 182 182 183<br />

00:55:00 184 186 187 186 186 184 182 184 186 186 186 186<br />

00:56:00 185 185 184 184 180 181 181 181 182 184 185 186<br />

00:57:00 187 186 184 183 182 182 183 183 182 181 181 180<br />

00:58:00 180 182 184 186 187 188 190 189 189 188 188 187<br />

00:59:00 184 182 179 177 175 172 170 167 165 158 160 160<br />

5 : 5 con 4 porte piccole e zona franca<br />

Numero dei giocatori impegnati : 10 + 2 portieri;<br />

durata dell’esercizio : da 6 a 8’;<br />

dimensioni del campo : 50 x 40 mt con zona franca di 4 – 5 –<br />

6 – 7 – 8 mt a seconda del grado di impegno che vogliamo dare<br />

alla partitina. Più è ampia e più è impegnativa;<br />

dimensioni porticine : 2 mt;<br />

obiettivo condizionale: allenamento della soglia anaerobica;<br />

F. C. raggiunta nel corso dell’esercizio: 80-85 % della f. c. max;<br />

Le specificità della partitina a 4 porte piccole la ritroviamo nella<br />

difficoltà ulteriore della squadra difendente di coprire tutta l’ampiezza<br />

del campo seppure con pochi uomini. Chi attacca potrà<br />

chiaramente sfruttare il concetto di ampiezza alla ricerca dello<br />

spiraglio buono anche aumentando la tendenza al possesso palla<br />

e quindi anche in questo caso va richiesta la massima aggressività<br />

sul possessore di palla.<br />

Non sono riportati gli esempi delle frequenze cardiache<br />

espresse , ma la tendenza della frequenza cardiaca, durante<br />

una partitina 5 : 5 in un campo di 50 x 40 mt con porticine,<br />

è leggermente superiore all’esempio precedente (cioè<br />

il 5 : 5 con porte e portieri e linea da centrocampo da superare).<br />

Da qui la necessità di ridurre il tempo di durata dell’esercizio.<br />

Altre forme di partitine tecnico-tattiche condizionali<br />

3 : 3 a possesso<br />

Numero dei giocatori impegnati : 6;<br />

durata ideale dell’esercizio : da 3’ e 30” a 4’;<br />

dimensioni del campo : 25 x 20 mt;<br />

obiettivi tecnici: controllo, passaggio, dribbling, copertura della<br />

palla, contrasto;<br />

obiettivi tattici : anzitutto il gioco a 3 uomini impone la doppia<br />

soluzione al possessore di palla e quindi può essere svolto senza<br />

l’ausilio delle sponde. In questa prospettiva va rimarcata la ricerca<br />

del marcamento e dell’occupazione razionale degli spazi; per i<br />

difendenti al contrario varrà eseguire bene il marcamento, il posizionamento<br />

preventivo sulle traiettorie di passaggio, l’intercettamento,<br />

l’1 : 1 difensivo;<br />

obiettivo condizionale: miglioramento del massimo consumo<br />

di ossigeno;<br />

F. C. raggiunta nel corso dell’esercizio: 90-95 % della f. c.<br />

max;<br />

Considerazione metodologiche<br />

Giocando a 3 tocchi limitati (due o tre) si richiede più movimento<br />

27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!