03.06.2013 Views

Imp. 4 Luglio-Agosto 2003 - FIGC Settore Tecnico Coverciano

Imp. 4 Luglio-Agosto 2003 - FIGC Settore Tecnico Coverciano

Imp. 4 Luglio-Agosto 2003 - FIGC Settore Tecnico Coverciano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

aperto rispetto al terzino 2.<br />

Allo stesso tempo la linea difensiva, rimasta composta da 5-6-2,<br />

sale e si allinea togliendo profondità agli avversari (Fig. 5).<br />

Si formeranno cosi tre nuove linee di reparto: 11-10-9 in attacco,<br />

3-8-4-7 in centrocampo, 6-5-2 in difesa, trasformando il sistema<br />

di gioco in un 3-4-3.<br />

Fig. 5<br />

11<br />

3<br />

8<br />

10<br />

4<br />

6 5<br />

Il nostro centrocampista esterno 11, non superato dall’avversario<br />

ma dalla palla, rimane in zona offensiva con due chiari obbiettivi:<br />

formare un ipotetico tridente offensivo, rendendo più pericolosa<br />

ed efficace l’eventuale ripartenza e, nello stesso tempo, la squadra<br />

mantiene l’equilibrio dividendo egualmente il compito e gli<br />

sforzi dei due centrocampisti esterni; lavora e si abbassa quello<br />

lontano e rimane alto quello in zona palla (Fig. 6).<br />

Altro comportamento che si può evidenziare è il caso in cui il possessore<br />

di palla avversario riesca a dribblare il nostro esterno 11<br />

verso il centro del campo.<br />

In questa situazione il mediano 8 esce in pressione in seconda<br />

battuta con la copertura del n° 4. L’esterno 11 saltato, cerca di recuperare<br />

e portare un raddoppio, il terzino 3 rientra nella linea difensiva<br />

(Fig. 7).<br />

9<br />

2<br />

Attacco<br />

Centrocampo<br />

7<br />

Difesa<br />

11<br />

11<br />

3<br />

3<br />

8<br />

8<br />

10<br />

4<br />

6 5<br />

10<br />

4<br />

6 5 2<br />

9<br />

9<br />

2<br />

7<br />

7<br />

Fig. 6<br />

Fig. 7<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!