04.06.2013 Views

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

100 - Storia della Provincia di <strong>Messina</strong> -<br />

1717 - Si ricorda la morte di F.Francesco da Pollina,morto a Palermo al servizio...per gli infermi<br />

essendo perito infermiere per ordine del ViceP.le.<br />

Mansc.Anon. 1717<br />

1743 - < in quest'anno che fu di lutto a tutta la Sicilia per l'orribile pestilenza successa in <strong>Messina</strong><br />

incominciando dal 1<br />

Aprile.Sotto maschera d'epidemia,introdotta da due navi delle due approdate in detto <strong>Messina</strong><br />

infette,dando ad una i dette Prettica,ed falsificate fedi,s'infettò la Povera Città e si smascherò li 5<br />

giugno ad una grande mortalità:Avendo conversato il popolo tutto li 3 del detto mese per la Solennità<br />

e Processione della SS.ma Vergine della Lettera dove tutte s'infettarono;onde infetta va la Città. Vi<br />

morsero: >....<br />

Il Manoscritto anonimo riporta n 62 nomi di Religiosi morti tra<br />

<strong>Messina</strong>,Gesso,Sacerdoti,Fratelli,Studenti e Terziari, non sap-<br />

piamo se tutti al servizio degli appestati..<br />

NOTIZIE STORICHE DI P.Andrea da Paternò<br />

Nel dettagliato racconto della catastrofe P.Andrea scrive tra l'altro:<br />

< Cessato in quella guisa il gran flagello,si fece il computo degli estinti nella Città e Casali,e<br />

si trovò ascendere a quaranta mila<br />

persone;entrandovi in tal numero più di 30 Famiglie nobili,e più di 50 rimaste prive dei loro ceppi,e<br />

rampolli.Se ne stampò allora la distinta Relatione,quale avuta sott.occhio a niente incaricandosi<br />

particolarmente della Persone,e Famiglie Secolari rapportiamo il dettaglio,che vi si fa delle Case dei<br />

Regolari,laddove a' <strong>Cappuccini</strong> venendosi ci pare lor farsi un onore distinto in registrarsi d'essere<br />

quasi tutti morti per la gran carità da essi fatta nel servir gli<br />

Appestati:ivi dunque si dice che 120 Gesuiti in più case ne rimasero vivi 50 ecc.<br />

(Si fa la descrizione dei morti di tutti gli Istituti Religiosi a <strong>Messina</strong>).<br />

Intorno al numero dei nostri Religiosi così nel suddetto principale Convento,che negl'altri<br />

contenuti in quel Distretto dalla peste parimenti attaccati secondo il calcolo dei Libri de' morti si<br />

ha,che perirono da 300,all'incirca.Non ci cale di tutti fare memoria a riserba di quelli,che l'eroica lor<br />

Carità dimostrarono nel servire gl'infetti,e vittime di tal virtù caddero nel comune infortunio.Di<br />

quanti si diedero a quel pietosissimo impiego non sopravvissero,che molto pochi,e qualcuno ancor<br />

vive nell'Epoca dell'Edizione presente; qui si sottopongono i nomi di essi e d'alcuni si dovrà in<br />

particolare trattare a coerenza di altre loro distinte virtù mostrate nel corso previo di loro vita<br />

conversando fra noi. Furono dunque i seguenti, quali pure registrati nelle spesso citate Memorie di<br />

quella Provincia:<br />

Nota de' <strong>Cappuccini</strong> che servirono gl'infermi:<br />

PP. Domenico da <strong>Messina</strong> - FF Antonino da <strong>Messina</strong><br />

Antonio da <strong>Messina</strong> - Filippo da <strong>Messina</strong><br />

Placido da <strong>Messina</strong> - Giovanni da <strong>Messina</strong><br />

Arcangelo da <strong>Messina</strong> - Rosario da <strong>Messina</strong><br />

Bonaventura da <strong>Messina</strong> - Serafino da Barcellona<br />

Mariano da <strong>Messina</strong> - Gesualdo da S.Maoro<br />

Giovanni Neupomiceno Tedesco -Antonino dalla Rocca<br />

Sebastiano da Barcellona - Francesco dalla Rocca<br />

Girolamo da Modena - Francesco da Rametta<br />

Giuseppe da Malta - Bernardo da Gange<br />

Fedele da Mistretta - Gabriele d'Alì

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!