04.06.2013 Views

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

27 - Storia della Provincia di <strong>Messina</strong> -<br />

1645 P.Paolo da <strong>Messina</strong>,Provinciale. morì dopo 45 giorni a<br />

Bronte in corso della S.Visita.Fu un gran Servo di Dio:la<br />

lava del 1651 non distrusse Bronte per riverenza al suo cadavere e a quello di<br />

F.Bonaventura d'Alì l<strong>ai</strong>ci e per intercessione dei Beato Felice.<br />

" Fu mandato come ambasciatore dalla citta di <strong>Messina</strong> appresso alla Cattolica<br />

Corona nelle Spagne,nel tempo che<br />

la detta Città fioriva e si reggeva quasi (sarà stato per<br />

appoggiare uno dei tanti reclami della città contro i tentativi di Palermo per strappare le sue<br />

prerogative?) " P.Bonav 3-19<br />

1646 P.Francesco da Villas o Velis - Visitatore Generale,il quale<br />

muore a <strong>Messina</strong> il 21/6/1647 e citato nel nostro<br />

Necrologio.<br />

1647 "nel 1647,durante i torbidi di Palermo e di Catania,in cui<br />

<strong>Messina</strong> rimase esente,che minacciavano di estendersi al<br />

suo distretto,coinvolgendo vari centri (in particolare Pozzo<br />

di Gotto,S:Lucia,Savoca),due cappuccini furono mandati<br />

appositamente a Pozzo di Gotto e S.Lucia,per ridurre a miti<br />

consigli le popolazioni sollevatesi contro le gabelle della seta e della farina.La<br />

missione,appoggiata da alcuni nobili e<br />

da mille uomini armati,pronti a intervenire contro eventuali<br />

azioni sediziose,ottenne l'effetto di sistemar tutto<br />

pacificamente." Annali del Gallo . III,339<br />

1649 P.Atanasio da Reggio - Visitatore Generale.<br />

1650 23° Capitolo Generale 5/6 a Roma Eletto Generale<br />

P.Fortunato da Cadore, della Provincia di Venezia.<br />

1657 Catania - Un incendio scoppiò nella chiesa dei <strong>Cappuccini</strong>,<br />

nel tempo che eravi il giro delle Quarantore" (St.di Cat 2)<br />

1659 P.Umile da <strong>Messina</strong> dipinge l'Immacolata per Linguaglossa.<br />

Dipinse nel refettorio del convento di <strong>Messina</strong> “la Cena<br />

del Signore” e in chiesa “la Trasfigurazione sul<br />

Taborre”.<br />

Inoltre altre sue pregiate opere si vedono altrove.<br />

Finì di vivere nel 1680,nel suo convento di<br />

<strong>Messina</strong>,lasciando di sé fama di gran servo di<br />

Dio,precisamente per la rara virtù dell’umiltà.>><br />

Immacolata – Chiesa dei <strong>Cappuccini</strong> di Linguaglossa,1659 P.Giustino<br />

‘‘autori ed Opere”.<br />

1662 35° Capitolo Generale 23/5 a Roma - Eletto Generale<br />

P.Marcantonio da Carpinèdulo,della Provincia di<br />

Brescia,dopo aver esercitato l’ufficio di Procuratore<br />

dell'Ordine per 12 anni.<br />

1665 P.Bruno da Patti era tornato dal governo della Provincia<br />

di Bari e di quella di S.Angelo coi titoli di Visitatore<br />

Generale per quattro anni.<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!