04.06.2013 Views

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

15 - Storia della Provincia di <strong>Messina</strong> -<br />

levante in una contrada di vigne.Il secondo fondato nel<br />

1608. (P.Bon.)<br />

1551 Fabbrica del 2° Convento di Catania.<br />

Costruito in contrada di Cibali,a lato della città,verso mezzo<br />

giorno,in un orto del vescovado.Questo convento fu anche<br />

luogo di noviziato.per la sua austerità (P.Bon.)<br />

1552 8° Capitolo Generale - Eletto P.Eusebio d'Ancona.<br />

In questo Capitolo furono riviste ,accresciute e mandate alla<br />

stampa le Costituzioni nell’anno 1529,nel primo Capitolo di<br />

Albacina.(P.Bon).<br />

1556 Fondazione del Convento di Paternò (P.Bon.P.Andr.)<br />

Il convento,costruito vicino alla salina e ad una grande<br />

vasca che era continuamente invasa dalle donne che<br />

facevano il bucato,era infelice di posizione e i frati si ammalavano facilmente per la<br />

malaria.<br />

E’ stato abbandonato e quindi per insistenza della famiglia<br />

Moncada,fu aperto un secondo convento vicino la Chiesa<br />

della Madonna delle Grazie al Belvedere. (P.Bon.).<br />

1555 9° Capitolo Generale a Fermo - Rieletto P.Eusebio d'Ancona.<br />

Nello stesso anno morirono Papa Giulio II e dopo meno di<br />

un mese Marcello II,suo successore e quindi fu eletto<br />

PaoloIV.(P.Bon.)<br />

1558 10° Capitolo Generale a Napoli = Eletto Generale<br />

P.Tommaso da Città di Castello.<br />

Il questo Capitolo fu deciso che il Procuratore Generale fosse<br />

eletto da tutte le Provincie.<br />

1559 Fondazione del Convento di Tortorici (P.Bon.P.Andr.)<br />

Alquanto discosto dalla città a mano destra della strada per<br />

la quale si va alla terra del Salvatore e di Galati.(P.Bon)<br />

1561 11° Capitolo Generale a Roma - Rieletto P. Tommaso<br />

da Città di Castello.<br />

Il P.Generale eletto non voleva accettare e durante da<br />

processione per andara a cantare il Te Deum,se ne ritornò<br />

solo nella cella.(P.Bon.).<br />

1564 12° Capitolo Generale 19/5 a Forlì = Eletto Generale<br />

P.Evangelista da Cannobio.<br />

In ottemperanza al Concilio di Trento,si fondono<br />

i Luoghi di Studio.<br />

" Furono d<strong>ai</strong> Padri fatti alcuni ordini spettanti<br />

all'osservanza del Sacro Concilio di Trento,che si pubblicò<br />

quest'anno.Fra queste ordinationi,che ciacuna Provincia in<br />

virtù del Decreto dell'istesso Sinodo,s'ergessero alcuni<br />

studij pubblici,perchè prima di questo tempo temevano i<br />

<strong>Frati</strong>,che piantandosi studij letterali, non si sminuisse,o<br />

diffalcasse l'humiltà,e la semplicità,virtù tante fisse nel<br />

cuore,e care al Serafico Padre,non ardivano d'istituire<br />

pubbliche letture;ma alcuni se attendevano<br />

a studiare,gl'assegnavano lettori privati."<br />

1564 P.Sebastiano da Gratteri eletto Visitatore Generale.<br />

P.Sebastiano da Gratteri

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!