04.06.2013 Views

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

offerta di 10 milioni a P.Melchiorre Celebre da portare<br />

in Brasile per P.Paolo Castagna,per il Lebbrosario,<br />

per il Vescovo Tarcisio Lopez.<br />

70 - Storia della Provincia di <strong>Messina</strong> -<br />

11 luglio 1996<br />

<strong>Messina</strong><br />

proposta di convenzione per la parrocchia<br />

Il Ministro Provinciale ha portato alla conoscenza della Fraternità<br />

di <strong>Messina</strong> la convenzione da stipulare tra l’Arcivescovo di <strong>Messina</strong><br />

e il Provinciale, riguardante la Parrocchia di S.Maria di Pompei.<br />

Vengo definiti i confini,la distribuzione dei locali parrocchiali e<br />

gli offici di sagrista e portin<strong>ai</strong>o.<br />

Vi sono molte novità che debbono essere discusse dalla Fraternità<br />

e dal Bibliotecario Provinciale,essendo interessati molti locali che<br />

attualmente appartengono alla Biblioteca<br />

25 settembre 1996<br />

Un monumento a P.Pio nel Policlinico di <strong>Messina</strong><br />

Un altro monumento a P.Pio si è aggiunto alle migli<strong>ai</strong>a di monumneti sparsi in tutto il mondo.<br />

Per interessamento e la partecipazione economica del Personale Medico dell’Ospedale è stato<br />

benedetto il monumento eretto accanto alla Cappella in un viale frequentato ogni giorno da<br />

centin<strong>ai</strong>a di persone. La benedizione è stato impartita da Mons. Ignazio<br />

TelexProvincia TelexProvincia<br />

1996 TelexProvincia TelexProvincia<br />

========================================<br />

Cannavò,Arcivescovo di <strong>Messina</strong> e alla presenza di molti invitati tra personale del Policlinico e<br />

autoritàcittadine.<br />

Ha preso la parola il Ministro Provinciale P.Remigio Targia,che ha illustrato il motivo di questo<br />

monumento,come di tutti gli altri monumenti eretti a P.Pio,che sono tutti di iniziative personali di<br />

fedeli,simpatizzanti o gruppi di preghiera e m<strong>ai</strong> d<strong>ai</strong> frati cappuccini,essendo formalmente proibito<br />

rendere culto a Venerabili,di cui è in corso la causa di Beatificazione.<br />

Ciò non tolglie che l’Ordine Cappucino non gioisca di tanta fede e si augura che P.Pio possa<br />

presto salire agli onori dell’Altare<br />

Luglio 1996<br />

Gibilmanna per i fratelli bisognosi<br />

Il Santuario di Gibilmanna esprime la sua dimensione caritativa<br />

aprendo una “Casa di Accoglienza” a Cefalù per persone povere<br />

e disagiate.<br />

Ciò è già avvenuto a Troina e a Giarre.<br />

Il Ministro Provinciale ha voluto sensibilizzare l’avvenimento e giustificare la sua personale<br />

decisione <strong>ai</strong> frati della Provincia con belle parole rivolte a tutti.<br />

Nel segno della condivisione fraterna e della “gratuità con i fratelli più piccoli”,anche Gibilmanna<br />

ha voluto dare il suo contributo.<br />

I fratelli opsiti sono una cinquantina,compreso Troina, e provengono dalle varie parti della Sicilia<br />

segnalati per lo più d<strong>ai</strong> Servizi Sociali dell’Isola.<br />

Il Provinciale si dilunga a cercarne le motivazioni spirituali e materiali,chi sono effettivamente<br />

questi ospiti,quale motivo li spinge a chiedere <strong>ai</strong>uto,quante persone si interessano a portare avanti<br />

questa Casa di Accoglienza e come vanno economicamente assistiti.<br />

Oltre PierGiovanni,che è anche responsabile della Casa di Troina,quanti altri frati lo <strong>ai</strong>utano?<br />

La risposta l’hanno dato loro stessi:”<strong>Frati</strong> pochi,fratelli tanti!”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!