04.06.2013 Views

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

60 - Storia della Provincia di <strong>Messina</strong> -<br />

1989 La Fraternità di Castelbuono opera nel settore della Gifra<br />

ed è il centro del Segretariato "Giustizia e Pace ed Ecologia".<br />

1990 Assemblea Provinciale dei Religiosi a Gibilmanna nei<br />

giorni 25-29 Giugno 1990 con la partecipazione straordinaria di P.Sorge, Gesuita.<br />

1991 Settimana di Studio a Gibilmanna:<br />

IL PIANO PASTORALE PROVINCIALE<br />

PRESUPPO5TI PER UNA SUA FONDAZIONE nei giorni<br />

23-29 Giugno con la partecipazione straordinaria dei Vescovi ed Arcivescovi:<br />

Mons.Mazzola,Mons.Luigi Bommarito,Mons. lgnazio<br />

Cannavò,Mons.lgnazio Zambito,rispettivamente di Cefalù,Catania,<strong>Messina</strong>,Patti.<br />

1991 Visitatore Generale,P.Ermanno Ponzalli,Definitore Generale <strong>ai</strong> nostri luoghi di<br />

Formazione: delle tre Provincie<br />

di Sicilia.<br />

1991 Sono stati programmati Incontri Intercomunitari, per la<br />

Formazione Permanente in tre luoghi della Provincia:<br />

a Gibilmanna per la zona delle Madonìe; a Catania per la zona etnea,a <strong>Messina</strong> per la<br />

zona tirrenica.<br />

1991 E' stato redatto un Calendario degli Incontri Provinciali per l'intero anno 1991-<br />

1992.<br />

1991 Per la seconda volta nella Provincia si è fatto il Referendum sul modo di<br />

celebrare il Capitolo Provinciale.<br />

Esito sempre negativo.Rìmane il modo tradizionale.<br />

1992 Una presenza missionaria della Provincia in Africa<br />

P.Giuseppe Città Bertola parte per l'isola di Fogo (Capo<br />

Verde),Parrocchía San Lorenzo, con i Confratelli<br />

della Provincia di Torino.<br />

1993 Il cammino della Formazìone Permanente è articolato<br />

in un programma di incontri nel triennio in vari luoghi della Provincia.<br />

1993 GIBILMANNA - 26 Giugno 1993<br />

Inaugurazione del MUSEO e della BIBLIOTECA MUSEALE Annuncio della<br />

costituzione della "Università<br />

della Pace" Apertura delle CATECOMBE (sotto la Chiesa).<br />

1993 GIBILMANNA - 4 Ottobre 1993<br />

Istituzione del "CENTRO DI CULTURA E DI SPIRITUALITA' DUNS SCOTO".<br />

1994 GIBILMANNA - Aprile 1994<br />

Costituzione dell' UNIVERSITA' DELLA PACE". Con<br />

la presenza del Generale P.Flavio Carraro.<br />

1994 MESSINA - 11 Dicembre 1994<br />

Riapertura del Santuario di Pompei,dopo i lavori di ristrut-<br />

turazione del nuovo Presbiterio e pulitura generale.<br />

La cerimonia è stata presieduta da S.E.Mons.Ignazio Cannavò,Arcivescovo di<br />

<strong>Messina</strong> che ha<br />

consacrato il nuovo altare.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!