04.06.2013 Views

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

52 - Storia della Provincia di <strong>Messina</strong> -<br />

costituito a Sortìno,lo Studio Liceale Filosofico a Palermo,lo Studio Teologico a <strong>Messina</strong> e il<br />

Tirocinio Pastorale parimenti a Palermo.<br />

In seguito fu preferito Calascibetta per il Noviziato.<br />

1960 Salparono da Napoli con la motonave "Conte Grande" e<br />

diretti in Brasile tre nuovi missionari:P.Clemente da Gangi,P.Paolo da Gangi,<br />

P.Emilío da Castelbuono,ìn compagnia del P.Custode P.Deodato da Troina,di ritorno in<br />

Custodia.<br />

1961 Il Bollettino Ufficiale n.44 è dedicato al 25° Anniversario<br />

della Fondazione della Custudia di Minas Ger<strong>ai</strong>s e contiene<br />

i profili dei nostri antichi missionari nelle diverse parti del<br />

mondo,col titolo:<br />

1 MISSIONARI CAPPUCCINI DELLA PROVINCIA DI MESSINA<br />

1962 Il 24 Aprile 1962 si è proceduto alla ricognizione e alla sigillazione della Salma del<br />

Servo di Dio P.Atanasio da Gangi,al secolo Antonino Blando,sacerdote cappuccino,morto a<br />

Gangi il 2 maggio 1912 in fama di santità.<br />

1962 Dall'8 maggio al 20 maggio sono stati tributati solenni<br />

festeggiamenti al Beato Felice in occasione della rìcomposizione del corpo dello stesso<br />

Beato e del giro delle<br />

Reliquie a Mistretta,Gangi,Sperlinga,Nicosia.Ma la mattina<br />

del 10 la tristissima notizia che un incendio durante la notte<br />

nella Chiesa di Mistretta,forse a causa dei ceri accesi,ha distrutto quasi<br />

completamente il Corpo ricomposto e sparse le Reliquie. Dopo averne accuratamente raccolte<br />

e<br />

autenticate le ossa,l'Autorità Ecclesiastica ha permesso<br />

di continuare il giro per i paesi.<br />

Ha partecipato all'ultimo giorno a Nicosia anche il Ministro Generale P.Clemente<br />

da Milvaukee e numerosi pellegrinaggi venuti da tutta la Provincia.<br />

( così viene raccontato dalle cronache:)<br />

A MISTRETTA<br />

I FESTEGGIAMENTI DEL BEATO FELICE<br />

"La cominciò la sera del giorno 8 maggio, quando da Nicosia l'urna<br />

contenente il Corpo ricomposto de Beato. con un corteo di cinquantaquattro macchine, venne<br />

trasportato a Mistretta, città dove egli aveva vestito l'abito cappuccino e compiuto l'anno di<br />

noviziato.<br />

Mistretta è una terra dove il Beato Felice è molto ricordato ed amato e dove riscuote un<br />

culto affettuoso e devoto.<br />

Tributo un'accoglienza trionfale alle sacre spoglie, che circondò subito di sacro<br />

entusiasmo. A nome della cittadinanza parlò il Sindaco, Professor G. Pracanica.<br />

Nella chiesa madre l'urna fu collocata in luogo eminente ed esposta alla venerazione dei<br />

fedeli. Quella sera e tutto l'indomani, 9 maggio, essa fu oggetto di visite, libere ed organizzate, di<br />

modo che fu un succedersi continuo di turni di venerazione.<br />

Immenso il bene che si faceva: moltissimi fedeli ascoltarono la Santa Messa e si<br />

accostarono <strong>ai</strong> Sacramenti della Confessione e dell'Eucaristia. La gente era stata preparata d<strong>ai</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!