04.06.2013 Views

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

21 - Storia della Provincia di <strong>Messina</strong> -<br />

Ma poi considerando che il convento veniva extramano e le strade per ambidue le parti<br />

coperte dall’abitato,piantarono la croce sotto la chiesa di S.Rocco toltala da ivi, che venne<br />

della parte di sotto di detto Casale,che prima veniva sopra. (P.Bon.).<br />

1587 Morì a Roma il l8 Maggio F.Felice da Cantilice,<br />

" ricevette la Benedizione dal P.Girolamo da Polizzi, Generale.Il Card.<br />

ProtettoreGiul.Ant.Santori di Santa Severina nota nella sua autobiografia che il Papa Sisto V voleva si facesse il proces<br />

1587 Il P.Generale Girolamo da Polizzi il 1° agosto mandò<br />

l'obbedienza a S.Giuseppe da Leonessa per andare<br />

missionario a Costantinopoli.<br />

1590 Congregazione Generale di Pentecoste = Fu confermato<br />

Generale P.Girolamo da Polizzi.<br />

1593 21° Capitolo Generale 1/6/ a Roma = Eletto Generale<br />

P.Silvestro da Monteleone.<br />

"Convocato dal P.Girolamo da Polizzi,il Capitolo ( di notte<br />

contro la volontà del Papa,per eludere i suoi ordini),fu onorato colla presenza del<br />

Sign.Nostro Clemente Ottavo,con<br />

fargli un sermone che fu udito d<strong>ai</strong> Capitolari colli ginocchia<br />

a terra.D'indi andò alla Chiesa,nelle officine,nei dormitorj,entrò nelle celle e vedendo la<br />

politia del Tabernacolo,della Pisside e d'ogni cosa congiunta con la semplicità<br />

amica sempre dell'Ordine,e vestigia della santa<br />

Povertà,rivolto <strong>ai</strong> Cardinali,che l'accompagnavano gli disse:< se l'interno di questi<br />

s'aggiusta all'alta semplicità e<br />

povertà esteriore,vivono invero una vita più celeste che humana degna dei veri figli<br />

di S.Francesco,per la intrapresa maniera del vivere evangelico ed apostolico:><br />

e d'indi avante dimostrò gran benevolenza alla Religione<br />

che nell'ultima creatione dei Cardinali fatta l'anno 1604 investì di dignità cardinalizia<br />

il P.Anselmo da Monopoli,quale haveva fatto teologo della Corte Romana e<br />

Legato Apostolico della Francia.<br />

Fu eletto in questo Capitolo a Ministro Generale<br />

il P.Silvestro da Monteleone.<br />

Ma il papa dopo la visita al Capitolo se ne andò e rimase il card. Protettore<br />

S.Severina a presiedere il Capitolo.Il P.Girolamo da Polizzi fu condannato all'esilio di tre<br />

anni nella prov. di Reggio e per dieci anni sospeso da voce attiva a passiva."<br />

1596 22°Capitolo Generale a Roma – Eletto Ministro Generale<br />

P.Girolamo da Sorbo della Provincia di Napoli e Procuratore<br />

dell’Ordine il M.R.P.F Girolamo da Castelferretti.Governò<br />

la Religione 3 anni al tempo delle felici memorie di<br />

Clemente 8° e Rodlfo 2à Imperatore. (P.Bon.).<br />

1596 E' condannata da Papa Clemente VIII l'Esposizione<br />

della Regola di P.Girolamo da Polizzi,ristampata dopo<br />

10 anni riveduta e corretta.<br />

1599 23° Capitolo Generale a Roma – Eletto Ministro Generale<br />

P.Girolamo .da Castelferetti,della Provinci di Marca e<br />

Procuratore Generale P.Anselmo da Monopoli.(P.Bon.).<br />

1599 Presiede il Capitolo Provinciale il Visitatore Generale<br />

P.Bonaventura da Catanzaro.Fu eletto Provinciale<br />

P.Dionisio da Piacenza "Extra coridore Capituli".

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!