04.06.2013 Views

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

80 - Storia della Provincia di <strong>Messina</strong> -<br />

P.Salvatore Vacca,Consiglieri<br />

Segretariato dell'evangelizzazione:<br />

P.Cataldo Manzone, Segretario<br />

P.Giuseppe Città Bertola,P.Aurelio Biundo<br />

,P.Carlo Lazzaro,P.Vincenzo Bongiorno,Consiglieri<br />

Segretariato della carità e della profezia :<br />

P.Teodoro Di Bella,Segretario<br />

P.Piergiovanni Sanfilippo,P.Domenico Costanzo,Consiglieri<br />

Segretariato della comunione francescana:<br />

P.Luigi Saladdino,Segretario<br />

P.Domenico Puccia, OFS<br />

P.Francesco La Porta GIFRA Consiglieri<br />

Pastorale giovanile vocazionale e formazione iniziale:<br />

P.Remigio Targia,P.Teodoro Di Bella,P.Cataldo Manzone,<br />

P.Luigi Saladdino,P.Antonio R<strong>ai</strong>mondo,P.Aurelio Biundo,<br />

P.Salvatore Vacca,P.Francesco Gullo,P.Giovanni Turrisi,<br />

P.Francesco La Porta,P.Salvatore Russo,F.Natalino Fiorilla,<br />

P.Domenico Costanzo,P.Alfio Nicoloso,F.Antonio Sofia,<br />

P.Giuseppe Città Bertola,P.Emilio Mocciaro,<br />

P.Salvatore Seminara.<br />

TelexProvincia TelexProvincia<br />

1998 TelexProvincia TelexProvincia<br />

========================================<br />

21 maggio<br />

Annuncio della visita alla provincia<br />

Annunciando la prima visita pastorale alla Provincia,il Ministro<br />

Provinciale ,invia una letterina ad ogni singolo religioso<br />

(novità gradevole).<br />

Tra le altre proposte di una certa novità eccone una:<br />

” Cosa ne pensa del fatto di sganciare l’Ente Provincia da<br />

eventuali rischi,di dare a tutte le nostre attività maggiore<br />

trasparenza e legalità,di poter avere agevolazioni fiscali,<br />

costituendo una “associazione a rete”:<br />

cioè un’associazione- madre collegata a diverse altre associazio-<br />

ni locali sempre dipendenti da noi frati,con l’ausilio di tecnici<br />

e di esperti nel settore,specificando le varie finalità che si vogliono raggiungere<br />

e assumendo a nome dell’associazioni del personale lavorativo<br />

,dal sagrestano al cuoco,al personale delle pulizie,agli addetti<br />

all’accoglienza,ecc?”<br />

Darà sempre importanza al rispetto della persona,alla tolleranza,al pluralismo,alla<br />

solidarietà,alla sussidiaretà.<br />

La novità nella composizione delle famiglie è che tutti i frati<br />

Che per qualunque ragione<br />

vivono fuori Provincia<br />

o a casa,sono stati inclusi nelle fraternità locali,alla quale<br />

dovranno fare riferimento e dove si recheranno tutte le volte

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!