04.06.2013 Views

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Festa dell’Immacolata a Linguaglossa<br />

85 - Storia della Provincia di <strong>Messina</strong> -<br />

A conclusione del II Millennio il Convento di Linguaglossa ha voluto celebrare in forma<br />

straordinaria l’annuale festa dell’Immacolata,compatrona della città di Linguaglossa,<br />

coinvolgendo tutti i fedeli della Madonna.<br />

Il Settenario è stato predicato da Padre Gianni Lanzafame<br />

Vi sono state due solenni processioni,con due itinerari diversi.<br />

Cori polifonici e bande si sono avvicendati nei luoghi appositi per coinvolgere tutta la<br />

città alle manifestazioni.<br />

La presenza del Ministro Provinciale,che ha presieduto una concelebrazione ha arricchito<br />

il programma.<br />

5 settembre<br />

I sindaci invitati a Gibilmanna<br />

Offerta dell’Olio da parte di tutti i Comuni della Diocesi<br />

Festa della Madonna di Gibilmanna -- 5 settembre 1999<br />

Come introduzione all’evento del grande Giubileo,quest’anno per la festa della Madonna<br />

sono stati invitati tutti i Comuni e tutte le Comunità parrocchiali della Diocesi di Cefalù.<br />

In quel giorno,dopo la tradizionale offerta da parte di tutti i sindaci presenti sarà<br />

presentato il Calendario dell’Anno Santo.<br />

Ha rivolto un saluto a tutti i Sindaci la Signora Simona Vicari,Sindaco di Cefalù.<br />

TelexProvincia TelexProvincia<br />

1999 TelexProvincia TelexProvincia<br />

========================================<br />

8 Settembre<br />

Festa della Patrona Maria<br />

SS. Raccomandata a Giardini<br />

La festa della Patrona è stata celebrata,come ogni anno,con grande sfarzo e con la<br />

partecipazione delle autorità cittadine,<br />

specialmente nella processione.<br />

Purtroppo quest’anno la Processione è stata funestata da una pioggia insistente che ha<br />

sconvolto tutto.<br />

All’ultimo soltanto il Simulacro coperto da un cellofan e i pochi fedelissimi con in testa il<br />

primo cittadino ,il Signor Sindaco, furono quelli che conclusero il tragitto in chiesa<br />

.Imprudenza?… Imprevisti?…<br />

Prima dell’orario previsto vi fu lo spettacolo dei fuochi d’artificio sul lungomare.<br />

La Gazzetta del Sud di <strong>Messina</strong>,il numero di Venerdì,10 Settembre 1999,fa un’ampia relazione<br />

dell’avvenimento.<br />

1 Ottobre<br />

Nel Santuario della Madonna delle Lacrime<br />

Il P.Generale riceve la Professione dei Novizi<br />

Le Provincie di Sicilia del <strong>Frati</strong> Minori <strong>Cappuccini</strong> hanno si sono<br />

arricchite di sette nuovi frati che hanno fatto la loro Professione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!