04.06.2013 Views

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

Accenni ai principali - Frati Cappuccini Messina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SOLENNE INCORONAZIONE DELLA MADONNA<br />

35 - Storia della Provincia di <strong>Messina</strong> -<br />

" L'anno 1760 resterà sempre memorabile negli annali di questo Santuario,per la solenne<br />

incoronazione della Madonna con le auree corone donate dal Rev.mo Capitolo<br />

Vaticano.S'interessò efficacemente per tale scopo il Principe di Belmonte di Gratteri,spesso<br />

sollecitato dal Lett. Giammaria da S.Mauro.<br />

Il 13 novembre 1759 l'orefice Buroni terminò le corone di finissimo oro e nell'aprile furono<br />

inviate a Gibilmanna, Venne delegato a compiere la solenne incoronazione il piissimo Vescovo<br />

di Cefalù Mons. Gioacchino Castelli. Giunse il giorno stabilito per la solenne funzione,il 17<br />

agosto 1760; Mons. Vescovo, accompagnato d<strong>ai</strong> Canonici e d<strong>ai</strong> Cerimonieri salì al Santuario<br />

e, dopo i Vespri solenni nella sera della vigilia ed il Pontificale nel giorno della festa, con<br />

pompa m<strong>ai</strong> vista, dinanzi ad un numeroso popolo delirante, benedette le corone, di sua mano<br />

le depose sul capo augusto della Regina del Cielo e su quello del Pargolo. Dopo una breve e<br />

fervida preghiera, il piissimo Presule toglieva dal suo petto la ricchissma croce pastorale,<br />

ponendola sul petto al Bambino Gesù, ed il suo prezioso anello che pose nell'anulare della SS.<br />

Vergine. Dopo, cantato l'inno ambrosiano, Sua Eccellenza chiuse la memoranda solennità<br />

colla benedizione Eucaristica.<br />

In quella occasione,come ricorda una lapide murata nella cappella,la SS.Vergine compì tre<br />

prodigi:due ciechi ebbero la vista ed un muto la parola."<br />

1762 Inaugurazione del Convento di S.Mauro Castelverde.<br />

Per maggiore solennità il 20/6/1762 vi si tenne la<br />

Congregazione Intermedia del Provinciale col<br />

Definitorio.<br />

1766 Per la morte del Provinciale P.Serafino da Milazzo,governò quasi due anni il 1°<br />

Definitore P.Ignazio da<br />

Tortorici come Vicario provinciale.Sotto il suo governo fu<br />

sospesa la recezione all'Ordine ( a richiesta del P.Bernardo<br />

da Castellammare,Prov.di Palermo).L'ordine pervenne al Vicario Provinciale P.Ignazio<br />

mentre era a Taormina in corso di S.Visita.<br />

1769 P.Michelangelo da Mistretta fu nel 1749 Visitatore e Commissario Generale della<br />

Custodia di Malta.<br />

"Nel primo anno del suo governo,a petizione dei Signori<br />

Appaltanti,cioè Gabelloti maggiori,del Tabacco,in questo<br />

Regno di Sicilia,si sospese <strong>ai</strong> <strong>Cappuccini</strong> la libera piantagione del Tabacco come<br />

prima era permessa,e s'obbligarono i Gabelloti a darne mezza libbra ogni mese<br />

per ciascun frate."<br />

In questo tempo,per real decreto,si sospesero a tutti i Regolari le solite Carceri per<br />

i <strong>Frati</strong> delinquenti,e per<br />

essi furono designate quelle dei Vescovi.<br />

" Ma nel prima anno (1776) del governo di P.Michelangelo da<br />

Mistretta,Provinciale, si promulgò il<br />

Real Ordine in data di Napoli il 20 Luglio per via di Mons.Giudice della<br />

Monarchia in data 3 Agosto con cui<br />

si rimettono le Carceri nei Conventi dei Regolari,in caso<br />

di loro delinquenza,che però fossero nel piano superiore<br />

del Convento,e con prescriversi l'uso delle medesime,tanto<br />

per le mancanze ordinarie,quanto per i gravi delitti,come<br />

meglio in esso Ordine può leggersi,che fu presentato e registrato presso ogni delegato<br />

locale di Monarchia nelle Terre,Città ove son conventi di Regolari".<br />

1778 Il 5 Marzo muore P.Francesco da Mistretta: egli scrisse<br />

un considerevole volume dal 1748-1749 per lo spazio di dieci (o venti) anni. Egli ebbe<br />

un ristretto dell"Alfabeto"

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!