09.06.2013 Views

VAS - All 1 - Sintesi non tecnica - PSA Cortale

VAS - All 1 - Sintesi non tecnica - PSA Cortale

VAS - All 1 - Sintesi non tecnica - PSA Cortale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Piano Strutturale Associato – Ufficio del Piano - <strong>Cortale</strong><br />

<strong>VAS</strong> – Rapporto Ambientale Definitivo - <strong>Sintesi</strong> <strong>non</strong> Tecnica<br />

7. Nelle aree sottoposte a vincolo paesaggistico, come individuate nella Tav. dei vincoli, e nelle fasce fluviali<br />

sottoposte al medesimo ordine di tutela, si applica quanto previsto dal D.Lgs. 42/2004.<br />

8. Nelle aree sottoposte a vincolo idrogeologico-forestale si applica il R.D.L. 30/12/23 n° 3267. Nelle aree sottoposte<br />

a vincolo sismico si applica il DM Infrastrutture 14/1/2008 e la Circolare 617 12/2/2009, con l’O.P.C. 3274/2003.<br />

9. Nelle aree sottoposte al Piano di Assetto Idrogeologico regionale, PAI, si applicano le relative normative, tenuto<br />

conto di quanto previsto al citato comma 2 dell’Art. 26.<br />

10. Nelle aree di rispetto cimiteriale si applicano le norme della L. 166/2002 e del DPR 803/1975, nei limiti di quanto<br />

previsto di seguito.<br />

11. Nelle aree di rispetto degli elettrodotti e dei metanodotti, come riportati nella Tav. dei vincoli, si applicano le norme<br />

di tutela prescritte dall’ente di gestione, ed è vietata ogni nuova edificazione, per gli eventuali fabbricati esistenti<br />

saranno consentiti gli interventi di manutenzione.<br />

12. Nelle fasce di rispetto stradale, in conformità al Codice della Strada, si applica quanto previsto all’Art. 44; nelle<br />

fasce di rispetto ferroviario quanto previsto all’Art. 43, in conformità al DPR 753/80.<br />

13. Nelle fasce di rispetto delle discariche, dei depuratori, dei pozzi ad uso idropotabile e simili è vietata ogni nuova<br />

edificazione; sono ammessi, sui fabbricati esistenti, esclusivamente interventi di tipo manutenzione ordinaria e<br />

straordinaria. Nelle aree di concessione di utilizzo delle sorgenti delle acque termominerali si applicano le<br />

normative di cui al Decreto della Regione Calabria 51/1999. Tali aree e fasce sono individuate nelle Tavv. dei<br />

vincoli.<br />

14. Nei casi in cui le Tavole di cui al Progetto del <strong>PSA</strong>, tavole C - PSC: obiettivi, strategie, assetti urbanistici, o altre<br />

diverse previsioni insediative del <strong>PSA</strong>, investano parzialmente aree sottoposte a vincolo di inedificabilità, come<br />

identificato nella Tav. dei vincoli, la relativa Capacità edificatoria dovrà integralmente venire realizzata nelle<br />

adiacenti porzioni di proprietà <strong>non</strong> sottoposte a vincolo, nei limiti delle presenti Norme, oltre che secondo le<br />

modalità previste della perequazione e compensazione di cui ai successivi articoli.<br />

15. Nelle aree riservate per usi civici <strong>non</strong> è permessa l’edificazione.<br />

Nei casi in cui nelle Tavole di cui al Progetto del <strong>PSA</strong>, tavole C - PSC: obiettivi, strategie, assetti urbanistici, o<br />

altre diverse previsioni insediative del <strong>PSA</strong>, investano parzialmente aree sottoposte a vincolo di inedificabilità, come<br />

identificato nella Tav. dei vincoli, la relativa Capacità edificatoria potrà integralmente venire realizzata nelle adiacenti<br />

porzioni di proprietà <strong>non</strong> sottoposte a vincolo, nei limiti delle presenti Norme, oltre che secondo le modalità previste della<br />

perequazione e compensazione di cui ai successivi articoli.<br />

Pag. 69 - 89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!