09.06.2013 Views

VAS - All 1 - Sintesi non tecnica - PSA Cortale

VAS - All 1 - Sintesi non tecnica - PSA Cortale

VAS - All 1 - Sintesi non tecnica - PSA Cortale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Piano Strutturale Associato – Ufficio del Piano - <strong>Cortale</strong><br />

<strong>VAS</strong> – Rapporto Ambientale Definitivo - <strong>Sintesi</strong> <strong>non</strong> Tecnica<br />

La formulazione di obiettivi strategici per il settore ambiente ricorre alla suddivisione in sub settori. Per dipanare la complessità della materia nelle interrelazioni che la<br />

caratterizza. In questo modo è possibile individuare con maggiore chiarezza ai risultati cui s’intende pervenire associati al progetto in questione.<br />

MISURE DI MITIGAZIONE E COMPENSAZIONE<br />

Progetto / Catalizzatore : La Città Verde e Parco Fluviale<br />

Si tratta della parte della valle del fiume Corace che la Provincia, la Regione ed il Comune di Catanzaro hanno di fatto inizializzato. In particolare la città di<br />

Catanzaro, nell’area limitrofa al <strong>PSA</strong> di <strong>Cortale</strong>, ha proposto linee strategiche di sviluppo con la previsione del polo di Germaneto dove saranno concentrate, già esistenti<br />

e/ o previste, funzioni di tipo direzionali e terziarie a scala elevata con una conseguente rilevante presenza di utenti, circa 35.000 unità.<br />

I Comuni del <strong>PSA</strong> di <strong>Cortale</strong> raccolgono l’invito, precedentemente esposto, da parte del PTCP e decidono di aprire un confronto sull’idea di realizzare una “Città<br />

Verde” che possa essere sì il polo terziario, ma anche una città che si confronti con i valori ambientali presenti sul territorio: Fiume Corace, le colline ed il mare.<br />

Il Laboratorio ci concertazione della Valle del Corace avviato nella fase della Conferenza di Pianificazione ha sostanzialmente approvato la progettualità del <strong>PSA</strong><br />

con la sola ipotesi riduttiva del 10-20 % di residenza.<br />

In particolare si ipotizza:<br />

Città Verde: funzioni di integrate di cui al progetto “La città verde” localizzata nella valle del Corace (Comuni di Borgia, San Floro, Caraffa, Settingiano) e che<br />

prevedono:<br />

o Polo servizi avanzati per l’economia (Caraffa e Settingiano), servizi per la residenza e alberghieri; usi socio-sanitari, ricettivi, congressuali, ricreativi,<br />

sportivi, di residenza turistica-alberghiera e di commercio tematico<br />

o Servizi di terziario avanzato (San Floro), servizi per la residenza e alberghieri; usi socio-sanitari, ricettivi, congressuali, ricreativi, sportivi, di residenza<br />

turistica-alberghiera e di commercio tematico.<br />

o Parco Fluviale (Borgia, San Floro, Caraffa, Settingiano) comprendente tutta l’area di rispetto del fiume Corace da riservare ad un parco sub-urbano di<br />

grandi dimensioni, con lo studio di fattibilità di un eventuale porto fluviale già esistente nell’antichità;<br />

Componente Misure di mitigazione e compensazione<br />

a) Atmosfera<br />

Il progetto <strong>non</strong> individua criticità rilevanti nel territorio di riferimento sia per la qualità percepita della risorsa e sia per<br />

la sostanziale assenza di fattori localizzati di forte impatto poiché gli schemi localizzativi adottati prevedono usi<br />

territoriali che <strong>non</strong> comprendono l’industria, ma solo attività artigianali e servizi compatibili con la residenza.. Il tema<br />

assume rilevanza in relazione agli effetti prodotti dalla mobilità che può risultare nociva per il territorio. Le strategie<br />

di mitigazione possono essere riferite alla realizzazione di opportune fasce arboree per la mitigazione degli impatti di<br />

alcune attività e con la realizzazione di parcheggi e rapidi sistemi di collegamento nei pressi degli svincoli principali,.<br />

Pag. 80 - 89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!