09.06.2013 Views

VAS - All 1 - Sintesi non tecnica - PSA Cortale

VAS - All 1 - Sintesi non tecnica - PSA Cortale

VAS - All 1 - Sintesi non tecnica - PSA Cortale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Energia:<br />

Mobilità:<br />

Modello insediativo:<br />

Turismo:<br />

settore Produttivo:<br />

Agricoltura:<br />

Piano Strutturale Associato – Ufficio del Piano - <strong>Cortale</strong><br />

<strong>VAS</strong> – Rapporto Ambientale Definitivo - <strong>Sintesi</strong> <strong>non</strong> Tecnica<br />

pedissequa delle leggi esistenti.<br />

Le caratteristiche del sistema della mobilità, ancora tutta su gomma e su base<br />

individuale, <strong>non</strong> possono che portare impatti negativi<br />

gli impatti sono generalmente negativi ed alternativamente positivi, poiché il modello<br />

insediativo risulta essere del tutto diverso e tutto basato sulla mobilità interna ai<br />

Comuni del <strong>PSA</strong>..<br />

gli impatti sono generalmente negativi ed alternativamente positivi, poiché il modello<br />

insediativo risulta essere del tutto diverso e tutto basato sulla mobilità interna ai<br />

Comuni del <strong>PSA</strong>..<br />

gli impatti sono generalmente positivi.<br />

gli impatti sono tutti positivi.<br />

il Maggiore consumo di suolo preordinato dal <strong>PSA</strong>, ma anche dal PTCP e dalla<br />

Regione Cal, porta ad impatti negativi sul settore agricolo.<br />

3 - Catalizzatore Tema archeologico:<br />

Componente<br />

Aria:<br />

Le caratteristiche del Parco a Tema archeologico, determinate dal <strong>PSA</strong>, ha fatto sì<br />

che gli impatti siano tutti positivi.<br />

rumore:<br />

Le caratteristiche del Parco a Tema archeologico determinate dal <strong>PSA</strong> ha fatto sì che<br />

gli impatti siano tutti positivi.<br />

acqua<br />

Gli impatti sono generalmente tutti positivi ad eccezione dello sfruttamento idrico. La<br />

formazione di una nuova città porta inevitabilmente ad uno sovra sfruttamento idrico.<br />

suolo e sottosuolo Gli impatti sono generalmente tutti positivi. La formazione di una nuova città porta<br />

inevitabilmente ad uno sovra sfruttamento degli inerti pregiati.<br />

Paesaggio:<br />

gli impatti sono generalmente positivi ad eccezione del fatto che si urbanizza una<br />

nuova area e si consuma suolo agricolo.<br />

Rifiuti<br />

Le caratteristiche del Parco a Tema archeologico, determinate dal <strong>PSA</strong> ha fatto sì che<br />

gli impatti siano tutti positivi.<br />

Energia:<br />

Le caratteristiche del Parco a Tema archeologico determinate dal <strong>PSA</strong> ha fatto sì che<br />

gli impatti siano tutti positivi.<br />

Mobilità:<br />

gli impatti negativi sono determinati dal fatto che la mobilità avverrà solo su gomma<br />

<strong>non</strong> essendoci possibilità alternative. Nell’area limitrofa vi è il progetto del cosiddetto<br />

“Pendolo” (tratta ferroviaria CZ centro Università – stazione di Germaneto<br />

Modello insediativo: gli impatti negativi sono solo quelli che inevitabilmente una nuova urbanizzazione, sia<br />

pur <strong>non</strong> residenziale, gioca contro i fattori del recupero dei centri urbani esistenti.<br />

Turismo:<br />

gli impatti sono del tutto positivi<br />

settore Produttivo:<br />

Agricoltura:<br />

gli impatti sono tutti positivi.<br />

4 – Catalizzatore Parco Produttivo industriale:<br />

Componente<br />

Aria:<br />

il Maggiore consumo di suolo preordinato dal <strong>PSA</strong>, ma anche dal PTCP e dalla<br />

Regione Cal, porta ad impatti negativi sul settore agricolo.<br />

Le caratteristiche del Parco Produttivo industriale, se realizzato, porterà inevitabilmente<br />

ad un peggioramento della qualità dell’aria.<br />

Pag. 75 - 89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!