09.06.2013 Views

VAS - All 1 - Sintesi non tecnica - PSA Cortale

VAS - All 1 - Sintesi non tecnica - PSA Cortale

VAS - All 1 - Sintesi non tecnica - PSA Cortale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

umore:<br />

acqua<br />

suolo e sottosuolo<br />

Paesaggio:<br />

Rifiuti<br />

Energia:<br />

Mobilità:<br />

Modello insediativo:<br />

Turismo:<br />

settore Produttivo:<br />

Agricoltura:<br />

Piano Strutturale Associato – Ufficio del Piano - <strong>Cortale</strong><br />

<strong>VAS</strong> – Rapporto Ambientale Definitivo - <strong>Sintesi</strong> <strong>non</strong> Tecnica<br />

gli impatti sono negativi inevitabilmente. Si dovranno attuare attività di mitigazione<br />

Gli impatti sono generalmente negativi . Si dovranno attuare attività di mitigazione<br />

Gli impatti sono generalmente tutti positivi ad eccezione dello sfruttamento idrico. La<br />

formazione di una nuova città porta inevitabilmente ad uno sovra sfruttamento degli<br />

inerti pregiati.<br />

gli impatti in parte negativi. Si dovranno attuare attività di mitigazione.<br />

Alcuni impatti potranno essere negativi. Si dovranno attuare attività di mitigazione<br />

<strong>non</strong>ostante tutto occorrerà mitigare gli impatti con gli incentivi con le fonti rinnovabili di<br />

energia.<br />

gli impatti negativi sono determinati dal fatto che la mobilità avverrà solo su gomma<br />

<strong>non</strong> essendoci possibilità alternative. Nell’area limitrofa vi è il progetto del cosiddetto<br />

“Pendolo” (tratta ferroviaria CZ centro Università – stazione di Germaneto<br />

gli impatti negativi sono solo quelli che inevitabilmente una nuova urbanizzazione, sia<br />

pur <strong>non</strong> residenziale, gioca contro i fattori del recupero dei centri urbani esistenti.<br />

pochi impatti riscontrabili<br />

gli impatti sono tutti positivi.<br />

il Maggiore consumo di suolo preordinato dal <strong>PSA</strong>, ma anche dal PTCP e dalla<br />

Regione Cal, porta ad impatti negativi sul settore agricolo.<br />

5 - Catalizzatori Sanità ed Istruzione:<br />

Componente<br />

Aria:<br />

Le caratteristiche dei catalizzatori della Sanità e dell’istruzione hanno pochissimi<br />

impatti di tale natura.<br />

rumore:<br />

impatti generalmente positivi.<br />

acqua<br />

suolo e sottosuolo<br />

Paesaggio:<br />

Rifiuti<br />

Energia:<br />

Mobilità:<br />

Modello insediativo:<br />

Turismo:<br />

Non vi sono impatti.<br />

impatti generalmente positivi.<br />

<strong>non</strong>ostante che il Paesaggio naturale venga alterato a favore di un paesaggio di<br />

servizi sanitari di livello intercomunale le caratteristiche, fortemente immerso nel verde,<br />

portano generalmente a impatti positivi.<br />

I Rifiuti prodotti sono sicuramente molto maggiori e in genere di tipo speciale.<br />

Nonostante che le caratteristiche degli edifici sono del tipo “Verde” il consumo di<br />

energia sarà notevolmente aumentato.<br />

gli impatti negativi sono determinati dal fatto che la mobilità avverrà solo su gomma<br />

<strong>non</strong> essendoci possibilità alternative. Nell’area limitrofa vi è il progetto del cosiddetto<br />

“Pendolo” (tratta ferroviaria CZ centro Università – stazione di Germaneto<br />

il modello insediativo è molto diverso da quello attuale poiché un catalizzatore cos’<br />

forte di servizio intercomunale porterà ad utilizzare il territorio intero del <strong>PSA</strong> come una<br />

unica entità amministrativa.<br />

impatti generalmente positivi.<br />

Pag. 76 - 89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!