09.06.2013 Views

L'idea di Dio nel Cristianesimo delle origini - Dott. Faustino Nazzi

L'idea di Dio nel Cristianesimo delle origini - Dott. Faustino Nazzi

L'idea di Dio nel Cristianesimo delle origini - Dott. Faustino Nazzi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

identica, nonostante le <strong>di</strong>versità del sapere umano, "né colui che può <strong>di</strong>scorrere<br />

abbondantemente ne ha più, né colui che non parla che poco non ne ha <strong>di</strong> meno" (Adv. haer.<br />

10,2, /p. 134). Da una parte <strong>Dio</strong> con il suo Verbo e il suo Spirito, dall'altra gli esseri sensibili<br />

destinati a durare solo per un tempo o degli esseri invisibili, intelligenti e fatti per durare<br />

senza fine. Sono questi esseri che <strong>Dio</strong> ha creato attraverso il suo Verbo e il suo Spirito.<br />

Questo <strong>Dio</strong>, oltre il quale non c'è altro, è lo stesso dei Patriarchi e il <strong>Dio</strong> della Nuova Alleanza<br />

(Ivi, p. 149).<br />

Ireneo si rende conto della <strong>di</strong>alettica platonica serpeggiante fra le sette <strong>di</strong> un <strong>Dio</strong> "sopra<br />

l'essere" e non la con<strong>di</strong>vide per niente, dando così consistenza ontologica allo stesso <strong>Dio</strong><br />

dell'A e del NT. Gli è in<strong>di</strong>spensabile "promuovere" a <strong>di</strong>gnità metafisica, passo dopo passo,<br />

quel <strong>Dio</strong> antropomorfico che il linguaggio scritturistico gli presentava.<br />

Simon mago si propone come la Suprema Potenza ed il suo Pensiero è all'origine degli<br />

Angeli creature del nostro mondo. È venuto per liberare tutti gli uomini dalla tirannia degli<br />

Angeli creatori del mondo. Condanna la vecchia legge che riduce in schiavitù gli uomini, che,<br />

una volta liberati, hanno facoltà <strong>di</strong> fare quello che vogliono perché è la conoscenza-γνώσις <strong>di</strong><br />

Simone che procura la salute (Ivi, p. 150). Menandro arricchisce la dottrina del maestro Simone<br />

con l'attribuire a se stesso il ruolo <strong>di</strong> Salvatore inviato dall'alto per comunicare la gnosi agli<br />

uomini (Ivi, p. 152). Per Saturnino <strong>di</strong> Antiochia il Salvatore ha una carne apparente. In certi<br />

uomini vi è una scintilla <strong>di</strong> vita che risale verso la Potenza <strong>di</strong>vina. Visione dualistica. Basilide<br />

<strong>di</strong>stingue il Padre ingenerato dagli Angeli e dagli Arconti che hanno fatto il nostro mondo, ma<br />

infittisce la serie decrescente degli interme<strong>di</strong>ari: intelletto, logos, prudenza, sapienza, potenza<br />

ed una innumerevole quantità <strong>di</strong> virtù.., creando 365 cieli (i giorni dell'anno solare) e al <strong>di</strong><br />

sotto il nostro mondo. Coloro che confessano Colui che non è venuto se non in apparenza <strong>di</strong><br />

uomo ed è solo apparso crocifisso sono liberi e conoscono il Padre ingenerato e saliranno<br />

attraverso tutti i cieli (Ivi, p. 154). Carpocrate: libertà <strong>di</strong> tutto commettere le peggiori turpitu<strong>di</strong>ni<br />

fino a farne un obbligo: è impossibile liberarsi dal potere degli Angeli che hanno fatto il<br />

mondo a meno <strong>di</strong> esaurire, in una sola vita, sia in più vite successive, tutta la somma <strong>delle</strong><br />

rivolte possibili contro la legge e<strong>di</strong>ta dal capo degli Angeli (Ivi, p. 155). Per Cerinto il mondo è<br />

fatto da una potenza inferiore che ignora <strong>Dio</strong>: in Gesù, nato da Maria e Giuseppe, è <strong>di</strong>sceso<br />

<strong>nel</strong> battesimo al Giordano il Cristo proveniente dal <strong>Dio</strong> Supremo. Ha annunziato il Padre<br />

sconosciuto ed è salito al cielo al momento della passione; solo Gesù ha sofferto. Cerdone,<br />

Marcione, sette varie, encratiti che rigettano il matrimonio e certi cibi; gnostici, ofiti: il<br />

serpente è colui che dà agli uomini la gnosi e permette loro <strong>di</strong> affrancarsi dal giogo dell'autore<br />

del mondo ecc. Ireneo prosegue pedante e spesso incoerente il suo racconto, contribuendo non<br />

poco a demonizzare gli avversari tanto da esautorarli ad ogni costo.<br />

Gli gnostici non è per le opere, ma per la loro natura pneumatica che saranno<br />

infallibilmente salvati. Come l'elemento ilico non può aver parte alla salute perché non ha in<br />

sé la capacità ricettiva <strong>di</strong> questa salvezza, così l'elemento pneumatico non può subire la<br />

corruzione, qualsiasi siano le opere <strong>nel</strong>le quali si trova implicato. Come l'oro, caduto <strong>nel</strong><br />

fango, non perde il suo splendore, così lo gnostico non smarrisce la sua sostanza pneumatica<br />

qualsiasi siano le opere iliche <strong>nel</strong>la quali si trova coinvolto (Adv. haer. I, 6,4,68, SC n. 264, p. 95).<br />

Questo è il punto che forse ha subito la maggior forzatura da parte del nemico <strong>delle</strong> eresie.<br />

E prosegue con la proposizione <strong>di</strong> fede cattolica e sua finalità: «La chiesa si è <strong>di</strong>ffusa in<br />

tutto il mondo fino ai confini della terra e ricevette dagli apostoli e dai <strong>di</strong>scepoli la fede in un<br />

solo <strong>Dio</strong> Padre onnipotente che fece il cielo e la terra ed il mare e tutto ciò che vi abita e<br />

<strong>nel</strong>l'unico Cristo Gesù figlio <strong>di</strong> <strong>Dio</strong>, incarnato per la nostra salute e <strong>nel</strong>lo Spirito Santo che<br />

tramite i profeti comunicò le <strong>di</strong>sposizioni <strong>di</strong> <strong>Dio</strong> ed il suo avvento e quella generazione<br />

tramite la Vergine nonché la passione e la risurrezione dai morti e l'ascensione col corpo in<br />

cielo del <strong>di</strong>letto Gesù Cristo Signore che dal cielo ritornerà per ricapitolare per la gloria del<br />

Padre e per risuscitare i corpi dell'umanità intera, affinché <strong>di</strong> fronte a Cristo Gesù Signore e<br />

<strong>Dio</strong> e Salvatore e Re secondo il volere del Padre invisibile s'inchini ogni genere <strong>di</strong> esseri sia<br />

in cielo ed in terra e negli inferi ed ogni lingua lo confessi ed emetterà un giusto giu<strong>di</strong>zio per<br />

ogni cosa, per la nequizia <strong>nel</strong>le cose spirituali e per gli angeli trasgressori e <strong>di</strong>venuti apostati

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!