09.06.2013 Views

Sentenza della Corte dei Conti n. 885/06 - Esternalizzazioni

Sentenza della Corte dei Conti n. 885/06 - Esternalizzazioni

Sentenza della Corte dei Conti n. 885/06 - Esternalizzazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

preventivo fosse assicurato direttamente dalla regione, tenuta a pronunciarsi, anche in forma<br />

di silenzio assenso, entro quaranta giorni dal ricevimento dell'atto.<br />

L'art. 39 <strong>della</strong> L.R. 22.<strong>06</strong>.1994 n°22 ha disciplinato il controllo sugli atti delle UU.SS.LL. e di<br />

altri enti, prevedendo, al primo comma, la sottoposizione all'approvazione del Consiglio<br />

regionale delle deliberazioni concernenti gli statuti, i regolamenti, la emissioni di prestiti<br />

obbligazionari, e la sottoposizione all'approvazione <strong>della</strong> Giunta regionale delle deliberazioni<br />

concernenti le piante organiche e le relative variazioni, le variazioni di bilancio conseguenti ad<br />

assegnazioni regionali finalizzate per lo svolgimento di specifici interventi, gli interventi di<br />

assistenza tecnica ed economica e le assunzioni o le alienazioni di partecipazioni azionarie e, al<br />

sesto comma, la sottoposizione al controllo di legittimità <strong>della</strong> Sezione di Bari del CO.RE.CO.<br />

<strong>dei</strong> seguenti atti : “i bilanci di previsione e le relative variazioni, i conti consuntivi, i programmi<br />

ed i piani delle attività annuali e/o pluriennali, i piani finanziari ed i programmi di opere<br />

pubbliche, la disciplina dello stato giuridico e delle assunzioni del personale, la istituzione, i<br />

compiti e le norme sul finanziamento degli organismi statutari, la disciplina <strong>dei</strong> servizi e<br />

relative tariffe, la contrazione di mutui, le spese che impegnano i bilanci per gli esercizi<br />

successivi, escluse quelle relative alla locazione di immobili ed alla somministrazione e<br />

fornitura di beni e servizi a carattere continuativo, gli acquisti e le alienazioni immobiliari, le<br />

relative permute, gli appalti le concessioni, le convenzioni”.<br />

L'art. 30, secondo comma, L. 28.12.1994 n°36, dopo aver previsto che i direttori generali delle<br />

U.S.L., in via preliminare, individuino le strutture operative e definiscano le piante organiche<br />

delle stesse, previa verifica <strong>dei</strong> carichi di lavoro, ha disposto che i provvedimenti di definizione<br />

delle piante organiche siano sottoposti al controllo <strong>della</strong> Giunta Regionale secondo le modalità<br />

dell'art. 4, comma 8, <strong>della</strong> L. 412/1991.<br />

A termini del comb. disp. di cui agli artt. 39 e 40 <strong>della</strong> L.R. 30.12.1994 n°38, poi, sono<br />

soggetti al controllo <strong>della</strong> Giunta Regionale, che lo esercita mediante apposizione del visto di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!