09.06.2013 Views

Sentenza della Corte dei Conti n. 885/06 - Esternalizzazioni

Sentenza della Corte dei Conti n. 885/06 - Esternalizzazioni

Sentenza della Corte dei Conti n. 885/06 - Esternalizzazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dell'Azienda U.S.L. FG/1 - sia sussumibile nel novero <strong>dei</strong> servizi contemplati nell'allegato 1 al<br />

D.Lgs. 157/1995 e, pertanto, integralmente assoggettato alla relativa disciplina - che, come si<br />

verrà esponendo, contempla in termini di assoluta eccezionalità il ricorso alla “procedura<br />

negoziata” sia nell'ipotesi in cui la stessa sia preceduta dalla pubblicazione di un bando di gara<br />

sia, a fortiori, non lo sia - ovvero sia riconducibile alla categoria residuale “altri servizi” di cui<br />

all'allegato 2 allo stesso D.Lgs. e, pertanto, assoggettato, a termini dell'art. 3 cpv. D.Lgs. cit.,<br />

alla relativa disciplina limitatamente ai soli articoli 8, comma 3, 20 e 21 (attinenti,<br />

rispettivamente, all'avviso di avvenuta aggiudicazione, alla disciplina delle prescrizioni tecniche<br />

ed alle relative deroghe) considerato che, in ogni caso, nel senso di imporre l'adozione di<br />

procedure di gara per la scelta del contraente, sovviene la normativa di contabilità dello Stato -<br />

applicabile, in assenza di specifica disciplina normativa, ai contratti di appalto di servizi<br />

stipulati dalla generalità delle pubbliche amministrazioni (cfr. T.A.R. Lazio Sez.II, 22.04.1994<br />

n°738), che appare ispirata, in ordine all'ammissibilità <strong>della</strong> trattativa privata, ad analoghi<br />

restrittivi criteri.<br />

Il D.Lgs. 17 marzo 1995, n. 157 (recante “attuazione <strong>della</strong> direttiva 92/50/CEE in materia di<br />

appalti pubblici di servizi”) - dopo aver definito, all'art.6, la trattativa privata come la<br />

“procedura negoziata in cui l'amministrazione aggiudicatrice consulta le imprese di propria<br />

scelta e negozia con una o più di esse i termini del contratto”, e disciplinato, al primo comma<br />

dell'art. 7, i casi i cui gli appalti possono essere aggiudicati a trattativa privata, previa<br />

pubblicazione di un bando, ha previsto, al successivo secondo comma, che gli appalti possono<br />

essere aggiudicati a trattativa privata, senza preliminare pubblicazione di un bando di gara,<br />

quando all'esito di un pubblico incanto, di una licitazione privata o di un appalto concorso non<br />

vi sia stata alcuna offerta o alcuna offerta appropriata (lett. a), qualora, per motivi di natura<br />

tecnica, artistica o per ragioni attinenti alla tutela di diritti esclusivi, l'esecuzione <strong>dei</strong> servizi<br />

possa venire affidata unicamente a un particolare prestatore di servizi (lett. b); quando

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!