09.06.2013 Views

Sentenza della Corte dei Conti n. 885/06 - Esternalizzazioni

Sentenza della Corte dei Conti n. 885/06 - Esternalizzazioni

Sentenza della Corte dei Conti n. 885/06 - Esternalizzazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

termini di economicità, efficacia ed efficienza non possono essere di tipo assiomatico (cfr.<br />

<strong>Corte</strong> <strong>dei</strong> <strong>Conti</strong>, Sezione centrale controllo gestione, 1° luglio 2003 n°26/Rel.).<br />

Con riferimento al caso di specie, risulta versata agli atti del giudizio relazione (priva di data)<br />

dell'Unità controllo di gestione <strong>della</strong> A.U.S.L. FG/1 avente ad oggetto la “determinazione del<br />

relativamente alla creazione e successiva gestione dell'archivio”, a<br />

firma del dott. Leonardo De Vita, che conclude nel senso che la somma totale <strong>dei</strong> costi presunti<br />

per l'espletamento del servizio da parte dell'Azienda, con le proprie risorse umane e<br />

strumentali, rapportato “a 6.030 metri lineari di materiale cartaceo e lastre radiografiche<br />

(3.800 attuali più un aumento previsto dell'8% all'anno per sei anni)”, sarebbe, in un periodo<br />

di sei anni, pari a £.6.118.000.000 per cui “attendendo un risparmio del 16%, quantizzato in<br />

£.978.880.000 e arrotondando per difetto si giunge al costo presunto dell'appalto da<br />

sottoporre ad ulteriore ribasso quantificabile in £.5.100.000.000 (£.850.000.000 all'anno per<br />

sei anni)”, e, pertanto, ad un costo mensile di £.11.747 al metro lineare di materiale<br />

archivistico (= 850.000.000 : 12 : ml. 6.030).<br />

Occorre, peraltro, osservare come tale relazione susciti perplessità con particolare riferimento<br />

alla valutazione <strong>dei</strong> costi del servizio ed alla conseguente determinazione <strong>della</strong> somma al di<br />

sotto <strong>della</strong> quale risulterebbe più conveniente per l'Azienda esternalizzare il servizio, avuto<br />

riguardo, in particolare:<br />

- alla voce di costo per le scaffalature, atteso che non risulta preso in considerazione il costo di<br />

godimento (canone di locazione), da rapportarsi al periodo di durata di gestione del servizio<br />

considerato (sei anni), ma il costo, sic et simpliciter, ossia, presumibilmente, il costo d'acquisto<br />

<strong>dei</strong> suddetti beni (determinato in £.373.000.000) nonostante che deve ragionevolmente<br />

presumersi che le stesse avrebbero conservato, al termine del suddetto periodo, gran parte del<br />

proprio valore, sicché deve ritenersi che, nel relativo conteggio, il costo di utilizzo delle<br />

scaffalature vada congruamente rideterminato in misura pari al 30% (5% annuo,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!