10.06.2013 Views

066 - Tesi completa - Arpat

066 - Tesi completa - Arpat

066 - Tesi completa - Arpat

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.1.5 Le comunità delle acque correnti<br />

Le comunità delle acque correnti sono chiaramente condizionate da fattori di<br />

tipo idroclimatico, dalla composizione degli habitat, da fattori trofici e biotici.<br />

La diversificazione degli habitat è determinata dall’ idrologia, dalla morfologia,<br />

e dalla vegetazione riparia, ma in ciascun punto le condizioni idrodinamiche<br />

variano in funzione della portata; ne consegue dunque che non vi sia una<br />

grande stabilità degli habitat. Si usa spesso il termine di “mosaici dinamici”, ad<br />

indicare l’associazione tra la grande eterogeneità spaziale e la forte variabilità<br />

temporale. In questa struttura, tutti gli elementi sono soggetti a perturbazioni<br />

fisiche anche violente. Poiché essi sono interconnessi, le zone protette dalla<br />

corrente possono servire da riparo per gli organismi quando gli altri elementi<br />

sono soggetti a perturbazioni. Questa organizzazione dello spazio permette la<br />

coesistenza di specie dotate di preferenze d’habitat, di cicli di vita e di strategie<br />

molto diverse. La biodiversità è dunque il risultato di tre fattori: eterogeneità,<br />

variabilità, connettività (SANSONI, 2003).<br />

Uno dei grossi problemi cui devono far fronte gli organismi acquatici è<br />

quello dell’osmoregolazione, in quanto i fluidi interni sono ipertonici rispetto al<br />

mezzo esterno. Anche la concentrazione dell’ossigeno può essere un fattore<br />

limitante, e questo ha portato all’evolversi di strutture particolarmente adatte<br />

14<br />

Figura 1.3 - La composizione di pool di<br />

specie a livello locale può essere legata<br />

a processi filtro dove le specie del pool<br />

a livello di bioregione sono selezionate<br />

da fattori naturali e antropici che<br />

agiscono a scale differenti [da<br />

MALMQVIST, 2002, modificato].

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!